Attualità martedì 18 marzo 2025 ore 08:24
E' stato messo in sicurezza il patrimonio cartaceo dell'archivio storico De Martino. Volumi e documenti verranno conservati in container refrigerati
Cronaca giovedì 16 gennaio 2025 ore 12:40
I carabinieri specializzati in tutela del patrimonio culturale hanno intercettato il volume in vendita e lo hanno restituito all'Archivio di Stato
Cultura giovedì 09 gennaio 2025 ore 14:00
L'imponente progetto coinvolge 24 istituti culturali in 19 Comuni toscani. Già in parte avviato, la sua conclusione è prevista entro la fine del 2025
Attualità martedì 11 agosto 2015 ore 14:12
Dario Franceschini, ministro ai beni culturali, ha disposto il finanziamento di 500mila euro per gli archivi danneggiati dall'alluvione di Firenze
Cultura giovedì 19 marzo 2015 ore 13:03
Completato il trasferimento dalla vecchia sede in consiglio regionale. Dopo i lavori di ordinamento e catalogazione, il fondo sarà aperto al pubblico
Attualità martedì 22 dicembre 2020 ore 17:30
Sono tre i membri esterni del Consiglio di amministrazione, tra le candidature i nomi scelti sono riguardano tre donne, Cadoni, Carlesi e Toccafondi
Lavoro sabato 02 luglio 2022 ore 10:40
Nuova manifestazione in piazza con presidio sotto Palazzo Vecchio per i bibliotecari ed archivisti precari in servizio presso il Comune di Firenze
Attualità mercoledì 12 ottobre 2022 ore 13:06
Il Quadrato dei Garibaldini nel Cimitero di Trespiano è stato restaurato ed è stata effettuata una ricerca storica sui garibaldini sepolti
Attualità mercoledì 02 novembre 2022 ore 17:49
"Gravissimo" il ministro Sangiuliano ha scritto al direttore delle Gallerie degli Uffizi sulla mancata apertura per il ponte di Ognissanti
Cronaca giovedì 24 novembre 2022 ore 16:21
Le indagini dei carabinieri si sono avvalse della perizia di una storica dell'arte che ha riconosciuto lo stile e l'autore del manoscritto
Cronaca venerdì 19 maggio 2023 ore 16:05
Sono i luoghi religiosi gli spazi in cui si consumano più reati contro il patrimonio culturale. Numero di furti in diminuzione. Tutti i dati del 2022
Lavoro venerdì 26 maggio 2023 ore 15:51
Negativo l'esito della procedura di raffreddamento con Palazo Vecchio, i sindacati annunciano scioperi e manifestazioni per le prossime settimane
Attualità lunedì 12 febbraio 2024 ore 08:12
Le risorse arrivano dall'avanzo di bilancio del Consiglio regionale della Toscana. Serviranno alla tutela e al ripristino delle opere danneggiate
Attualità lunedì 14 ottobre 2024 ore 16:00
Grazie a un progetto da 3,2 milioni di euro, in Toscana gli enti locali interessati digitalizzeranno i loro documenti cartacei entro la fine del 2025
Attualità martedì 19 maggio 2015 ore 16:58
L'assessore comunale all'urbanistica Meucci ha confermato l'apertura del parco entro dicembre. Nel complesso anche l'Isia e la Casa del libro
Attualità giovedì 17 dicembre 2015 ore 17:35
Con questo restauro il refettorio monastico, in cui si trova il famoso affresco de L’Ultima Cena del Ghirlandaio, sarà finalmente riaperto al pubblico
Cultura domenica 11 ottobre 2015 ore 10:30
Inaugurazione del percorso espositivo dedicato all'archivio del regista russo per il giorno dell'apertura straordinaria degli archivi
Cultura lunedì 19 novembre 2018 ore 17:14
La mostra è l'occasione per illustrare alcuni documenti storici donati dalla famiglia di Grato Maraini, che all'Elba fondò il campeggio di Lacona
Attualità giovedì 21 febbraio 2019 ore 10:19
Il lavoro di ricerca condotto dal Comune permette di scoprire un documento inedito del noto storico fiorentino Guido Carocci
Lavoro giovedì 09 maggio 2019 ore 17:50
La crisi sarebbe alle battute finali con il patrimonio archivistico che rischia di disperdersi se non interviene una intercessione istituzionale
STOP DEGRADO martedì 27 aprile 2021 ore 12:07
I residenti "Comune decida se risanare o abbatterlo". I lavori al nuovo ponte tra le Cascine e Novoli hanno riacceso l'attenzione sul Mulino del Barco
Lavoro venerdì 28 gennaio 2022 ore 11:16
Il personale in appalto dei servizi bibliotecari e archivistici del Comune di Firenze ha indetto un nuovo sciopero contro i paventati tagli economici
Cronaca sabato 02 luglio 2022 ore 09:47
Sono aumentati i reati legati al commercio delle opere d'arte trafugate in varie località della Toscana, soprattutto dalle chiese di provincia
Attualità lunedì 25 settembre 2023 ore 16:36
I fondi regionali sono stati assegnati per sostenere la valorizzazione del patrimonio storico, politico e culturale di antifascismo e resistenza
Cronaca mercoledì 08 maggio 2024 ore 11:45
