Attualità lunedì 10 ottobre 2016 ore 16:48
Nuova sala per la biblioteca di umanistica

Sono 17mila i volumi di italianistica ospitati nella sala appena ristrutturata nel plesso di piazza Brunelleschi. L'intervento è costato 350mila euro
FIRENZE — Il taglio del nastro della sala di Italianistica e storia dello spettacolo ha sancito la prima tappa del Progetto Brunelleschi che cambierà il volto della biblioteca dell'Università di Firenze.
La nuova biblioteca Brunelleschi, infatti, riunirà un enorme patrimonio bibliografico: oltre 1.600.000 volumi, più di 8.200 riviste, un patrimonio di edizioni antiche, a partire dagli incunaboli al 1830, stimato in 35.700 unità. A questo patrimonio si aggiungono carte geografiche, manoscritti e materiale archivistico.
I prossimi interventi saranno quelli dedicati alla ristrutturazione di tre degli 8 piani del fondo librario della biblioteca e la elaborazione del progetto definitivo per l'esecuzione dei lavori. All'inaugurazione ha partecipato, tra gli altri, il rettore Luigi Dei.
Dopo i lavori di riallestimento sono a disposizione nello spazio a scaffale aperto oltre 17mila volumi, fino a oggi dislocati in diverse sedi, per un totale di circa 400 metri lineari. Sono state allestite anche 40 postazioni di studio e 8 postazioni attrezzate per la consultazione di risorse bibliografiche in formato digitale.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI