Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:45 METEO:FIRENZE13°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 18 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Tom Cruise riceve il premio Oscar onorario: «Fare film è ciò che sono. Raccontare storie mi ha aperto gli occhi»
Tom Cruise riceve il premio Oscar onorario: «Fare film è ciò che sono. Raccontare storie mi ha aperto gli occhi»

Attualità lunedì 08 aprile 2019 ore 11:47

Il dipinto Gioia in mostra grazie a Berlusconi

Foto da Pinterest

Il dipinto del livornese Plinio Nomellini di nuovo visibile in entrambe le sue parti nella mostra su Isadora Duncan. Una appartiene a Berlusconi



FIRENZE — E' di nuovo visibile in entrambe le sue parti il dipinto 'Gioia' del pittore livornese Plinio Nomellini. L'opera è stata esposta nella mostra dedicata alla danzatrice americana Isadora Duncan allestita a Villa Bardini e al Museo Stefano Bardini dal 13 aprile al 22 settembre. 

Una parte del quadro è stata prestata dal proprietario Silvio Berlusconi la cui disponibilità, ha detto la curatrice Maria Flora Giubilei, "consente, eccezionalmente, di offrire ai visitatori della mostra un prezioso documento in cui arti visive, danza e natura, grazie a un''esecuzione pittorica virtuosa e fluente, danno vita a una immagine travolgente e suggestiva di straordinario impatto simbolico".

L'esposizione è curata, oltre che da Maria Flora Giubilei e Carlo Sisi, da Rossella Campana, Eleonora Barbara Nomellini e Patrizia Veroli. E' promossa da Fondazione Cr Firenze e da Fondazione Parchi Monumentali Bardini e Peyron, con il patrocinio del Comune di Firenze.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
I temporali hanno rovesciato 73 millimetri d'acqua in un'ora a nord, poi la perturbazione ha raggiunto l'entroterra. Gonfio il lago di Massaciuccoli
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Pierantonio Pardi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Cronaca

Cronaca

Cronaca