Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno
Secondo blitz della polizia al panificio «antifascista» di Ascoli Piceno

Attualità martedì 31 agosto 2021 ore 17:04

Il Museo di cimeli ferroviari riapre ai visitatori

Macchinari d’epoca, semafori, il primo telegrafo ferroviario riabilitato e attualmente in funzione sono alcuni dei cimeli conservati nel museo



SIGNA — Il Museo di oggettistica ferroviaria Galileo Nesti riapre le porte ai visitatori da sabato 4 Settembre con una cerimonia pubblica sabato 4 Settembre alla quale parteciperà il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani.

La Stazione di Signa apre le grandi sale interamente dedicate alla storia della ferrovia: macchinari d’epoca, semafori, il primo telegrafo ferroviario riabilitato e attualmente in funzione.

Il sindaco Giampiero Fossi si è complimentato con l’Associazione ferrovieri Galileo Nesti per l’impegno messo nell’allestimento del Museo.

Il presidente onorario del Museo Ferroviario, Angelo Pezzati ha spiegato "Siamo davanti ad attrezzature di epoca e datazione differenti ma tutte di alto pregio ingegneristico. Sono il frutto di uno sviluppo e di uno studio che hanno portato la ferrovia all’evoluzione e all’aspetto di cui godiamo oggi. Questo museo rappresenta la storia di cui aver coscienza per capire a fondo la bellezza del mondo ferroviario. "Voglio esprimere tutta la mia soddisfazione per la riapertura di queste sale - ha detto Salvatore Leoni, presidente dell’associazione ferrovieri Galileo Nesti - E’ stato un lavoro minuzioso e davvero importante alla ricerca di pezzi unici e originali che ripercorrono la storia della nostra ferrovia. Ogni pezzo racconta un’epoca e traccia un pezzo della storia ferroviaria del nostro paese".

Le sale del museo saranno visitabili su prenotazione il martedì e giovedì dalle 15 alle 18 e sabato dalle 9 alle 13 scrivendo all’indirizzo ass.ferrovierisigna@gmail.com


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità