Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 07:00 METEO:FIRENZE9°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
domenica 23 novembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)
Le immagini della prima neve nelle Marche: fioccate fino a un metro d'altezza sul Monte Carpegna (Pesaro e Urbino)

Lavoro venerdì 28 gennaio 2022 ore 11:16

I bibliotecari scioperano e tornano in piazza

Il personale in appalto dei servizi bibliotecari e archivistici del Comune di Firenze ha indetto un nuovo sciopero contro i paventati tagli economici



FIRENZE — Sciopero di tutto il personale in appalto impegnato nei servizi bibliotecari ed archivistici del Comune di Firenze per l’intera giornata di martedì 8 Febbraio.

A Dicembre lo stato di agitazione, poi il tentativo di conciliazione dal prefetto ma l'amministrazione comunale non si è presentata all’incontro e l'ultimo tavolo tecnico tra sindacati e amministrazione del 4 Gennaio ha confermato un taglio che potrebbe avere ripercussioni sui servizi alla cittadinanza, oltreché sugli stessi lavoratori.

A pochi mesi dalla scadenza del bando di gara che coinvolge oltre 100 lavoratori tra biblioteche e archivio fiorentino, "L'amministrazione ha deciso di tagliare di circa 500 mila euro annui le risorse da destinare alla prossima gara, mettendo a serio rischio la tenuta occupazionale e contrattuale dei dipendenti attualmente impiegati. Per questo motivo, è stato proclamato lo sciopero di tutto il personale in appalto impegnato nei servizi bibliotecari ed archivistici del Comune di Firenze per l’intera giornata di martedì 8 Febbraio. Uno sciopero contro il taglio delle risorse destinate al nuovo appalto in scadenza il 30 Aprile e per l'inserimento nella documentazione di gara del prossimo appalto di tutte le garanzie a tutela delle condizioni contrattuali e occupazionali previste dalla vigente normativa: individuazione del CCNL leader o di riferimento; inclusione della clausola sociale per il riassorbimento del personale attualmente impiegato; determinazione, in base alle tabelle ministeriali, dell'effettivo costo della manodopera e la possibilità di dare all'offerta tecnica un punteggio decisamente superiore rispetto a quella economica, per evitare aggiudicazioni determinate da ribassi".

Inoltre "Si chiede a gran voce di iniziare un percorso condiviso mirante a trovare le migliori soluzioni che tutelino integralmente sia la professionalità che la tenuta occupazionale del personale da anni impegnato nelle biblioteche comunali e nell'archivio, servizi essenziali da sempre ritenuti fiore all'occhiello dell'offerta culturale cittadina".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Ecco l'elenco dei prezzi del carburante in provincia di Firenze. Comune per comune gli impianti più economici dove fare rifornimento.
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Adolfo Santoro

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Attualità

Attualità

Attualità