La corrispondenza d'alto valore storico e istituzionale è stata recuperata dai carabinieri dopo la comparsa in un'asta online. Restituiti 21 documenti
Cronaca giovedì 09 maggio 2024 ore 18:00
I reati ai danni del patrimonio culturale in Toscana sono sensibilmente diminuiti. Gli edifici religiosi sono i luoghi più colpiti
Attualità lunedì 10 aprile 2017 ore 12:55
Un centinaio di 'pizze' dell'Istituto Luce sono state trovate nello scantinato al classico 'Dante' di Firenze. Potrebbero esserci copie uniche
Cultura lunedì 23 maggio 2016 ore 13:43
Un angolo verde nel mezzo del percorso museale di Palazzo Vecchio: è il nuovo giardino pensile collocato sul terrazzo di Saturno
Attualità martedì 14 aprile 2020 ore 10:58
Tra i settori penalizzati dall'emergenza Coronavirus c'è anche il restauro dei beni storici che ha visto la chiusura dei cantieri
Lavoro martedì 26 maggio 2020 ore 18:36
I quasi cento impiegati nelle biblioteche cittadine in scadenza di appalto hanno chiesto garanzie sui livelli occupazionali e tutele contrattuali
Attualità martedì 04 maggio 2021 ore 16:55
Firenze la città sognata, da qui parte un itinerario culturale sulle tracce di Napoleone Bonaparte tra musei e collezioni presenti in tutta la Toscana
Cronaca venerdì 04 febbraio 2022 ore 12:51
Manoscritti del Doge di Venezia emessi tra il 1443 e il 1448 sono stati recuperati dai carabinieri in una libreria antiquaria con sede in Toscana
Attualità martedì 17 maggio 2022 ore 08:26
Ha accusato un malore durante un'immersione nel mare di Livorno e, malgrado i soccorsi e il trattamento in camera iperbarica, non ce l'ha fatta
Attualità mercoledì 15 febbraio 2023 ore 15:58
Inaugurato il primo archivio di questo tipo in Italia fra le Regioni a statuto ordinario. Contiene la storia non solo istituzionale della Toscana
Cultura mercoledì 19 ottobre 2016 ore 19:00
Di proprietà della Regione, sarà inaugurata l'8 novembre a Palazzo Cerretani, in piazza dell'Unità. Riunisce tre collezioni, con 160mila volumi
Attualità lunedì 10 ottobre 2016 ore 16:48
Sono 17mila i volumi di italianistica ospitati nella sala appena ristrutturata nel plesso di piazza Brunelleschi. L'intervento è costato 350mila euro
Cultura sabato 29 dicembre 2018 ore 13:25
Terminato il restauro, la pala è visibile gratuitamente nella basilica di Santa Croce per tutti i residenti nella Città Metropolitana
Attualità sabato 06 giugno 2020 ore 10:12
I militari di Palazzo Pitti hanno reso noto il report delle operazioni effettuate compresa l'attività durante il sisma del Mugello ed i rinvenimenti
Attualità martedì 23 maggio 2023 ore 16:26
Tra i battezzati personaggi illustri come Amerigo Vespucci, Niccolò Machiavelli, Lisa Gherardini, Cosimo I de’ Medici, Antonio Meucci, Carlo Lorenzini
Lavoro venerdì 16 giugno 2023 ore 18:47
Palazzo Vecchio ha già annunciato l'avvio della internalizzazione del servizi, bandendo concorsi specifici per posti di lavoro a tempo indeterminato
Lavoro sabato 05 febbraio 2022 ore 17:13
Sono circa 100 tra archivisti, personale di biblioteca e esternalizzati. Sono i Biblioprecari e si preparano a scioperare: il loro posto è a rischio
Lavoro venerdì 18 febbraio 2022 ore 17:40
Lavorano in biblioteche e archivi comunali da precari e temono di perdere il posto. La replica di Palazzo Vecchio che annuncia nuove assunzioni
Attualità giovedì 09 giugno 2022 ore 16:52
E' il massimo riconoscimento della Città di Firenze. I dieci riconoscimenti saranno consegnati dal sindaco il 23 Giugno al Forte Belvedere
Cronaca giovedì 30 novembre 2023 ore 12:10
Fu Gioacchino Murat ad emanare, nel 1812, l'atto che conferiva pieni poteri a Carolina Bonaparte. E' uno dei documenti recuperati dai carabinieri
Attualità sabato 08 ottobre 2016 ore 15:30
Una mostra all'Archivio di Stato descrive il rapporto tra il fiume e la città mentre si avvicina il cinquantesimo anniversario del disastro del 1966
Attualità giovedì 05 dicembre 2019 ore 15:05
Il Museo degli Innocenti racconta la storia e il presente della più antica istituzione pubblica italiana dedicata all'accoglienza dei bambini
Lavoro martedì 08 febbraio 2022 ore 13:43
In circa 100 tra archivisti, personale di biblioteca e esternalizzati temono per il loro posto di lavoro. Oggi hanno protestato a Palazzo Vecchio
Lavoro lunedì 21 febbraio 2022 ore 11:45
Nuova mobilitazione dei lavoratori del settore dopo la pubblicazione del bando di concessione degli appalti e dopo il criticato annuncio di assunzioni
Lavoro giovedì 08 giugno 2023 ore 12:50
Proclamato uno sciopero dopo le procedure di rafreddamento e le richieste di incontro inoltrate dalle organizzazioni sindacali Cobas, Usb, e Uil