Cultura mercoledì 20 maggio 2015 ore 14:35
Un software sviluppato da alcuni ricercatori dell'ateneo fiorentino identifica la presenza di mutazioni del Dna fino ad oggi non riconosciute
Attualità martedì 25 giugno 2019 ore 18:35
La Protezione Civile avvisa che le temperature nelle prossime 48 ore arriveranno al livello di allerta massimo ed invita a prendere precauzioni
Attualità lunedì 04 maggio 2020 ore 15:44
Lo spettrometro più potente del mondo appena installato dall'Università di Firenze servirà anche a studiare le proteine del SARS-CoV-2
Attualità venerdì 09 ottobre 2020 ore 18:50
Sciopero climate strike per i Fridays for Future in corteo per le strade con striscioni e slogan in difesa dell'ambiente
Attualità giovedì 06 maggio 2021 ore 09:49
Una delle più antiche d’Italia, prima per grandezza ha avuto un ruolo pionieristico nell’organizzare un sistema di raccolta a domicilio sul territorio
Attualità sabato 16 ottobre 2021 ore 14:10
La riconnessione delle piazze del centro storico, fra ecologia e ispirazioni nipponiche, è stata protagonista di un convegno alla Biennale di Venezia
Attualità venerdì 08 settembre 2023 ore 19:05
Attraverso l'intelligenza artificiale i ricercatori hanno realizzato una applicazione in grado di comprendere l'anatomia dei sistemi vulcanici
Attualità martedì 27 dicembre 2022 ore 19:20
Via libera della giunta regionale alla proposta di eliminare l'obbligo di certificato medico dopo 5 giorni di malattia per tornare in classe
Attualità giovedì 23 febbraio 2023 ore 10:25
Il ministro all'istruzione è intervenuto sull'iniziativa della dirigente scolastica fiorentina contro l'indifferenza verso le violenze
Attualità sabato 22 aprile 2017 ore 16:00
Anche a Firenze la grande manifestazione globale in favore della scienza nella Giornata mondiale della Terra. Il corteo principale a Washington
Attualità mercoledì 13 febbraio 2019 ore 08:08
La biologa Emmanuelle Charpentier ha ricevuto il premio sulle Scienze Molecolari promosso dalla Fondazione Sacconi col contributo di Fondazione CRF
Attualità sabato 08 giugno 2019 ore 11:10
Le persone affette da Sla, più di 6000 in Italia, ogni giorno devono ricevere un’assistenza adeguata che garantisca loro una buona qualità di vita
Attualità giovedì 25 luglio 2019 ore 11:29
Un nuovo composto definito "intelligente" è stato messo a punto e impiegato in via sperimentale da un team di ricercatori dell’Università di Firenze
Attualità mercoledì 18 marzo 2020 ore 10:05
Dario Nardella ha fatto il punto sulla situazione commentando la scelta della Regione Toscana di attivare uno screening di massa sui cittadini
Attualità sabato 06 giugno 2020 ore 10:44
Paola Romagnani ha rivelato per prima una relazione tra il danno renale acuto e il tumore, ha ricevuto oggi un premio internazionale alla carriera
Imprese & Professioni martedì 22 dicembre 2020 ore 11:35
Firenze è stata scelta tra le prime città ad essere coperte e quindi nel capoluogo sia le famiglie che le imprese possono usufruire di questo servizio
Attualità venerdì 24 settembre 2021 ore 18:55
Migliaia di giovani in piazza per la manifestazione organizzata dai gruppi toscani di Firenze e Pistoia al grido di: "Ritorno al futuro"
Attualità lunedì 07 novembre 2022 ore 18:00
Si tratta di un servizio gratuito e su prenotazione, rivolto a persone con disabilità motorie o impossibilitate a muoversi per speciali condizioni
Attualità venerdì 18 novembre 2022 ore 14:35
Tra i massimi esperti di Diritto del Lavoro, Del Punta è originario di Collesalvetti, si è formato a Pisa ed ha insegnato a Siena e a Firenze
Attualità domenica 11 dicembre 2022 ore 08:00
Ammonta a 300mila euro circa il cofinanziamento regionale a favore dei ricercatori toscani al bando transnazionale nell'ambito del programma europeo
Attualità venerdì 18 agosto 2023 ore 10:30
Preoccupazione dei medici di famiglia per anziani e fragili in vista dell'autunno, anche alla luce della fine dell'obbligo d'isolamento per i positivi
Cultura giovedì 31 marzo 2022 ore 14:35
La trasformazione urbanistica del quadrante nord della città è protagonista di una mostra fotografica che dà spazio al punto di vista dei cittadini
Attualità giovedì 31 ottobre 2024 ore 14:30
Arrivati anche i farmaci con dosaggio minore. I nuovi nati saranno immunizzati nei punti nascita prima della dimissione dall’ospedale
Attualità giovedì 20 ottobre 2016 ore 17:40
Presentato il progetto "In-Orchestra", finanziato dalla Comunità Europea. Saccardi: "Modello di riferimento prezioso"
Attualità giovedì 13 luglio 2017 ore 18:36
Nel Salone dei Cinquecento il conferimento del più alto livello di istruzione agli allievi del XXIX ciclo di dottorato dell'Ateneo di Firenze
Attualità sabato 16 settembre 2017 ore 18:01
Firenze aderisce alla Settimana di sensibilizzazione sulle malattie mitocondriali, di cui quest’anno ricorre il 55° anniversario della scoperta
Attualità martedì 08 gennaio 2019 ore 09:55
E' uno studio in sperimetazione alla Tossicologia Medica di Careggi. L'azienda ospedaliera sta reclutando pazienti con questo tipo di dipendenza
Attualità venerdì 08 marzo 2019 ore 17:33
Il sindaco: "Continua il 'sacco di Volterra', vince l'arroganza. Finché i territori non verranno ascoltati, difficile che vengano fatte scelte sagge"
Attualità domenica 27 settembre 2020 ore 16:50
Consegnate le Chiavi della Città a Zamagni, Bruni, Becchetti, Dell’Erba e Gardini, organizzatori del Festival Nazionale dell’Economia civile
Attualità mercoledì 09 dicembre 2020 ore 18:43
Il sindaco ha replicato alle parole degli archistar che hanno chiesto la conservazione evidenziando la mancanza di attenzione sui lavori di Italia '90
Attualità giovedì 28 settembre 2023 ore 07:35
Il capoluogo regionale scelto per tre giorni come capitale della disciplina medica in ambito ospedaliero. Le prospettive future al centro
Cultura mercoledì 07 febbraio 2024 ore 18:40
Dopo l'alluvione che nel 1966 colpì Firenze, recuperare il Crocifisso danneggiato al 70% pareva impossibile. Invece no, le diapositive lo raccontano
Attualità martedì 21 febbraio 2017 ore 13:02
Si chiama hemleyite ed è stato scoperto dal ricercatore Luca Bindi dell'Università di Firenze. Finora ne era stata solo ipotizzata l'esistenza
Attualità lunedì 12 febbraio 2018 ore 16:35
A preoccupare sono i detriti del satellite cinese Tiangog-1 che dovrebbero cadere in un'area che include anche la Toscana, da Firenze verso sud
Attualità martedì 25 settembre 2018 ore 13:45
Filantropa e appassionata d'arte, Jane Fortune è stata la fondatrice di Advancing Women Artists. Il sindaco Nardella: "Ci ha lasciato troppo presto"
Attualità martedì 06 agosto 2019 ore 10:15
A lanciarlo sono state le associazioni e i comitati che si oppongono ai tagli in piazza della Vittoria dove i residenti si sono incatenati ai pini
Attualità giovedì 12 settembre 2019 ore 11:55
Al lavoro un team di Firenze, Pisa e Trento; il nuovo stato della materia sta riscuotendo interesse da parte della comunità scientifica internazionale
Cronaca domenica 02 febbraio 2020 ore 16:00
Lo ha reso noto il ministro della sanitá Speranza: "Sará messo a disposizione della comunitá internazionale, ora sarà più facile trattarlo"
Attualità giovedì 09 luglio 2020 ore 15:00
L'Azienda ospedaliera e universitaria di Careggi ha reso nota una collaborazione internazionale per la clonazione di anticorpi contro il Covid 19
Cronaca giovedì 27 maggio 2021 ore 22:50
Il provvedimento, valido per 5 mesi, è stato assunto dal giudice per le indagini preliminari. Interdizione anche per un primario di Careggi
Attualità sabato 06 novembre 2021 ore 10:50
Le fermate sestesi al centro di formazione accademica rimarranno o no? E se no: perché? E' uno dei temi in discussione in consiglio comunale
Attualità giovedì 14 dicembre 2023 ore 09:10
In Toscana la patologia colpisce il 7,8% della popolazione. Microinfusori e sensori sono una marcia in più nella lotta digitale alla malattia
Attualità sabato 29 aprile 2017 ore 19:10
Approvato l'atto preparatorio alla pubblicazione in Gazzetta ufficiale del bando per allungare i tragitti delle linee 2 e 4.
Attualità mercoledì 24 febbraio 2016 ore 18:07
Il giurista e storico fiorentino ha 83 anni e fu nominato giudice costituzionale dal presidente Napolitano. Resterà in carica due anni
Attualità domenica 17 aprile 2016 ore 08:00
Parte dallo Stabilimento Chimico Farmaceutico Militare di Firenze il progetto pilota per la produzione di Stato di marijuana per finalità mediche.
Attualità giovedì 15 febbraio 2018 ore 17:30
Il Galileo Galilei Institute promosso centro di riferimento nazionale dall'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare. Dal 2006 ospitati 5mila scienziati
Imprese & Professioni mercoledì 21 febbraio 2018 ore 07:00
Firenze e la Toscana all'avanguardia in campo medico.
Attualità lunedì 13 gennaio 2020 ore 11:08
Un team internazionale coordinato dall'Università di Firenze ha scoperto nuove informazioni sul mantello terrestre ottenute da un minerale
Attualità giovedì 19 novembre 2020 ore 13:00
Sarà dedicata alla sostenibilità sociale e ambientale. L’assessora Nardini: “Scienza e ricerca strumenti primari nel contrasto alle disuguaglianze"
Attualità venerdì 01 aprile 2022 ore 19:55
Cordoglio nella comunità medico-scientifica per la scomparsa del patologo, professore emerito dal 2009 e riconosciuto a livello internazionale
Attualità giovedì 06 ottobre 2022 ore 16:29
Quando nel 2019 andò in pensione per lei il liceo organizzò una grande festa. Adesso è vivo il cordoglio, anche da parte delle istituzioni
Attualità martedì 09 maggio 2023 ore 15:25
Nel giorno della Festa dell'Europa la Toscana ha scelto di onorare la ricorrenza con una giornata tutta al femminile di respiro internazionale
Attualità venerdì 11 ottobre 2024 ore 10:00
Promosso dal Centro Studi del Lionismo in collaborazione con l’Associazione “Voa Voa Amici di Sofia Aps” per lo Screening Neonatale per la MLD