Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità venerdì 02 dicembre 2016 ore 13:39

L'università fa il pieno di matricole

Foto twitter Dario Nardella

Le iscrizioni all'ateneo fiorentino sono cresciute dell'8 per cento. Lo ha annunciato il rettore Luigi Dei all'inaugurazione dell'anno accademico



FIRENZE — Il nuovo anno si annuncia molto positivo per l'ateneo di Firenze che, stando ai dati riferiti dal rettore in Palazzo Vecchio, conta oltre che sull'aumento degli iscritti anche su quasi 24 milioni di euro di fondi europei e nazionali assegnati a 110 progetti di ricerca. In aumento del 10 per cento anche gli studenti impegnati all'estero in Erasmus. 

L'inaugurazione dell'anno accademico, la prima in Palazzo Vecchio, è stata aperta dal sindaco di Firenze Dario Nardella che ha sottolineato il forte legame tra la città e il suo ateneo. "La nostra missione - ha detto Nardella - è mettere continuamente in discussione lo status quo perché non possiamo essere solo vestali del passato. Questa città è stata grande quando si è messa in discussione, rompendo gli schemi consolidati, in un cambiamento continuo, perché mai bisogna arrendersi all'evidenza". 

Nella relazione il rettore Luigi Dei ha anche guardato al futuro spiegando che "nel 2017 l'ateneo tornerà ad un assetto stabile del personale docente, dopo anni di costante calo". Tutto questo a fronte del reclutamento, attivato nel 2016 su fondi dell'ateneo, di 150 ricercatori a tempo indeterminato, 23 professori associati, 16 professori ordinari.

Non è mancato il ricordo delle tre studentesse toscane morte sul pullman finito fuori strada in Spagna il 20 marzo scorso. "Purtroppo - ha detto - questa meravigliosa idea del nostro continente è stata funestata a marzo scorso dalla tragedia di Tarragona, la cui ferita è tutt'oggi aperta e dolorosa. Ma proprio nella vivida memoria delle nostre tre ragazze, dobbiamo guardare avanti e impegnarci con energia vitale".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità