Attualità mercoledì 26 aprile 2023 ore 18:50
Al via la serie dedicata a uno degli episodi più cruenti della storia fiorentina. Il Podcast in italiano e inglese dell’Opera di Santa Maria del Fiore
Attualità venerdì 07 aprile 2023 ore 11:25
Il pane devozionale all'uvetta e rosmarino è una tipicità che risale al Medioevo sfida 24 forni e pasticcerie dell'area metropolitana di Firenze
Sport martedì 07 febbraio 2023 ore 15:50
Accoglienza a Firenze (26 Giugno 2024), prima tappa da Firenze a Rimini (29 Giugno), Cesenatico-Bologna (30 Giugno) e Piacenza-Torino (1^ Luglio)
Attualità martedì 27 dicembre 2016 ore 15:42
Il presidente del Consiglio regionale Eugenio Giani avanza la proposta di una serie di eventi in tutta la Toscana nei giorni del vertice a Firenze
Attualità venerdì 23 agosto 2019 ore 15:00
"Siamo in emergenza e stiamo sottovalutando il problema della manutenzione" parla Bernardo Gondi, presidente Adsi Toscana e vice presidente nazionale
Cultura venerdì 15 novembre 2019 ore 13:59
La Madonna Della Loggia di Sandro Botticelli sarà esposta per la prima volta all'interno dell'esposizione Capolavori dei Musei del Mondo all’Ermitage
Attualità giovedì 19 dicembre 2019 ore 17:32
Sotto la supervisione degli artigiani hanno realizzato un presepe fatto a mano che sarà esposto all'interno dell'area incontri dedicata alle famiglie
Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 12:31
Firenze, sua città natale, nel corso dell'anno ricorderà il Sommo Poeta autore della Divina Commedia con un ricco calendario di eventi a lui dedicati
Attualità martedì 05 gennaio 2021 ore 13:19
Partita la open call per quattro giovani artisti per un premio di 5mila euro a sostegno dell'arte italiana indirizzato anche a collettivi
Attualità domenica 03 ottobre 2021 ore 20:19
Sono stati assegnati oggi in Palazzo Vecchio i riconoscimenti Rinascimento+. In premio il gioiello Crisalide di Sole firmato Maria Sole Ferragamo
Attualità mercoledì 18 novembre 2015 ore 12:14
Lo ha detto il presidente della Repubblica Mattarella alla cerimonia per i 150 anni dall'insediamento della Camera dei Deputati nella Firenze capitale
Cultura venerdì 27 settembre 2019 ore 15:30
Roberto Benigni, Giorgia e Gigi Proietti sono alcuni degli ospiti d’eccezione previsti nella serata che Alberto Angela dedica al genio italiano
Attualità venerdì 06 novembre 2020 ore 20:08
Le guide turistiche di Firenze, memori del primo lockdown, hanno spostato le visite sul web per non perdere il contatto con i turisti fermi a casa
Attualità lunedì 28 dicembre 2020 ore 12:13
Il Comitato per le celebrazioni ha reso noto di aver completato il calendario degli appuntamenti organizzati nel 2021 per celebrare Dante Alighieri
Attualità domenica 10 gennaio 2021 ore 09:36
Cordoglio del mondo dell'arte per la scomparsa della celebre studiosa fiorentina, curatrice di mostre dedicate alle arti visive contemporanee
Attualità venerdì 02 luglio 2021 ore 14:49
Il divieto di stazionamento contenuto nell'ordinanza contro gli assembramenti impedisce di lasciarsi contagiare dalla sindrome di Stendhal
Cultura sabato 02 ottobre 2021 ore 17:00
Con due nuove sculture, il leone all'esterno e la Musa metafisica in Palazzo Vecchio, Francesco Vezzoli affronta i luoghi simbolo della città
Sport mercoledì 27 ottobre 2021 ore 14:22
Nelle versioni competitiva e non, domenica in centro si corre la XXXVII Half Marathon dopo l'edizione cancellata a causa del Covid nell'Aprile 2020
Arte mercoledì 21 settembre 2016 ore 13:35
Approda a Palazzo Strozzi l'artista dissidente icona della lotta per la libertà di espressione Ai Weiwei, attivista nell'arte e nella politica
Attualità venerdì 23 giugno 2017 ore 16:00
Assemblea annuale di Confindustria Firenze a Palazzo Vecchio per gettare le basi delle opportunità per le imprese della città verso l'innovazione
Attualità sabato 25 novembre 2017 ore 16:40
L'ambasciatore di Cuba in Italia Josè Carlo Rodriguez Ruiz ha visitato la mostra 'Ejzenstejn. La rivoluzione delle immagini' ospitata dal museo
Arte martedì 03 ottobre 2017 ore 11:05
Nella biblioteca della Galleria la prima mostra sull'arte giapponese corrispondente al periodo italiano dal primo Rinascimento agli inizi del Seicento
Attualità domenica 18 giugno 2017 ore 09:42
La Palazzo Strozzi Foundation Usa ha dato l'opportunità a 18 studenti, di alcuni istituti americani fra i più problematici, di partire per l'Italia
Arte lunedì 23 gennaio 2017 ore 14:08
Straordinario bilancio per la mostra dell'artista cinese che si è chiusa ieri. E dal 10 marzo a Palazzo Strozzi il Rinascimento elettronico di Viola
Arte lunedì 18 febbraio 2019 ore 18:08
Nuove luci a led per la Sagrestia nuova delle Cappelle Medicee, luogo di sepultura di Lorenzo il Magnifico Giuliano de' Medici
Cultura martedì 30 luglio 2019 ore 14:30
Si esibiranno a Villeneuve-Loubet, nell'ambito della rievocazione storica denominata Serate del Rinascimento che onorerà Leonardo da Vinci
Cultura giovedì 28 novembre 2019 ore 15:08
Il regista de "Il furore di Michelangelo", il film sul Buonarroti in uscita nelle sale, ha ricevuto le chiavi storiche delle porte di Firenze
Imprese & Professioni domenica 26 luglio 2020 ore 09:10
La grandissima diffusione dei dispositivi mobili sta riducendo un po’ il digital divide, visto che anche tante persone anziane si sono lasciate convincere ad usare smartphone e tablet
Attualità mercoledì 29 dicembre 2021 ore 13:48
Oggi a Roma la candidatura al 2024. il sindaco Nardella: "Il Forum Mondiale dell’Acqua nella città di Firenze sarà una grande occasione espositiva"
Attualità sabato 12 novembre 2016 ore 17:20
Arnolfo di Cambio, Giotto, Brunelleschi e Pisano raccontati in un ciclo di incontri ospitati dall'Opera di Santa Maria del Fiore
Attualità lunedì 15 maggio 2017 ore 17:35
La mostra al Gabinetto dei disegni e delle stampe degli Uffizi dedicata alla figura chiave e protagonista del Rinascimento italiano Giuliano Giamberti
Attualità giovedì 02 aprile 2020 ore 19:42
Dopo l'annuncio della task force creata per realizzare l'evento attraverso una programmazione da remoto è arrivata la decisione del Consiglio
Attualità lunedì 08 giugno 2020 ore 10:31
Nel primo fine settimana di riapertura i numeri indicano un ritorno dei visitatori nella città del Rinascimento nella nuova fase dell'emergenza Covid
Attualità giovedì 03 settembre 2020 ore 08:30
Alla famosa attrice italiana il simbolo della città del Giglio, adesso è cittadina onoraria. Bellucci ha ricevuto le chiavi nel Salone dei Cinquecento
Attualità domenica 09 maggio 2021 ore 15:05
Il Comune di Firenze è entrato nella rete di sviluppo delle startup che intercetta le idee innovative da sviluppare sulle piattaforme digitali
Attualità lunedì 10 gennaio 2022 ore 11:01
Celebri direttori di musei e famosi studiosi in diretta sulla Pagina Facebook delle Gallerie degli Uffizi. Sono 20 le conferenze in programma
Attualità giovedì 09 giugno 2022 ore 16:52
E' il massimo riconoscimento della Città di Firenze. I dieci riconoscimenti saranno consegnati dal sindaco il 23 Giugno al Forte Belvedere
Attualità lunedì 12 dicembre 2022 ore 14:01
Alla vigilia di Santa Lucia è stato presentato il restauro del capolavoro, legato alla memoria di Anne Marie Bauer e dell'Alluvione di Firenze
Cronaca martedì 10 luglio 2018 ore 12:30
Si è spento a 83 anni il celebre storico che curò l'opera omnia dell'umanista Poggio Bracciolini e le lettere di Lorenzo de' Medici. Domani i funerali
Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 10:05
Il restauro ha confermato la scoperta dell’opera in legno individuata nell’Oratorio della Compagnia di Sant’Agostino a Sant’Angelo a Legnaia
Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 11:03
Nato il 6 Marzo 1475 a Caprese, nell'aretino, è stato protagonista del Rinascimento italiano diventando maestro immortale della storia dell'uomo
Attualità domenica 13 settembre 2020 ore 08:00
Forti emozioni per le celebrazioni dei mille Gran Premi della Ferrari. Bolidi in prima fila, show musicale, proiezioni e acrobati su Palazzo Vecchio
Attualità giovedì 17 dicembre 2020 ore 12:17
La direzione regionale musei della Toscana ha inaugurato al Museo di San Marco la nuova sala dedicata interamente alle opere del Beato Angelico
Attualità giovedì 05 agosto 2021 ore 15:28
Si è spenta la scorsa notte Maria Grazia Ciardi Duprè Dal Poggetto, la prima a insegnare storia della miniatura in una università italiana
Toscani in TV martedì 26 luglio 2022 ore 08:03
Il restauro della La Sfera Celeste di Manship, eseguito su commissione dell’Onu per la sede di Ginevra, è al centro di una puntata di Unomattina
lauraboldrini
05/06/2023 ore 22:27
La Regione #Lazio ha ritirato il patrocinio al #RomaPride.
Il motivo? La firma istituzionale della Regione Lazio «… https://t.co/gzTTx0aIPc
iacopo_melio
05/06/2023 ore 21:47
La Regione Lazio, presieduta da Francesco Rocca, proposto da Giorgia Meloni, ha revocato il suo patrocinio al Roma… https://t.co/uHa0CXmvQz
lapopistelli
05/06/2023 ore 19:21
A very special occasion for a rich and useful exchange of ideas on issues related to #gas #diplomacy and the… https://t.co/MBpEuC6Bob
muoversintoscan 05/06/2023 ore 20:00
#videonotiziario - È online l'edizione delle 20
https://t.co/mcZvIQ1w20
#viabiliTOS