Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 17:40 METEO:FIRENZE15°23°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
martedì 06 giugno 2023
Tutti i titoli:

Tag: Museo Galileo

Attualità sabato 04 aprile 2015 ore 11:26

Pasqua, lo Scoppio del carro e il Carnasciale

A Firenze tornano le tradizioni secolari, il "Brindellone", il carro di fuoco trainato dai buoi sarà in piazza del Duomo dalle 10 di domenica

Attualità martedì 29 novembre 2016 ore 13:20

La festa della Toscana al museo Galileo

​In occasione della Festa della Toscana, il Museo Galileo prolunga la sua apertura con eventi didattici e il concerto del Piccolo coro del Melograno

corriere tv
Cos'altro dobbiamo aspettarci da Putin?

Spettacoli sabato 28 dicembre 2019 ore 10:06

Tutto pronto per Capodanno, eventi in 20 piazze

Il capoluogo toscano si prepara, eventi dalla mattina del 31 fino al 1 gennaio. Sacchi: "Spettacoli per tutti i gusti". Il programma

Attualità lunedì 07 settembre 2020 ore 16:26

Scuole no Covid, le nuove aule della Metrocittà

La Città metropolitana ha cercato di reperire nuove aule ma c'è chi farà ricorso alla didattica a distanza. L'elenco dei lavori durante l'estate

Attualità venerdì 02 ottobre 2020 ore 13:35

Dante 2021, Firenze capitale delle celebrazioni

Gli eventi per i 700 anni dalla morte del Sommo Poeta. Il ministro Franceschini a Palazzo Vecchio: "Nel 2021 i lavori del Museo della Lingua Italiana"

Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 12:31

2021, l'anno di Dante Alighieri

Firenze, sua città natale, nel corso dell'anno ricorderà il Sommo Poeta autore della Divina Commedia con un ricco calendario di eventi a lui dedicati

Arte lunedì 12 luglio 2021 ore 13:10

Un solo biglietto per tre meraviglie di Firenze

Il complesso monumentale di Santa Croce, il Battistero di San Giovanni e il Museo dell'Opera del Duomo visitabili a prezzo ridotto con un solo ticket

Attualità mercoledì 08 dicembre 2021 ore 17:39

Luce d'arte nel festival che riflette sul futuro

Al crepuscolo i luoghi simbolo si accendono di installazioni e giochi luminosi nella kermesse dal titolo “Riflessioni. Dove siamo, dove andremo”

Attualità lunedì 19 settembre 2022 ore 16:50

Corri la Vita, percorsi e tutte le novità del 2022

La manifestazione podistica celebra i suoi primi 20 anni. L’evento ha l’obiettivo di promuovere la raccolta fondi contro il tumore al seno

Attualità mercoledì 30 novembre 2022 ore 15:51

Nuove nomine alla guida del Museo Galileo

Il ministro dell’Università e della Ricerca Anna Maria Bernini ha nominato Valentina Marchesini. Atteso il nome da parte del ministro della Cultura

Attualità martedì 26 dicembre 2017 ore 10:38

Santo Stefano, ecco tutti i musei aperti

Molte occasioni di visita il 26 dicembre. Il calendario delle aperture a Capodanno, nell'Epifania e il 7 gennaio, prima domenica del mese

Cultura lunedì 27 novembre 2017 ore 16:15

L'ossessione di Leonardo da Vinci per l'acqua

Presentata la mostra che nell'autunno del 2018 porterà a Firenze il codice Leicester, di proprietà di Bill Gates. Le 72 pagine saranno sfogliabili

Attualità domenica 25 settembre 2016 ore 11:35

Corri la vita, la marea azzurra della solidarietà

E' stato l'allenatore della Fiorentina Paulo Sousa, insieme al sindaco Nardella, a dare il via ai 34mila accorsi per la gara solidale

Attualità domenica 27 settembre 2015 ore 09:32

Corri la vita, la carica fucsia della solidarietà

Sul percorso Carlo Conti e Gianni Morandi che poi sul palco premierà i primi classificati con Milly Carlucci. Agnese Renzi invece premia i bambini

Cultura lunedì 01 luglio 2019 ore 14:47

​Leonardo, 160 mila visitatori a Palazzo Vecchio 

Sono stati oltre 160 mila i visitatori e circa 2000 le visite guidate durante la mostra Leonardo e Firenze che si è tenuta nella Sala dei Gigli

Cultura venerdì 30 agosto 2019 ore 18:00

La Specola ultima chiamata, poi una lunga chiusura

Una giornata speciale per salutare tutti gli amici del museo e per accogliere gli ultimi ospiti prima dei lavori di ammodernamento dei locali

Attualità martedì 17 dicembre 2019 ore 13:35

Capodanno nelle piazze di Firenze

Gli eventi si svolgeranno anche all'aperto, con proposte che spaziano dalla musica al light-show, all'intrattenimento per famiglie e per i bambini

Attualità mercoledì 27 maggio 2020 ore 10:44

Il Museo Galilei riapre con mascherine e plexiglas

Il percorso espositivo è a senso unico, separazione dei flussi, gel igienizzante e mascherine all'ingresso dove i visitatori troveranno il plexiglas

Attualità mercoledì 01 luglio 2020 ore 10:29

Villa Galileo Galilei diventa Casa della Memoria

Galileo Galilei trascorse l’ultima parte della vita sulle colline di Firenze dopo essere stato confinato agli arresti domiciliari dal Santo Uffizio

Attualità sabato 05 settembre 2020 ore 09:55

Lungarni chiusi al traffico, ecco cosa cambia

Tutte le indicazioni per attraversare il centro storico dopo la riorganizzazione della circolazione dovuta alle nuove aree pedonali lungo l'Arno

Attualità lunedì 28 dicembre 2020 ore 12:13

Il 2021 sarà l'anno di Dante Alighieri

Il Comitato per le celebrazioni ha reso noto di aver completato il calendario degli appuntamenti organizzati nel 2021 per celebrare Dante Alighieri

Attualità martedì 31 agosto 2021 ore 17:04

Il Museo di cimeli ferroviari riapre ai visitatori

Macchinari d’epoca, semafori, il primo telegrafo ferroviario riabilitato e attualmente in funzione sono alcuni dei cimeli conservati nel museo

Attualità venerdì 26 giugno 2015 ore 17:48

Torna Corri la Vita e Firenze abbandona il viola

La tredicesima edizione della gara podistica di beneficenza in programma domenica 27 settembre vedrà gli atleti indossare una maglietta fucsia

Attualità martedì 18 luglio 2017 ore 11:45

Un bus dell'arte fra il centro e le colline

Da oggi al primo ottobre sarà attiva una navetta per collegare il Forte di Belvedere e Villa Bardini. Corse ogni 30 minuti, escluso il lunedì

Attualità mercoledì 12 luglio 2017 ore 10:31

Un nuovo bus per andare a Forte Belvedere

Istituita la nuova linea Ataf 'B' per collegare il centro storico con le colline panoramiche fiorentine. Trenta corse al giorno fino al 1 ottobre

Cultura martedì 20 giugno 2017 ore 13:15

La fotografia che ha fatto la scienza

Dalla camera oscura portatile al teleobiettivo di Roster, in mostra al museo Galileo gli strumenti che hanno contribuito alla ricerca scientifica

Attualità giovedì 04 aprile 2019 ore 15:30

I luoghi di Leonardo a portata di mouse

Online il nuovo sito web con gli itinerari nei luoghi frequentati dal genio Da Vinci e dalla sua famiglia da Firenze all'Empolese Valdelsa

Attualità giovedì 03 settembre 2020 ore 19:50

Rivoluzione pedonale in centro, ecco cosa cambia

La pedonalizzazione comporta una riorganizzazione della circolazione nella zona ed anticipa un piano di sistemazione delle aree pedonali in Oltrarno

Attualità lunedì 19 luglio 2021 ore 09:13

Al Museo Galileo nuovo direttore scientifico

È il professor Marco Ciardi, che all'Istituto e Museo di Storia della Scienza succede nel ruolo a Paolo Galluzzi dopo quasi 40 anni

Attualità martedì 25 ottobre 2022 ore 14:33

Palazzo Vecchio riapre la sala carte geografiche

In ultimazione anche il restauro del mappamondo, monumentale globo posto al centro della stanza, curato in diretta sotto gli occhi dei visitatori

Attualità martedì 20 settembre 2016 ore 17:27

Conto alla rovescia per Corri la Vita

Sarà l’allenatore della Fiorentina Paulo Sousa a dare il via alla gara domenica 25 alle 9.30, insieme a Bona Frescobaldi e al sindaco Dario Nardella

Attualità sabato 10 settembre 2016 ore 14:27

Tutte le forme del tempo

Sessanta orologi artistici della collezione di Palazzo Pitti ospitati dalla galleria d'arte moderna per la mostra 'Tempo Reale e tempo della realtà'

Cultura lunedì 26 agosto 2019 ore 10:38

La Specola, visite gratuite e poi la chiusura

Il museo ha organizzato una giornata di apertura straordinaria per salutare il pubblico alla vigilia della chiusura per lavori, i tempi saranno lunghi

Attualità mercoledì 31 agosto 2016 ore 12:27

I musei a misura di famiglia

Riprendono i percorsi dedicati ai bambini accompagnati dai familiari nelle Gallerie degli Uffizi. Novemila i visitatori nelle otto edizioni passate

Cultura sabato 11 giugno 2022 ore 18:15

Cento candeline per Margherita Hack

La scienziata, nata il 12 Giugno 1922, avrebbe compiuto 100 anni. Per lei una targa alla casa natale, anno scolastico dedicato e l'opera di street art


Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Alberto Arturo Vergani

QUI Condoglianze




Opinion Leader

CeciliaDelRe

CeciliaDelRe
06/06/2023 ore 17:54
Ieri era la giornata mondiale per l’ambiente, e @sole24ore pone giustamente l’attenzione sul tema del consumo di su… https://t.co/cPxJTpITOb

lapopistelli

lapopistelli
06/06/2023 ore 17:30
Una rapporto sempre più solido quella tra #Italia e #Qatar. Dati significativi negli scambi commerciali: quasi €8 m… https://t.co/8x4E94lklf

lauraboldrini

lauraboldrini
06/06/2023 ore 17:15
RT @peppeprovenzano: Il feeling con un autocrate non aiuta la #Tunisia. Saied ha sciolto il Parlamento, arresta giornalisiti e leader dell’…

Situazione Traffico Toscana

muoversintoscan

muoversintoscan 06/06/2023 ore 17:58
🚧 In Via Il Prato e piazzale Porta al Prato a #Firenze, fino a mercoledì #7giugno (h24) sarà istituito il divieto d… https://t.co/emsfoLF79E

Network QUInews

valdicornia

pisa

cecina

cuoio

siena

elba

mugello

casentino

arezzo

valdichiana

pistoia

valdera

valdelsa

versilia

livorno

valdarno

maremma

volterra

valbisenzio

valtiberina

massacarrara

lucca

grosseto

valdisieve

valdinievole

lunigiana

garfagnana

empolese

chianti

amiata

abetone

Terme Italia GoGoTerme

Imprese & Professioni