Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 16:00 METEO:FIRENZE9°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 06 dicembre 2023
Tutti i titoli:
corriere tv
Perché le mamme italiane lasciano il lavoro? Cosa di può fare

Attualità martedì 02 febbraio 2016 ore 13:35

Svelate le origini di un tumore cerebrale

Mirko Scagnet e Anna Maria Buccoliero

Ci sono anche due ricercatori dell'ospedale mediatrico Meyer nel team che ha identificato i geni e i meccanismi di sviluppo del glioma angiocentrico



FIRENZE — Il glioma angiocentrico è un tumore cerebrale molto raro associato ad epilessia che colpisce i bambini e i giovani adulti. E’ stato descritto per la prima volta nel 2002. La neoplasia è caratterizzata da una crescita lenta e non dà origine a metastasi, ma la sintomatologia epilettica e la sede intracranica, che di per se può comunque mettere a rischio la vita del bambino, possono rendere necessario l'intervento neurochirurgico. 

Ora una ricerca internazionale, pubblicata sulla rivista Nature Genetics, ha permesso di identificare i geni e i meccanismi coinvolti nello sviluppo di questo specifico tumore. 

Grazie al lavoro di un gruppo di collaborazione internazionale, a cui hanno preso parte anche i ricercatori dell'ospedale pediatrico Meyer Mirko Scagnet e Anna Maria Buccoliero, sappiamo quale è la mutazione genetica all'origine di questa patologia. 

La ricerca ha preso in esame 249 gliomi cerebrali pediatrici tra cui 19 gliomi angiocentrici. Proprio questa operazione di raffronto tra le caratteristiche molecolari delle due neoplasie ha permesso di individuare la mutazione caratteristica del glioma angiocentrico.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Fiamme e fumo hanno invaso il terratetto, forse per un corto circuito. Il fuoco avrebbe avvolto prima la donna, poi il marito accorso per salvarla
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nicola Belcari

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Attualità

Attualità