Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:05 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
sabato 26 aprile 2025
Tutti i titoli:

Tag: Vita Da Carlo

Toscani in TV martedì 11 febbraio 2025 ore 18:10

Non solo Carlo Conti, così la Toscana canta a Sanremo

Il padrone di casa e direttore artistico, Jovanotti fra i superospiti e poi i cantanti in gara: ecco l'impronta canora toscana sul palco dell'Ariston

Attualità lunedì 29 gennaio 2018 ore 12:11

Uno spettacolo sulla vita di Francesco Nuti

Il racconto della vita artistica di Francesco Nuti andrà in scena il 3 febbraio al Teatrodante Carlo Monni di Campi Bisenzio

corriere tv
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco
L'omaggio di Macron e sua moglie Brigitte a Papa Francesco

Cronaca lunedì 06 novembre 2017 ore 13:37

Turista morto in Santa Croce, incarico ai periti

Fissata la data dell'udienza davanti al gip per l'incidente probatorio nell'inchiesta sul turista spagnolo ucciso da una pietra caduta dall'alto

Attualità martedì 27 gennaio 2015 ore 18:56

Una medaglia per i sopravvissuti all'inferno

Tra i 28 reduci dai campi nazisti premiati dal Prefetto in Santa Croce c'era anche Renzo Montini, rinchiuso a 15 anni per 500 giorni a Mauthausen

Politica lunedì 28 maggio 2018 ore 18:30

Presidi e flashmob in difesa di Mattarella

Una sessantina di persone hanno partecipato all'iniziativa promossa dal Pd metropolitano di Firenze. Giovani dem in piazza anche a Massa

Attualità giovedì 20 maggio 2021 ore 20:32

Partorisce e discute la tesi in ospedale

Ha partorito il giorno prima della laurea e per questo motivo ha discusso la tesi al San Giovanni di Dio, emozionando l'intero reparto ospedaliero

Attualità lunedì 19 giugno 2023 ore 12:18

Cinema d'estate agli Uffizi, ecco il programma

Ecco il programma di Apriti Cinema nelle serate di Giungo, Luglio e Agosto., L'arena estiva è aperta ogni sera nel cortile delle Gallerie degli Uffizi

Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 11:17

Visite Fai, ecco i luoghi aperti nel Fiorentino

Luoghi speciali, selezionati perché meritevoli di essere conosciuti e valorizzati e tutti solitamente non visitabili. Ecco l'elenco dei luoghi aperti

Attualità domenica 27 settembre 2015 ore 09:32

Corri la vita, la carica fucsia della solidarietà

Sul percorso Carlo Conti e Gianni Morandi che poi sul palco premierà i primi classificati con Milly Carlucci. Agnese Renzi invece premia i bambini

Attualità venerdì 16 gennaio 2015 ore 14:29

Una serata in onore di Luigi De Cambray Digny

E' stata organizzata dal Comune di Scarperia e San Piero a Sieve per domenica 18 gennaio per il gonfaloniere e primo sindaco di Firenze capitale

Attualità martedì 12 marzo 2019 ore 12:40

Quando a Firenze si suonava il mandolino

Dieci musicisti dell'Accademia Mandolinistica Italiana all'Opera del Duomo per ripercorrere un capitolo poco noto della vita musicale fiorentina

Attualità martedì 14 dicembre 2021 ore 15:17

Una statua per Piaggia, svelato il bozzetto

Il progetto selezionato dalla commissione per rendere omaggio all'esploratore capannorese è quello dell'artista fiorentina Claudia Leporatti

Attualità mercoledì 22 marzo 2023 ore 10:22

Leonardo, la madre Caterina scatena gli studiosi

Riccardo Magnani interviene sul nuovo romanzo di Carlo Vecce, basato su una recente scoperta all'Archivio di Firenze e presentato a Tourisma 2023

Attualità martedì 25 gennaio 2022 ore 10:27

Una pietra d'inciampo per Archimede Piani

Per il Giorno della Memoria, Firenze appone 25 pietre che commemorano le vittime delle deportazioni. Tra queste anche il cittadino di Pontassieve

Attualità martedì 27 giugno 2017 ore 11:37

I fuochi di San Romolo non si fanno più

Annullato lo spettacolo pirotecnico del 6 luglio. Impossibile adeguarsi in tempo alle restrizioni imposte dal ministero dopo il caos a Torino

Attualità martedì 24 ottobre 2017 ore 17:12

Una piazza fiorentina per Ciampi

Palazzo Vecchio ha già individuato la piazza che porterà il nome dell'ex presidente della Repubblica di origine livornese

Cultura giovedì 05 maggio 2016 ore 13:30

Un convegno in ricordo di Aldo Rosselli

Nel centenario della scomparsa del fratello di Nello e Carlo, venerdì 6 maggio il Circolo Rosselli organizza un evento culturale particolare

Attualità sabato 07 settembre 2019 ore 14:54

Samara challenge, allarme per la sfida da brividi

Arriva in Toscana il Samara challenge, sfida che secondo il Codacons rischia di creare pericoli per la pubblica incolumità. "E' un gioco pericoloso"

Cultura venerdì 13 settembre 2019 ore 15:28

Pazzi per Bud, a Napoli una mostra "fiorentina"

Da Trinità a Piedone, la mostra allestita al Palazzo Reale di Napoli è già un successo assoluto di pubblico ed è un progetto Made in Florence

Cultura mercoledì 18 settembre 2019 ore 14:42

Firenze festeggia i 100 anni di Sergio Lepri

Il giornalista, durante la cerimonia che lo ha visto protagonista, ha ricevuto dal primo cittadino una spilla raffigurante il giglio di Firenze

Attualità venerdì 31 luglio 2020 ore 08:30

Donata agli Uffizi la collezione Del Bravo

Una delle più consistenti donazioni ai musei fiorentini dal secondo dopoguerra, dal Rosso Fiorentino al Tribolo, da Jacopo Vignali a Pio Fedi

Attualità mercoledì 13 aprile 2016 ore 12:31

"L'invito di Uber mi fa sorridere, ma è tragico"

Il presidente di Confartigianato Taxi De Vita: "Ammettono implicitamente di violare la legge e chiedono il dialogo, non c'è nessun punto di incontro"

Attualità lunedì 08 aprile 2019 ore 11:47

Il dipinto Gioia in mostra grazie a Berlusconi

Il dipinto del livornese Plinio Nomellini di nuovo visibile in entrambe le sue parti nella mostra su Isadora Duncan. Una appartiene a Berlusconi

Attualità giovedì 25 marzo 2021 ore 18:40

Anche Betori cita Dante celebrando l'Annunciazione

Il cardinale Giuseppe Betori ha citato il Canto VII del Paradiso nel giorno che ricorda l'inizio diel viaggio di Dante dall'Inferno al Paradiso

Attualità lunedì 09 maggio 2022 ore 17:33

Torna sull'Arno la misteriosa Cappellina San Carlo

Dopo oltre 10 anni è spuntato nuovamente sull'Arno l'antico manufatto che era stato smontato e numerato per fare posto al nuovo ponte del tram

Cronaca mercoledì 17 gennaio 2024 ore 12:00

Il teatro e la memoria, se n'è andato Alberto Rosselli

Il padre e lo zio, Nello e Carlo Rosselli, furono uccisi in Francia nel 1937 da sicari del regime fascista. Il cordoglio della Toscana

Attualità lunedì 23 novembre 2015 ore 12:50

Pensionati in festa per i 70 anni della Cna

L'anniversario è stato celebrato con la mostra "Artigiano e Arte", allestita nel Pio istituto De' Bardi, e con un concerto nella basilica di S.Spirito

Attualità domenica 26 maggio 2019 ore 11:25

A Giusy Versace il premio 'Una vita per lo sport'

Calcio e solidarietà nella 18ma edizione del memorial intitolato a Niccolò Galli. La testimonianza di vita e di sport dell'atleta paralimpica

Attualità lunedì 23 dicembre 2019 ore 13:40

Scettro e corona di Cosimo a Palazzo Vecchio

Nella sala delle udienze di Palazzo Vecchio sono esposti i simboli del potere: il collare del Toson d’oro, lo scettro e la corona granducale

Attualità lunedì 23 marzo 2020 ore 13:15

Morto Carlo Casini, fondò il Movimento per la vita

Fiorentino, classe 1935, è stato magistrato, giurista e parlamentare italiano. E' stato impegnato nella società civile e nel mondo della cultura

Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 14:58

Nasceva oggi Carlo Lorenzini, babbo di Pinocchio

Il 24 Novembre 1826 nel cuore di San Lorenzo nasceva il giornalista e scrittore che avrebbe dato vita al burattino conosciuto in tutto il mondo


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze




Network QUInews

cuoio

pisa

valdera

livorno

volterra

arezzo

elba

valdarno

cecina

valdicornia

valdichiana

valtiberina

casentino

versilia

valdisieve

valdinievole

valdelsa

valbisenzio

siena

pistoia

mugello

massacarrara

maremma

lunigiana

lucca

grosseto

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Imprese & Professioni