Attualità martedì 23 gennaio 2018 ore 23:19
Tutor universitario a Firenze, ha due lauree e un dottorato. Ha partecipato come concorrente al quiz di Canale 5 condotto da Bonolis e Laurenti
Attualità martedì 17 gennaio 2017 ore 10:09
Una media di 200 visitatori al giorno nei chiostri e negli ambienti del complesso di Santa Maria Novella tornati in mano al Comune
Attualità lunedì 17 settembre 2018 ore 15:32
78 allievi stanno per entrare alla Normale, tra loro i vincitori delle Olimpiadi della Matematica. A Firenze il corso di scienze politico - sociali
Attualità giovedì 27 settembre 2018 ore 12:07
A Palazzo Vecchio la cerimonia di consegna dei riconoscimenti. Assegnato anche il premio dell'Istituto Sangalli per la storia religiosa
Attualità giovedì 22 novembre 2018 ore 10:42
Tra novembre e dicembre tante attività dedicate a bambini, giovani e adulti per conoscere la storia e le opere del museo
Attualità mercoledì 04 marzo 2020 ore 12:48
L'Unifi è risultato tra i migliori secondo il World University Rankings by Subject. L'Ateneo fra le prime 150 istituzioni accademiche
Attualità venerdì 06 marzo 2020 ore 16:09
Per il 2020 la direttrice in visita è Fatma Nait-Yghil già direttrice del Museo Nazionale del Bardo e della Divisione dei Musei regionali di Tunisi
Attualità giovedì 20 maggio 2021 ore 20:32
Ha partorito il giorno prima della laurea e per questo motivo ha discusso la tesi al San Giovanni di Dio, emozionando l'intero reparto ospedaliero
Attualità venerdì 15 marzo 2024 ore 15:53
La pergamena, mai ritirata in vita dallo statista, è stata consegnata dalla rettrice dell'ateneo alla Fondazione Spadolini Nuova antologia
Attualità sabato 23 marzo 2024 ore 14:00
La piattaforma offre un panorama sull'ecosistema culturale ed è composto da 4 siti tematici: scienza, archeologia, arte contemporanea e Biblio Toscana
Attualità venerdì 30 settembre 2016 ore 16:39
In tutta Europa stasera è la Notte dei ricercatori e l’Ateneo di Firenze ha organizzato visite all'orto botanico e un concerto al Teatro dell’Opera
Cultura venerdì 26 gennaio 2018 ore 12:05
Moltissime iniziative per celebrare la Giornata della Memoria delle vittime dell'Olocausto, celebrata in tutto il mondo il 27 gennaio
Attualità giovedì 10 marzo 2016 ore 11:15
Il sindaco di Firenze commenta la scomparsa del professore emerito di storia contemporanea, ex allievo di Spadolini
Attualità sabato 10 ottobre 2015 ore 16:11
Per il progetto promosso dall’amministrazione di Sesto Fiorentino sono state accolte 120 proposte a cui hanno partecipato oltre 5mila studenti
Attualità lunedì 27 agosto 2018 ore 15:00
Sono gli incentivi previsti per il nuovo anno accademico da due bandi del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'ateneo fiorentino
Attualità mercoledì 12 settembre 2018 ore 06:00
Dopo il diploma di scuola secondaria di secondo grado, ogni neodiplomato si trova a chiedersi se provare ad inserirsi subito nel mondo del lavoro o proseguire gli studi.
Attualità mercoledì 01 luglio 2020 ore 10:29
Galileo Galilei trascorse l’ultima parte della vita sulle colline di Firenze dopo essere stato confinato agli arresti domiciliari dal Santo Uffizio
Attualità giovedì 02 luglio 2020 ore 18:30
L'ateneo cerca due studiosi che contribuiscano ad analizzare i moltissimi reperti antichi presenti a Villa Corsini a Firenze
Attualità martedì 08 giugno 2021 ore 15:06
Alle Cappelle Medicee i lavori sono durati 10 anni con la pulitura delle sculture delle tombe attraverso una tecnica batteriologica innovativa
Cultura venerdì 27 agosto 2021 ore 08:00
La “rockstar della fisica”, come la definisce il Corriere della Sera, seduce la città dall’alto del magnifico Giardino delle Rose
Attualità lunedì 19 settembre 2022 ore 11:50
Musicologo tra i più insigni a livello nazionale, a lungo ha insegnato Storia della musica ed Estetica musicale nell'ateneo fiorentino
Attualità domenica 25 dicembre 2022 ore 13:00
Dignità, accoglienza, affetti, vita al di là della distruzione portata dalle guerre: i temi al centro dell'omelia del vescovo per il giorno di Natale
Attualità sabato 06 luglio 2024 ore 16:54
Le risorse, assegnate attraverso due specifici bandi, andranno a 109 enti tra musei ed ecomusei e a 26 sistemi museali sparsi in tutta la Toscana
Cultura venerdì 08 dicembre 2017 ore 15:41
Al via la mostra della Fondazione Scienza e Tecnica che celebra la Ferrari. Nardella: "Aggiungiamo la parola Firenze al nome del circuito del Mugello"
Attualità mercoledì 02 gennaio 2019 ore 13:26
Il filosofo e storico è morto a 87 anni. Con i suoi studi ha contribuito a dare prestigio alla facoltà di Scienze Politiche 'Cesare Alfieri'
Attualità mercoledì 23 ottobre 2019 ore 10:14
Oltre 1.500 iscrizioni e 67 corsi attivati nel nuovo anno accademico inaugurato a Palazzo Vecchio. L'istituzione è attiva dal 1983
Attualità martedì 21 aprile 2020 ore 11:37
I musei contemporanei non sono solo custodi di beni mobili ma anche luoghi di studio e apprendimento, spesso unità didattiche a supporto delle scuole
Cultura venerdì 05 giugno 2020 ore 11:15
Le iniziative a 200 anni dalla nascita dell'illustre elbano del Comune di Portoferraio, Parco nazionale e Museo di Storia naturale dell'UniFi
Attualità lunedì 19 luglio 2021 ore 09:13
È il professor Marco Ciardi, che all'Istituto e Museo di Storia della Scienza succede nel ruolo a Paolo Galluzzi dopo quasi 40 anni
Cultura mercoledì 06 settembre 2023 ore 18:55
I rarissimi esemplari datati fra il 1500 e il 1600 sono stati acquistati dal ministero a favore della direzione regionale musei. Ecco dove ammirarli
Cultura lunedì 26 febbraio 2024 ore 18:40
Il primo a visitare le sale dopo la grande riqualificazione era stato il presidente Mattarella. Ora torna ad accogliere il pubblico con 13 nuovi spazi
Attualità domenica 11 settembre 2016 ore 08:43
Bionda, occhi verdi, pratese ma fiorentina di adozione: Rachele è stata incoronata la più bella d'Italia. "Il mio sogno è diventato realtà"
Attualità sabato 27 maggio 2017 ore 14:00
Oltre cento opere esposte nell'ambito della mostra 'Ytalia' sparse tra il Forte e i luoghi simbolo della città sia medioevali che rinascimentali
Attualità mercoledì 13 marzo 2019 ore 10:28
Al polo universitario di Novoli un momento di raccoglimento per Elena, Lucrezia e Valentina, le vittime toscane dell'incidente in Catalogna
Attualità martedì 20 ottobre 2020 ore 12:27
L’Università di Firenze conferirà la laurea magistrale honoris causa in Scienze storiche alla Cancelliera tedesca Angela Merkel ad un evento in città
Attualità giovedì 06 maggio 2021 ore 18:20
L'anomalia cardiaca individuata nella pancia di mamma Mariana con diagnosi prenatale all'ospedale di Careggi a Firenze. E' il secondo caso al mondo
Sport lunedì 26 luglio 2021 ore 18:30
Per la prima volta l'Italia sul podio della staffetta 4x100 sl grazie al toscano Lorenzo Zazzeri e a Alessandro Miressi, Thomas Ceccon e Manuel Frigo
Attualità sabato 06 novembre 2021 ore 09:16
Era Novembre 1921 quando sul colle che ospitò Galileo Galilei si inaugurava il Garbasso, la sede storica dell'istituto universitario
Attualità venerdì 28 ottobre 2022 ore 20:25
La nuova sala ospita Arte e creatività e Storia locale che documenta la storia di Firenze e della Toscana e la nuova sezione di Studi di genere
Attualità sabato 26 novembre 2022 ore 14:06
Il congresso medico scientifico internazionale ha premiato le illustri personalità del mondo scientifico, culturale e della società civile
Cronaca giovedì 26 maggio 2022 ore 09:05
Le facciate dell'immobile sono state imbrattate da ignoti con scritte in vernice rossa contro i vaccini anti Covid e contro le istituzioni
Cultura giovedì 18 febbraio 2016 ore 12:31
Protocollo d’intesa fra Comune di Rio nell’Elba e Università di Firenze per valorizzare il Museo archeologico del Distretto minerario
Attualità lunedì 14 dicembre 2015 ore 17:05
Il riconoscimento, premia gli studiosi che si sono distinti nel aver coniugato scienza e filosofia. Il vincitore di quest'anno è Paolo de Bernardis
Attualità lunedì 14 dicembre 2015 ore 17:09
Lo ha detto Cecile Hollberg la nuova direttrice della galleria, uno dei manager selezionato dal concorso internazionale bandito dal Mibact
Attualità martedì 18 agosto 2015 ore 11:26
Eike Schmidt, 47 anni, esperto d'arte fiorentina è stato nominato direttore della Galleria degli Uffizi. Cecilie Hollberg dirigerà invece l'Accademia
Cultura domenica 09 giugno 2019 ore 12:15
Nel nuovo libro di Daniela Piazza la storia inedita di una lira d'argento costruita dal genio di Vinci per conquistare la corte di Milano
Attualità martedì 30 marzo 2021 ore 20:10
Il responsabile di Confesercenti a QUInewsFirenze commenta la nuova chiusura delle attività per la zona rossa durante la settimana di Pasqua
Attualità venerdì 21 maggio 2021 ore 17:13
Un assegno da 150mila euro al Meyer da Voa Voa! onlus per un anno di sperimentazione sullo screening neonatale per la Leucodistrofia metacromatica
Attualità venerdì 27 gennaio 2023 ore 10:06
In occasione del Giorno della Memoria l'Ateneo ha ricordato gli universitari fiorentini allontanati da aule e cattedre a seguito delle leggi razziali
Attualità giovedì 23 marzo 2023 ore 08:21
Sono stati pubblicati i risultati del "Qs World University Rankings by Subject". I piazzamenti delle università della Toscana fra primati e scivoloni
Attualità martedì 06 giugno 2023 ore 18:40
Rocco Verì fa la storia di uno degli atenei toscani dove ha conseguito la prima laurea nel 1961. In tutto negli anni ha sostenuto 144 esami
Cronaca mercoledì 22 maggio 2024 ore 08:00
La facoltà di legge dell'ateneo fiorentino fa sapere di aver denunciato l'episodio alle autorità. Il simbolo accompagnato da scritte minacciose