Attualità domenica 24 aprile 2016 ore 09:00
Il 71° anniversario dell'Italia libera

Partenza alle 9.30 in piazza dell'Unità con la deposizione di una corona al monumento dei caduti, poi corteo per il centro direzione Palazzo Vecchio
FIRENZE — Le celebrazioni inizieranno alle 9.30 in piazza dell’Unità italiana, dove saranno deposte corone al monumento ai Caduti di tutte le guerre, alla presenza delle autorità civili, militari e religiose, con i gonfaloni del Comune di Firenze, della Regione Toscana e della Città metropolitana di Firenze, la bandiera del Comitato Toscano di Liberazione Nazionale del Corpo Volontari della Libertà e i labari delle associazioni dei partigiani.
Al termine della cerimonia si formerà un corteo, che raggiungerà l’Arengario di Palazzo Vecchio, dove alle 10.15 la Filarmonica ‘Gioacchino Rossini’ eseguirà l’Inno d’Italia.
A seguire, ci sarà l’orazione ufficiale della presidente della Corte di appello di Firenze Margherita Cassano e gli interventi del presidente del Parlamento degli studenti della Toscana Bernard Dika, del presidente dell’Anpi provinciale di Firenze Silvano Sarti e del sindaco Dario Nardella.
Gli interventi saranno intervallati dalle letture tratte dai ‘Sentieri di nidi di ragno’ di Italo Calvino effettuate dai giovani del Teatro della Toscana.
Le celebrazioni si concluderanno alle 17,30 sull’Arengario di Palazzo Vecchio dove si terrà il concerto per la cittadinanza della Filarmonica Rossini.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI