Attualità lunedì 06 novembre 2023 ore 10:05
Adesso c'è un laboratorio che studia in maniera innovativa i neuroni di pazienti con malattie del cervello attraverso le cellule della cute
Attualità mercoledì 26 luglio 2023 ore 13:50
Con i primi 4 cani da preparare in 18 mesi decolla il progetto pilota a livello nazionale per formare i quattro zampe all'assistenza salvavita
Attualità mercoledì 15 giugno 2016 ore 11:05
Lo strumento tecnologico è stato adoperato per la prima volta in neurochirurgia su una paziente di 17 anni affetta da una forma gravissima
Attualità venerdì 22 febbraio 2019 ore 14:15
Il tribunale ha disposto lo spegnimento del sistema di wifi in una scuola per tutelare una bimba. Ma i genitori degli alunni chiedono di riaccenderlo
Attualità mercoledì 21 agosto 2019 ore 16:25
Una grave malformazione causava al piccolo crisi epilettiche che non rispondevano alla terapia farmacologica, l'intervento all'ospedale Meyer
Attualità sabato 26 giugno 2021 ore 19:34
La protezione civile della Città metropolitana ha emanato una allerta per il caldo da codice arancione con temperature massime fino a 36 gradi
Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 10:43
Ventiquattro giovani inviati dall'ospedale pediatrico Meyer all'estero per lavorare ai loro progetti di studio e tornare poi al lavoro in Italia
Cultura sabato 21 novembre 2015 ore 10:08
Individuato il gene responsabile di una malformazione cerebrale che si manifesta nei bambini con epilessia, deficit cognitivi e disturbi motori
Attualità lunedì 15 luglio 2019 ore 10:30
Assunzioni per i pronto soccorso dell'Usl Toscana Centro. In tutto sono 47 i medici non specializzati assegnati all'Azienda
Attualità martedì 21 luglio 2020 ore 11:00
Si tratta di Ludovico D'Incerti che arriva al pediatrico fiorentino dall'Istituto Neurologico Carlo Besta di Milano. Cinque milioni di investimenti
Attualità venerdì 27 aprile 2018 ore 11:37
Eccezionale scoperta di un team del Meyer che ha trovato la causa di una grave forma della patologia con deficit neurologici ed epilessia
Attualità martedì 02 febbraio 2016 ore 13:35
Ci sono anche due ricercatori dell'ospedale mediatrico Meyer nel team che ha identificato i geni e i meccanismi di sviluppo del glioma angiocentrico
Attualità lunedì 15 luglio 2019 ore 10:30
Complessivamente sono 47 quelli assegnati all'Usl Toscana Centro. Altri dieci firmeranno i contratti di formazione lavoro tra pochi giorni
Attualità lunedì 08 febbraio 2021 ore 12:52
Torre San Niccolò, Porta San Frediano e il centro di Careggi per la malattia stasera si illuminano col colore simbolo del male oscuro
Attualità sabato 11 febbraio 2023 ore 09:29
Nella Giornata dedicata alla patologia, gli esperti di Careggi sono a disposizione per informare sulla malattia che in Toscana colpisce 35.000 persone
Attualità venerdì 11 febbraio 2022 ore 14:04
Informare e sensibilizzare: con questo obiettivo gli specialisti saranno allo stand di Careggi e le porte storiche si illumineranno di viola
Attualità sabato 13 luglio 2019 ore 11:47
Il periodo formativo durerà 60 giorni al termine i nuovi medici inizieranno l'attività partecipando ai turni di guardia dei vari DEA assegnati