
Un giorno con i soldati libanesi che si preparano a fronteggiare Hezbollah addestrati dai militari italiani

Attualità lunedì 15 giugno 2020 ore 19:25
I bibliotecari non mollano e tornano in piazza

Da oggi sono senza stipendio, dopo la raccolta firme e l'evento all'aperto tornano in piazza per chiedere reintegro e riapertura delle biblioteche
FIRENZE — La battaglia dei bibliotecari fiorentini prosegue e nelle prossime ore è in programma un presidio davanti alla Regione Toscana, a sostegno del sindacato di base.
Nella petizione lanciata nei giorni scorsi leggiamo "Noi lavoratori in appalto delle biblioteche comunali e dell’Archivio storico del Comune di Firenze, che dal 2007 permettiamo gran parte dei servizi offerti alla cittadinanza, dal 15 Giugno siamo a casa senza stipendio, senza cassa integrazione e senza ulteriori sussidi. Nel frattempo, alla città di Firenze viene offerto un servizio bibliotecario ridottissimo, di appena 20 ore a settimana solo per prestito e restituzione, e di consultazione solo su prenotazione per quel che riguarda l’Archivio. Chiediamo a gran voce che non venga lasciato indietro nessuno, che si possa rientrare a lavoro per tornare a offrire un servizio essenziale completo e di qualità alla cittadinanza e ai visitatori, finalmente con la certezza di una stabilità e di un’equa retribuzione".
Hanno dato vita ad un presidio a Palazzo Vecchio, ad una raccolta firme davanti alle biblioteche fiorentine per richiederne l'apertura completa e regolare con il reintegro del personale, poi si sono trovati al Giardino dell'Orticoltura per una giornata di festa per grandi e piccini, sono i bibliotecari di Firenze o meglio "Biblioprecari" come si presentano sui social.
"Per un pomeriggio ci riapproprieremo del nostro lavoro e lo faremo simbolicamente davanti ad una delle biblioteche rimaste chiuse: quella dell’Orticoltura" avevano detto prima di dare vita ad un evento di grande richiamo e partecipazione in uno dei primi parchi riaperti al pubblico che ha ospitato anche la prima rassegna fieristica con la Mostra dei Fiori.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI