Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:FIRENZE13°23°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 04 maggio 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Manila, Suv sfonda l'ingresso dell'aeroporto: due morti, anche una bimba di 4 anni
Manila, Suv sfonda l'ingresso dell'aeroporto: due morti, anche una bimba di 4 anni

Attualità sabato 26 giugno 2021 ore 19:34

Domenica in allerta per le alte temperature

La protezione civile della Città metropolitana ha emanato una allerta per il caldo da codice arancione con temperature massime fino a 36 gradi



FIRENZE — Nuova allerta caldo a Firenze dove è prevista una domenica da codice arancione con una temperatura massima percepita di 36 gradi.

La Città metropolitana invita a non uscire e ad evitare l’esposizione diretta al sole nelle ore più calde della giornata "E' importante seguire le raccomandazioni per proteggersi dal caldo, anche e soprattutto in questo periodo di epidemia Covid-19, in cui si indossano dispositivi di protezione individuali, come le mascherine".

Tra i consigli "Bere molta acqua e mangiare frutta fresca è una misura essenziale per contrastare gli effetti del caldo. Soprattutto per gli anziani è necessario bere anche se non si sente lo stimolo della sete. Esistono tuttavia particolari condizioni di salute (come l’epilessia, le malattie del cuore, del rene o del fegato) per le quali l’assunzione eccessiva di liquidi è controindicata. Se si è affetti da qualche malattia è necessario consultare il medico prima di aumentare l’ingestione di liquidi. È necessario consultare il medico anche se si sta seguendo una cura che limita l’assunzione di liquidi o ne favorisce l’eliminazione. Moderare l’assunzione di bevande contenenti caffeina, evitare bevande alcoliche".

Ed ancora "Fare pasti leggeri: la digestione è per il nostro organismo un vero e proprio lavoro che aumenta la produzione di calore nel corpo. Vestire comodi e leggeri, con indumenti di cotone, lino o fibre naturali (evitare le fibre sintetiche). All’aperto è utile indossare cappelli leggeri e di colore chiaro per proteggere la testa dal sole diretto. Proteggere anche gli occhi con occhiali da sole con filtri UV. Particolare attenzione ai bambini".

In auto, "ricordarsi di ventilare l’abitacolo prima di iniziare un viaggio, anche se la vettura è dotata di un impianto di ventilazione. In questo caso, regolare la temperatura su valori di circa 5 gradi inferiori alla temperatura esterna evitando di orientare le bocchette della climatizzazione direttamente sui passeggeri. Se ci si deve mettere in viaggio, evitare le ore più calde della giornata (specie se l’auto non è climatizzata) e tenere sempre in macchia una scorta d’acqua. Non lasciare mai neonati, bambini o animali in macchina, neanche per brevi periodi".

Infine "Evitare l’esercizio fisico nelle ore più calde della giornata. In ogni caso, se si fa attività fisica, bisogna bere molti liquidi".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

L'articolo di ieri più letto
La terra ha tremato poco dopo le 5 di questa mattina. Il sisma, di magnitudo 3.8, ha avuto come epicentro la zona di Alto Reno Terme, nel Bolognese
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Cronaca

Attualità