Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 06 novembre 2023 ore 10:05

Scovare le cause dell'epilessia dalla pelle, in Toscana si può

Adesso c'è un laboratorio che studia in maniera innovativa i neuroni di pazienti con malattie del cervello attraverso le cellule della cute



FIRENZE — Sanità, la ricerca in Toscana non sta mai ferma anzi fa passi da gigante. L'ultima novità è rappresentata dalla realizzazione di un laboratorio congiunto per sviluppare e studiare neuroni umani a partire da cellule della cute di pazienti con malattie neurologiche associate a epilessia e malattie neuro metaboliche.

Ad attivarlo, sono stati i laboratori di biologia molecolare delle malattie neurometaboliche e di neurobiologia, guidati dalla professoressa Amelia Morrone e dal dottore Valerio Conti del Centro di eccellenza di neuroscienze dell’Aou Meyer Irccs di Firenze diretto dal professor Renzo Guerrini. La strumentazione del laboratorio è stata acquistata grazie al sostegno della Fondazione Cassa di Risparmio di Firenze nell’ambito del progetto “Human Brain Optical Mapping”.

Partendo da un prelievo ottenuto mediante biopsia della cute, il laboratorio è in grado di riprogrammare le cellule (fibroblasti) in cellule staminali pluripotenti indotte o IPSc (cellule non specializzate e in grado di dare origine ai più di 200 tipi di cellule diverse che caratterizzano il nostro organismo) e farle differenziare in neuroni. Questi neuroni, uguali a quelli presenti nel cervello del paziente, possono essere studiati per approfondire le cause della malattia e testare nuove potenziali terapie personalizzate anche in relazione a diversi stadi di sviluppo delle cellule.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità