Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 19:00 METEO:FIRENZE22°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Il nervosismo di Mauro Icardi: travolto da fan del Galatasaray, gli rifila spinta con testata
Il nervosismo di Mauro Icardi: travolto da fan del Galatasaray, gli rifila spinta con testata

Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 10:43

Giovani cervelli in fuga con biglietto di ritorno

Ventiquattro giovani inviati dall'ospedale pediatrico Meyer all'estero per lavorare ai loro progetti di studio e tornare poi al lavoro in Italia



FIRENZE — Sono dottorandi, tirocinanti, contrattisti e ricercatori i ventiquattro studenti che trascorreranno in media 106 giorni tra Amsterdam, Barcellona, Boston, Cambridge, Londra, New York, Philadelphia, Toronto per lavorare nei più importanti ospedali pediatrici del mondo. Con una missione precisa: lavorare ai loro progetti nelle specialità pediatriche più diverse: dalla neurologia alla psicologia, dalla radiologia alla dietetica, dall’allergologia all’immunologia, dalla genetica all’oculistica.

La scommessa, si legge in una nota del Meyer, è quella di farli tornare per poter tradurre in pratica quotidiana al servizio dei piccoli pazienti il bagaglio di competenze che acquisiranno all’estero. 

Nello specifico, i giovani professionisti approfondiranno attraverso i loro progetti, ambiti di grande interesse pediatrico come le cellule staminali, la stampa 3D , la medicina personalizzata, le allergie alimentari, l’epilessia, i disturbi del comportamento alimentare, l’assistenza psicologica o le tecniche radiodiagnostiche all’avanguardia.

L'investimento nel bando 'Giovani Innovatori' della Fondazione Meyer ammonta a 200mila euro. 


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La circolazione ferroviaria è stata sospesa su più linee a causa di incendi vicini alle rotaie. Cancellati numerosi treni, disagi per i passeggeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Politica

Attualità

Attualità