Attualità martedì 26 maggio 2015 ore 12:50
Alle 17, a palazzo Strozzi Sacrati, il presidente del Senato Grasso parteciperà a un convegno sulle stragi di mafia. Stasera la commemorazione
Attualità giovedì 07 novembre 2019 ore 15:48
I consiglieri di opposizione hanno commentato l'incontro con il soprintendente Andrea Pessina per discutere la riqualificazione dello stadio
Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 16:09
Per il 2020 la direttrice in visita è Fatma Nait-Yghil già direttrice del Museo Nazionale del Bardo e della Divisione dei Musei regionali di Tunisi
Attualità venerdì 26 giugno 2020 ore 16:06
Hanno trasportato i banchi sino alle piazzole assegnate per riaprire al pubblico dopo il confinamento rianimando un percorso turistico noto nel mondo
Attualità mercoledì 12 maggio 2021 ore 19:09
Riapertura nel segno di Dante Alighieri e con un omaggio speciale a Florence Nightingale, la fondatrice della moderna professione infermieristica
Attualità lunedì 27 febbraio 2023 ore 13:27
Rubata nell'estate del 2021 è stata ricostruita e riposizionata sul monumento dedicato all'indimenticato campione e commissario della nazionale
Attualità mercoledì 12 ottobre 2022 ore 13:06
Il Quadrato dei Garibaldini nel Cimitero di Trespiano è stato restaurato ed è stata effettuata una ricerca storica sui garibaldini sepolti
Attualità mercoledì 14 giugno 2017 ore 10:10
Approvato il passaggio dal demanio a Palazzo Vecchio. Previsto anche il restauro dell'edificio e il trasloco degli archivi della Biblioteca nazionale
Attualità domenica 23 aprile 2017 ore 09:00
Martedì le celebrazioni del 72esimo anniversario della Liberazione nazionale in piazza della Signoria. Prima il corteo da piazza Unità d'Italia
Attualità lunedì 25 aprile 2016 ore 14:00
Il ricordo, la memoria e il coraggio della libertà. Sull'arengario di Palazzo Vecchio, si è festeggiato il giornato della Liberazione
Attualità mercoledì 01 luglio 2020 ore 10:29
Galileo Galilei trascorse l’ultima parte della vita sulle colline di Firenze dopo essere stato confinato agli arresti domiciliari dal Santo Uffizio
Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 14:26
Nel chiostro di Santa Croce dove si affaccia la Cappella Pazzi verrà realizzato un monumento per ricordare le vittime: 172 medici e 40 infermieri
Attualità martedì 08 settembre 2020 ore 11:38
Il profilo dell'impianto sportivo di Luigi Nervi è stato equiparato ai grandi monumenti della storia d'Italia, questo dice il Passaporto italiano
Attualità mercoledì 04 novembre 2020 ore 12:37
Una cerimonia in tono minore durante la quale non sono mancati riferimenti all'emergenza sanitaria ed alla crisi economica dovuta alla pandemia
Attualità martedì 25 aprile 2023 ore 19:30
Nella città medaglia d'oro della Resistenza le commemorazioni si sono declinate in vari eventi ufficiali. Corona d'aloro al monumento ai caduti
Cultura sabato 18 maggio 2024 ore 17:30
Aperture straordinarie anche in Toscana con ingressi gratuiti o a un euro per l'evento internazionale. Ecco la mappa dei musei coinvolti
Cultura venerdì 31 maggio 2024 ore 09:40
L'iniziativa coinvolge i luoghi della cultura della direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi del MiC. Eccoli tutti
Cultura giovedì 14 maggio 2015 ore 12:00
I lavori iniziati dall'Opera di S.Maria del Fiore nel febbraio 2014 si avvicinano al completamento, previsto entro il 30 settembre
Attualità venerdì 04 novembre 2016 ore 11:21
In piazza dell'Unità, nel cnetro di Firenze, la cerimonia dell'alzabandiera con la deposizione di una corona davanti al monumento ai caduti
Cultura venerdì 24 aprile 2015 ore 17:34
Entro due anni verrà allestito il museo della Resistenza nell'ex centro d'arte contemporanea di Gavinana, che ospiterà anche il monumento ai deportati
Cultura giovedì 17 settembre 2015 ore 12:08
Sono iniziati i lavori di smontaggio dei ponteggi sulle facciate esterne del monumento e della lanterna. Termineranno entro il prossimo 25 ottobre
Elezioni mercoledì 01 maggio 2019 ore 10:56
Intervento della candidata di Punto e a Capo Tea Albini sulla questione del nuovo stadio di Firenze. "Serve la copertura totale dell'impianto"
Attualità martedì 12 maggio 2020 ore 11:12
Florence Nightingale, nata il 12 Maggio 1820 a Firenze è considerata la fondatrice dell'assistenza infermieristica ed è oggi ricordata nel mondo
Attualità mercoledì 21 gennaio 2015 ore 13:43
Nei prossimi mesi il monumento che ricorda gli italiani vittime dell'Olocausto verrà trasferito nell'ex sede del museo d'arte contemporanea Ex3
Attualità martedì 25 aprile 2017 ore 07:30
La deposizione della corona di alloro in piazza dell'Unità Italiana, poi la cerimonia a Palazzo Vecchio per celebrare il 25 Aprile
Attualità domenica 24 aprile 2016 ore 09:00
Partenza alle 9.30 in piazza dell'Unità con la deposizione di una corona al monumento dei caduti, poi corteo per il centro direzione Palazzo Vecchio
Attualità mercoledì 08 maggio 2019 ore 18:10
Nuovo allestimento per il monumento alle vittime italiane dell'Olocausto, sfrattato dal Blocco 1 del campo di sterminio nazista
Attualità domenica 22 settembre 2019 ore 09:43
Esclusa la possibilità di abbattere le curve del Franchi. Il sindaco Dario Nardella: "Si può finire tutto in cinque anni"
Attualità lunedì 27 aprile 2020 ore 09:48
Gli Uffizi hanno acquistato un'incisione risalente al 1557 da un antiquario in California. E' una delle più antiche vedute su stampa di Firenze
Attualità venerdì 05 giugno 2020 ore 11:45
I militari hanno tenuto la celebrazione presso la Caserma Baldissera di Firenze secondo le disposizioni di sicurezza previste dall'epidemia di Covid
Attualità lunedì 21 dicembre 2020 ore 15:47
Un progetto culturale di memoria e riscoperta storica prende il via dal restauro del sacrario ospitato nel cimitero monumentale di Trespiano
Attualità giovedì 10 febbraio 2022 ore 20:21
Doccia gelata per le famiglie fiorentine che hanno già ricevuto le prime bollette del 2022 trovando cifre imparagonabili allo stesso periodo del 2021
Attualità mercoledì 23 febbraio 2022 ore 20:10
Centinaia di milioni di euro per sistema tranviario ed Artemio Franchi dal Piano di ripresa e resilienza, lo ha confermato il premier Mario Draghi
Attualità giovedì 18 maggio 2023 ore 18:40
Sono castelli, tenute, giardini, torri o antiche terrazze: sono il patrimonio museale diffuso che per un giorno accoglie i visitatori gratuitamente
Lavoro sabato 01 luglio 2023 ore 18:50
Notte sul monumento per chiedere pagamenti, contratto nazionale e integrativo, reintegro di colleghi che si sono licenziati, reindustrializzazione
Cultura giovedì 08 dicembre 2016 ore 07:00
Al via il Festival F-Light, lo spettacolo di luci di Natale fiorentino. Location con video-mapping, proiezioni, giochi di luce
Arte mercoledì 21 ottobre 2015 ore 13:57
Inaugurato il nuovo spettacolare allestimento del museo dell'Opera del Duomo. 750 opere di cui 200 ìvisibili per la prima volta dopo il restauro
Attualità martedì 18 giugno 2019 ore 10:25
L'attenzione da Novoli si sposta a Campo di Marte dove gli architetti fiorentini invitano a ridisegnare l'intero quartiere con nuove funzioni
Attualità lunedì 11 novembre 2019 ore 16:08
Hanno celebrato come ogni anno la festa del Corpo ricordando la conquista del Veliki Fajti i Lupi di Toscana arrivati da ogni parte d'Italia
Attualità martedì 17 dicembre 2019 ore 15:08
Suscita perplessità l'ipotesi di trasformare il vecchio impianto sportivo della città in un modello di risanamento di edilizia pubblico - privata
Attualità martedì 11 febbraio 2020 ore 15:00
Cinquanta ragazzi di 25 istituti superiori toscani sono partiti per il viaggio organizzato dalla Regione per la Giornata del Ricordo
Attualità lunedì 08 febbraio 2021 ore 13:36
Oggi in consiglio comunale l'incontro col presidente del Comitato 10 febbraio, poi mercoledì le iniziative di commemorazione del dramma istriano
Attualità giovedì 14 aprile 2022 ore 17:44
Eccellenza internazionale, l'Igm compie 150 anni e la Regione gli tributa la sua massima onorificenza per le sue preziose attività
Attualità giovedì 21 aprile 2022 ore 13:58
Sono 77 i luoghi della Liberazione e della Resistenza finora individuati come adottabili. Il progetto è rivolto a cittadini, associazioni e scuole