Lavoro martedì 26 novembre 2019 ore 18:30
Le procedure per la stabilizzazione sono al centro della protesta del personale che ha chiesto a più riprese un incontro al nuovo sovrintendente
Attualità giovedì 04 giugno 2020 ore 16:58
Il mezzosoprano portò il nome di Firenze nel mondo, le celebrazioni sono state rimandate all'autunno a causa dell'emergenza per coronavirus
Attualità domenica 04 aprile 2021 ore 11:04
Merlini è stato per trenta anni professore di diritto costituzionale all’Università di Firenze ed ex sovrintendente al Teatro del Maggio Fiorentino
Attualità sabato 25 settembre 2021 ore 18:15
Taglio del nastro, stamani, per la XX edizione della kermesse dedicata alle attività ludiche tra tornei, partite dimostrative di novità e classici
Lavoro giovedì 30 settembre 2021 ore 12:35
Proclamato lo stato di agitazione, lo hanno annunciato le sigle sindacali Slc Cgil e Fistel Cisl dopo le due assemblee convocate con i lavoratori
Lavoro mercoledì 21 dicembre 2022 ore 15:40
Il sindacato "Si registra con profonda preoccupazione una gestione delle risorse che rischia di vanificare gli impegni per abbattere l'indebitamento"
Attualità mercoledì 17 luglio 2019 ore 18:35
Il direttore musicale del Teatro, Fabio Luisi, lascia l'incarico dopo il sovrintendente Cristiano Chiarot. Lettera a Nardella, replica immediata
Attualità sabato 25 luglio 2020 ore 11:38
Cordoglio dell'artigianato toscano per la scomparsa della regina dei gioielli dell'alta moda che viveva e lavorava nell'Oltrarno fiorentino
Attualità lunedì 18 dicembre 2023 ore 17:53
La commissione era chiamata ad esprimersi su due le offerte. Ora le verifiche per l'aggiudicazione. Impianto nella rosa dei papabili per Euro2032
Spettacoli mercoledì 21 dicembre 2016 ore 12:36
Per la notte più lunga dell'anno piazza Bartali diventerà la piazza dei sogni e della fantasia delle Mille e una notte con il Circ Fantastik
Attualità giovedì 18 luglio 2019 ore 18:17
Sindaco ed Assessore alla Cultura sono stati chiamati a relazionare sulle vicende accadute nelle ultime ore e sulla strategia che intendono adottare
Attualità martedì 12 ottobre 2021 ore 18:12
Il sindaco Dario Nardella ha annunciato un incontro con tutte le associazioni culturali attive nella città di Firenze per un momento di confronto
Attualità lunedì 05 dicembre 2022 ore 18:00
Sono 58 gli alberi di Natale che saranno accesi in città oltre alle luminarie sui viali. Appuntamenti in programma con le associazioni di categoria
Cultura giovedì 12 ottobre 2017 ore 13:59
La facciata dell'ospedale degli Innocenti è diventata il palcoscenico per le proiezioni e le esibizioni dello spettacolo di Giancarlo Cauteruccio
Cronaca sabato 28 maggio 2016 ore 11:19
L'attore aveva 92 anni, è deceduto nella tenuta di famiglia in Maremma. E' stato attore e regista anche in tv. Il messaggio di cordoglio di Mattarella
Attualità venerdì 18 marzo 2016 ore 13:16
Circa 350 alunni delle nove scuole fiorentine hanno partecipato al progetto educativo “L’Officina della meraviglie”
Attualità martedì 23 luglio 2019 ore 10:04
Dall'incontro del sindaco e dell'assessore con le parti sociali è emerso il profilo del nuovo sovrintendente che dovrà sostituire Cristiano Chiarot
Attualità giovedì 13 febbraio 2020 ore 12:00
Al noto attore e regista diventa il referente culturale della Fondazione per le attività del progetto ministeriale per il triennio 2021-2023
Attualità martedì 14 dicembre 2021 ore 15:33
L'opera è stata donata dall’ambasciata russa in Italia in occasione dei 200 anni dalla nascita dello scrittore che soggiornò due volte a Firenze
Cultura lunedì 11 maggio 2015 ore 17:57
Venne istituito con Regio Decreto il 22 giugno 1865, ma già da alcune settimane ospitava due importanti esposizioni di cui una dedicata a Dante
Spettacoli martedì 30 maggio 2017 ore 11:38
Per festeggiare giovedì 1° giugno l’Opera di Firenze accoglie la Filarmonica e spalanca le porte ai fiorentini per far festa. L’ingresso è libero.
Cronaca sabato 28 maggio 2016 ore 15:25
Albertazzi, scomparso a 92 anni, amava mettere qualche cosa di viola in ricordo della Fiorentina anche se in teatro quel colore non è visto molto bene
Attualità mercoledì 27 luglio 2016 ore 10:27
Una sarà dedicata a Massimo Bogianckino e una a Giancarlo Zoli. L'ok della giunta che ha approvato una delibera dell’assessore Vannucci
Cultura lunedì 15 febbraio 2016 ore 16:08
Al teatro di Cestello l’evento dedicato alla musa di Antonioni e Monicelli, la cui ultima apparizione pubblica risale a 14 anni fa
Attualità venerdì 13 settembre 2019 ore 11:59
Nuovo cambio di programma al Maggio Musicale Fiorentino che vede il sindaco di Firenze costretto a tornare sui propri passi e mantenere la presidenza