Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:50 METEO:FIRENZE16°27°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 07 giugno 2023
Tutti i titoli:

Tag: Genetica

Attualità mercoledì 26 aprile 2023 ore 18:50

Sequenziato il genoma della vespa velutina

L'obiettivo è studiarne la diffusione e identificare le strategie per contenerla. Lo studio di un team che coinvolge le università di Pisa e Firenze

Attualità mercoledì 19 aprile 2023 ore 09:36

​Malattie renali genetiche, Meyer e Unifi scoprono un algoritmo sentinella

Consente di incrementare il tasso di diagnosi di malattie genetiche e ridurre i costi per pazienti, adulti e pediatrici, affetti da malattie renali

corriere tv
Bufera sui commentatori di Sky: battute volgari in diretta e la collega imbarazzata prova a fermarli. Poi le scuse

Attualità giovedì 02 marzo 2017 ore 13:00

Le nuove frontiere dell'accesso al credito

Trecento operatori e mediatori finanziari al convegno nazionale dei confidi "Confires Eleven" per scrivere il futuro del credito alle imprese

Cronaca sabato 04 aprile 2015 ore 14:02

Omicidio Focardi, iniziano gli esami biologici

Gli accertamenti sugli oggetti sequestrati dalla polizia nell'abitazione di Davide Di Martino, in carcere con l'accusa di aver ucciso Irene Focardi

Cultura mercoledì 20 maggio 2015 ore 14:35

Mutazioni genetiche e salute umana

Un software sviluppato da alcuni ricercatori dell'ateneo fiorentino identifica la presenza di mutazioni del Dna fino ad oggi non riconosciute

Arte mercoledì 19 giugno 2019 ore 15:26

Cinema agli Uffizi, ecco il programma dell'arena

Riparte la programmazione dell'rena cinematografica estiva nel cortile degli Uffizi, c'è un omaggio a Franco Zeffirelli con Un tè con Mussolini

Attualità martedì 09 giugno 2020 ore 15:04

​Anoressia nervosa, scoperto il gene da colpire

L’Università di Firenze, a fianco della Cornell University e dell’Ateneo di Pittsburgh, ha sviluppato una ricerca pubblicata su Nature Communications

Attualità giovedì 22 ottobre 2020 ore 12:55

"Manca personale per tracciare i contatti Covid"

La Fp Cgil Firenze ha suonato l'allarme sull'organico sanitario per fronteggiare la ripresa dei contagi e garantire le attività di tracciamento

Attualità giovedì 31 dicembre 2020 ore 12:10

Il dna conferma, i resti nelle valigie sono i Pasho

Le analisi effettuate sui cadaveri a pezzi ritrovati in 4 valigie hanno confermato che si tratta dei coniugi albanesi scomparsi nel 2015

Attualità venerdì 14 maggio 2021 ore 17:09

Farmaco genetico per salvare la vista a un giovane

L’Azienda ospedaliero-universitaria di Firenze è fra le prime in Italia a utilizzare la terapia per la cura di una rara malattia della retina

Attualità sabato 25 settembre 2021 ore 10:32

Il mistero degli Etruschi nel loro antico Dna

Uno studio internazionale coordinato anche dall'università fiorentina fa luce su origine ed eredità di questo popolo grazie all'analisi del genoma

Attualità lunedì 18 settembre 2017 ore 16:15

A Iacopo Melio il premio Cittadino europeo

Tra i vincitori del premio anche la onlus toscana "Vorreiprendereiltreno" che ha come obiettivo quello di eliminare le barriere architettoniche

Attualità mercoledì 13 dicembre 2017 ore 15:10

Meyer, il centro dialisi è un bosco di animali

Inaugurato questa mattina il nuovo centro dialisi e nefrologia a misura di bambino. Struttura moderna che cerca di ricreare un clima familiare

Cronaca mercoledì 27 settembre 2017 ore 18:32

Americane stuprate, scattano gli esami biologici

Il gip del Tribunale di Firenze ha affidato la consulenza tecnica sui reperti sequestrati nell'ambito dell'inchiesta sui carabinieri indagati

Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 10:43

Giovani cervelli in fuga con biglietto di ritorno

Ventiquattro giovani inviati dall'ospedale pediatrico Meyer all'estero per lavorare ai loro progetti di studio e tornare poi al lavoro in Italia

Cultura sabato 21 novembre 2015 ore 10:08

Team del Meyer trova la causa di una sindrome

Individuato il gene responsabile di una malformazione cerebrale che si manifesta nei bambini con epilessia, deficit cognitivi e disturbi motori

Attualità sabato 14 aprile 2018 ore 09:50

Gli aiuti dall'Europa per chi alleva razze locali

Contro il rischio di estinzione di alcune razze autoctone toscane la Regione Toscana ha emanato un bando che scade il 15 maggio

Cronaca mercoledì 10 ottobre 2018 ore 11:14

Due donne violentate, il dna incastra il mostro

La comparazione del codice genetico ha attribuito allo stesso uomo due violenze commesse a giugno e a settembre nel capoluogo toscano

Lavoro mercoledì 30 gennaio 2019 ore 14:49

Sanità toscana, al via i concorsi per 24 posti

La giunta regionale ha dato mandato a Estar di attivare le procedure concorsuali per coprire 24 Unità operative complesse nelle tre Asl toscane

Attualità mercoledì 13 febbraio 2019 ore 08:08

Premio città di Firenze alla biologa Charpentier

La biologa Emmanuelle Charpentier ha ricevuto il premio sulle Scienze Molecolari promosso dalla Fondazione Sacconi col contributo di Fondazione CRF

Attualità lunedì 29 luglio 2019 ore 17:07

Infezioni fatali, se batteri immuni ad antibiotici

L’Università di Firenze è coinvolta nella ricerca europea sulla Klebsiella pneumoniae, germe patogeno responsabile di gravi infezioni ospedaliere

Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 14:40

Un fiorentino tra gli eroi civili della Repubblica

Il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha assegnato a cittadini distintisi per atti di eroismo e impegno civile l'onorificenza al merito

Attualità martedì 07 aprile 2020 ore 14:15

Sui musei incombe il rebus delle misure anti Covid

Il Comune di Firenze ha ideato dei confronti live tra esperti per ridisegnare il turismo del futuro ad iniziare dalla frequentazione dei musei

Attualità mercoledì 22 aprile 2020 ore 11:18

Emergenza Covid, al Meyer 15 bambini contagiati

L'età media è 1 anno e rappresentano il 10% dei bambini positivi in Italia. Screening sul personale sanitario: su 1.200 operatori solo 13 contagiati

Attualità mercoledì 15 luglio 2020 ore 11:31

Meyer, software individua malattie neurogenetiche

Un nuovo software supporta i medici dell'ospedale dei bambini di Firenze nell'analisi e diagnosi genetica delle malattie neurologiche infantili

Attualità lunedì 05 ottobre 2020 ore 13:07

Bando per la ricerca su malattie neurodegenerative

Un fondo messo a disposizione per ricercatori dell’Università di Firenze per Alzheimer, Parkinson, Sclerosi Laterale Amiotrofica e Sclerosi Multipla

Attualità venerdì 12 marzo 2021 ore 10:42

Meyer, prima terapia genica su neonato con la Sma

La terapia è stata usata per la prima volta. La malattia è stata diagnosticata grazie allo screening neonatale, attivato solo in Toscana e Lazio

Attualità mercoledì 26 maggio 2021 ore 09:35

Recupero della frutta antica sparita dalle tavole

Il piano prevede di piantare frutteti con varietà antiche oggi scarsamente utilizzate: ciliegie, albicocche, susine, pesche, pere, mele, fichi e noci

Attualità mercoledì 16 giugno 2021 ore 19:20

Arresto cardiaco, nuovo servizio nella Metrocittà

Un percorso diagnostico terapeutico assistenziale per prevenire e seguire i giovani colpiti da arresto cardiaco improvviso nella Città metropolitana

Attualità sabato 02 ottobre 2021 ore 10:44

Un premio per i sanitari al fronte Covid

I riconoscimenti sono stati consegnati dal sindaco Casini. Prima la cena benefica per Francesco, il bimbo di 4 anni affetto da patologia rara

Cronaca sabato 21 maggio 2022 ore 18:15

Svaligia la casa della sorella, incastrato dal dna

Intercettato sulla A1 a bordo di un'auto rubata è stato accusato di ricettazione. La svolta è arrivata dalle analisi su alcune tracce di sangue

Attualità giovedì 14 aprile 2016 ore 17:10

Al via l'integrazione tra Asl e Careggi

L'azienda sanitaria Toscana centro ha iniziato il processo di integrazione con l'ospedale universitario. Le prime quattro azioni partiranno da giugno

Attualità sabato 16 settembre 2017 ore 18:01

La Loggia dei Lanzi si illumina di verde

Firenze aderisce alla Settimana di sensibilizzazione sulle malattie mitocondriali, di cui quest’anno ricorre il 55° anniversario della scoperta

Attualità martedì 01 marzo 2016 ore 11:27

Il Meyer apre il nuovo centro di audiologia

Obiettivo è quello di garantire la presa in carico di tutti i bambini con problemi uditivi e una diagnosi della sordità già a tre mesi dalla nascita

Attualità venerdì 27 aprile 2018 ore 11:37

Scoperto il gene mutante che causa l'encefalopatia

Eccezionale scoperta di un team del Meyer che ha trovato la causa di una grave forma della patologia con deficit neurologici ed epilessia

Attualità giovedì 18 luglio 2019 ore 17:36

Eredità Acton, Beacci era la figlia di Sir Arthur

Il patrimonio dello scrittore anglo fiorentino comprende vari beni tra i quali anche villa La Pietra e la sede del British Institute sui lungarni

Attualità giovedì 02 aprile 2020 ore 11:46

​Covid, il Centro Donna riorganizza i servizi

Tra i servizi del Piero Palagi le consulenze per i test genetici alle donne incinte ed il percorso nascita compreso il secondo livello ecografico

Attualità martedì 05 maggio 2020 ore 09:57

Mostro, le vecchie prove per l'ultimo verdetto

Con la seconda fase dell'emergenza Covid riparte anche l'attività giudiziaria dalla quale è attesa un'importante pagina sul caso del Mostro di Firenze

Attualità mercoledì 01 luglio 2020 ore 17:00

Oncologia, un nuovo software per la diagnostica

La nuova tecnologia per l'analisi dei dati radiomici si chiama RadAR ed è stata sviluppata dall’oncologia di Prato, dal Cnr e dall'università di Firenze

Cronaca giovedì 29 ottobre 2020 ore 13:42

E' morto il professor Marcello Buiatti

Buiatti era ordinario di genetica all'Università di Firenze. Aveva studiato scienze agrarie a Pisa dove molti lo ricordano per il suo impegno politico

Toscani in TV sabato 10 aprile 2021 ore 17:00

Valentina e i suoi grani antichi a Geo

Valentina è partita da Firenze con una visione chiara e grazie al sostegno della comunità contadina sta riuscendo a portare avanti il suo progetto

Attualità sabato 15 maggio 2021 ore 10:41

Di verde e di blu contro la neurofibromatosi

Per tre sere le porte storiche della città si illumineranno nei colori della malattia genetica di cui ricorre la Giornata internazionale

Attualità mercoledì 11 maggio 2022 ore 15:34

Porte storiche in viola per la fibromialgia

Così Firenze aderisce alla Giornata mondiale per la patologia che colpisce prevalentemente le donne, con l'obiettivo di sensibilizzare la popolazione

Cronaca martedì 05 dicembre 2017 ore 13:45

Aperta un'inchiesta sulla morte del bimbo al Meyer

La procura di Firenze indaga per risalire alle cause del decesso del bambino avvenuto dopo un'operazione. L'autopsia chiesta subito dai medici

Attualità giovedì 23 febbraio 2017 ore 15:10

Lo scoiattolo meridionale vive tra noi

Il mammifero trovato in Calabria e Basilicata è già a rischio estinzione. Alla scoperta hanno partecipato anche esperti dell'Università di Firenze

Attualità martedì 02 febbraio 2016 ore 13:35

Svelate le origini di un tumore cerebrale

Ci sono anche due ricercatori dell'ospedale mediatrico Meyer nel team che ha identificato i geni e i meccanismi di sviluppo del glioma angiocentrico

Attualità giovedì 05 maggio 2016 ore 15:57

​Il nuovo polo delle visite specialistiche

Dieci ambulatori allestiti e attrezzati nella nuova area destinata ai pazienti non ricoverati all'ospedale di Santa Maria Nuova

Attualità lunedì 15 ottobre 2018 ore 14:43

Effetti collaterali dopo il tumore, progetto Eva

La regione Toscana ha presentato il progetto dedicato alle donne che devono fare i conti con gli effetti collaterali delle cure per il tumore al seno

Attualità lunedì 25 febbraio 2019 ore 15:00

Onde elettromagnetiche ed effetti sulla salute

Il Comitato No wifi in Toscana e altre associazioni contro l'elettrosmog difendono la sentenza del tribunale che ha vietato il wifi in una scuola

Attualità lunedì 03 giugno 2019 ore 11:59

Il genoma dei tumori studiato in tempo reale

Realizzato da un gruppo di ricerca dell'Università di Firenze un strumento che rileva in tempi rapidi le alterazioni geniche delle malattie tumorali

Attualità mercoledì 28 agosto 2019 ore 17:00

Leucemie, la nuova cura in quattro centri toscani

La Regione ha esteso a tutte le aziende ospedaliero universitarie l'applicazione della nuova terapia Car-T per curare leucemie e linfomi

Attualità venerdì 20 dicembre 2019 ore 17:15

Due toscani insigniti dal presidente Mattarella

Sono tra i trentadue cittadini che si sono distinti per eroismo, impegno nella solidarietà, tutela dei minori, ricerca e tutela dell’ambiente

Attualità mercoledì 03 febbraio 2021 ore 19:05

La sanità toscana salva un rene a bimba di un anno

Un'operazione coordinata fra l'ospedale Meyer e quello di Careggi ha salvato la piccola paziente affetta da una rara patologia

Attualità giovedì 03 marzo 2022 ore 18:00

Viaggio in Polonia per salvare una bimba ucraina

La bambina ha 4 anni ed è affetta da una patologia genetica. Un gruppo di volontari è partito per recuperare la famiglia e portarla in Emilia

Attualità venerdì 16 settembre 2022 ore 18:40

Un fiorentino re d'Italia, il mistero nella culla

Firenze ricorda il 16 Settembre del 1822 per un aneddoto che nei secoli è diventato un vero e proprio cold case, un mistero storico irrisolto

Cronaca lunedì 24 ottobre 2022 ore 19:05

Violenza sessuale nell'androne del B&B

La vittima è una turista straniera che, il giorno dopo l'aggressione, ha denunciato l'accaduto ai carabinieri. Telecamere di sorveglianza al setaccio

Cronaca lunedì 05 dicembre 2022 ore 18:40

Il premio Pianeta Galileo a Elena Cattaneo

La ricercatrice e senatrice a vita ha ricevuto il riconoscimento dal presidente del Consiglio regionale Mazzeo davanti al Parlamento degli studenti

Attualità giovedì 07 luglio 2016 ore 14:18

Un nuovo batterio resistente agli antibiotici

Il ceppo è stato scoperto nel laboratorio di microbiologia clinica dell'ospedale di Careggi. Resiste alla colistina. Allarme negli ospedali

Cronaca giovedì 03 agosto 2017 ore 14:46

Bomba, uno degli anarchici incastrato dal dna

Smascherato dal codice genetico l'uomo che ha assemblato l'ordigno esploso in faccia all'artificiere Mario Vece. Arrestato con altri sette anarchici

Attualità lunedì 20 marzo 2017 ore 13:40

I batteri migranti dal Sahara alla Marmolada

Un team dell'Università di Firenze ha scoperto sulle Dolomiti microbi del deserto resistenti al freddo polare. Lo studio su una rivista internazionale


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Gianni Micheli

QUI Condoglianze




Opinion Leader

FiStatistica

FiStatistica
07/06/2023 ore 10:00
Comune di Firenze: cumulata e precipitazione giornaliera maggio 2023 e 2022. @comunefi https://t.co/f3InNQGxaj

lapopistelli

lapopistelli
07/06/2023 ore 09:42
#US is changing and US foreign policy is changing with it. For this reason, already today, a year earlier, the issu… https://t.co/ZYEYkN6z6M

giobettarini

giobettarini
07/06/2023 ore 09:27
RT @GRAB_Roma: CAPITALI europee il TPL lo FINANZIANO anche così Costo 8 ore di SOSTA su strada nel centro di: - Amsterdam …60 € - Londra…

Situazione Traffico Toscana

muoversintoscan

muoversintoscan 07/06/2023 ore 09:59
⚠️In #A1 personale su strada a Monte San Savino in entrambe le direzioni. #viabiliTOS

Network QUInews

valdera

arezzo

pisa

cuoio

elba

volterra

cecina

mugello

valdelsa

pistoia

valdichiana

casentino

valdicornia

versilia

livorno

siena

valdarno

maremma

valbisenzio

valtiberina

massacarrara

lucca

grosseto

valdisieve

valdinievole

lunigiana

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Terme Italia GoGoTerme

Imprese & Professioni