Attualità mercoledì 11 giugno 2025 ore 18:00
Si studiano in Toscana i primi modelli matematici per leggere l’elettroencefalogramma così da capire i primissimi sintomi della malattia
Attualità venerdì 28 agosto 2015 ore 10:50
Sabato 29 agosto, a partire dalle 21, nel Giardino dei Ponti gli autori dei libri sulla Fiorentina riscriveranno la storia della Viola
Politica sabato 21 ottobre 2017 ore 16:50
Lo ha detto Matteo Renzi partecipando a "Hubble, lo spazio delle idee", organizzato dalla Fondazione Cultura Democratica in collaborazione con il Pd
Attualità sabato 11 febbraio 2017 ore 10:31
Traguardo toscano per la chirurgia oftalmica: Pisa e Firenze annoverano ben 30 interventi sui 39 eseguiti in Italia
Attualità mercoledì 15 giugno 2016 ore 11:05
Lo strumento tecnologico è stato adoperato per la prima volta in neurochirurgia su una paziente di 17 anni affetta da una forma gravissima
Attualità venerdì 09 marzo 2018 ore 11:04
Tumori, al Meyer un intervento innovativo grazie alla stampa 3D. Paziente di 16 anni operata con successo per una massa tumorale della base cranica
Attualità lunedì 13 agosto 2018 ore 17:21
"Millemila sfumature di naso" nel Blog QUA LA ZAMPA di Monica Nocciolini
Attualità mercoledì 21 agosto 2019 ore 16:25
Una grave malformazione causava al piccolo crisi epilettiche che non rispondevano alla terapia farmacologica, l'intervento all'ospedale Meyer
Attualità martedì 18 maggio 2021 ore 14:45
Uno studio dell’Azienda ospedaliera di Careggi ha confermato l’importanza della riabilitazione per i pazienti dimessi dalla terapia intensiva
Attualità venerdì 30 luglio 2021 ore 11:49
Inaugurazione ufficiale, ieri, per due panchine viola simbolo di gentilezza. Hanno trovato posto in un giardino condominiale nel Quartiere 4
Attualità martedì 20 febbraio 2024 ore 19:20
Insieme con l'elettroencefalogramma, il nuovo modello messo a punto dagli scienziati toscani consente di individuare la malattia prima dei sintomi
Imprese & Professioni venerdì 01 giugno 2018 ore 14:28
La progressiva diffusione di Internet e delle nuove tecnologie ha favorito lo sviluppo di importanti settori nel mercato globale, dalle fonti di energia rinnovabile alle telecomunicazioni.
Attualità venerdì 21 aprile 2017 ore 10:43
Ventiquattro giovani inviati dall'ospedale pediatrico Meyer all'estero per lavorare ai loro progetti di studio e tornare poi al lavoro in Italia
Cultura sabato 21 novembre 2015 ore 10:08
Individuato il gene responsabile di una malformazione cerebrale che si manifesta nei bambini con epilessia, deficit cognitivi e disturbi motori
Attualità martedì 31 marzo 2015 ore 12:59
Dal 12 al 18 aprile l'Ateneo fiorentino promuove un calendario di iniziative che offriranno a tutti la possibilità di conoscerlo dall'interno
Attualità martedì 01 ottobre 2019 ore 11:07
Careggi avvia il progetto tumori cerebrali con un intervento innovato in Europa, il tracciamento del tessuto cerebrale malato mediante fluorescenza
Attualità lunedì 28 giugno 2021 ore 12:29
I consigli anti-truffa di polizia postale e Airbnb. Dal cervello in fuga al tecnico informatico, ecco i profili dei truffatori a caccia della caparra
Attualità lunedì 19 luglio 2021 ore 11:05
I principi attivi di alcuni farmaci contro il male dell'anima avrebbero effetti di contrasto alla reazione infiammatoria innescata dal Sars-Cov-2
Cultura venerdì 27 agosto 2021 ore 08:00
La “rockstar della fisica”, come la definisce il Corriere della Sera, seduce la città dall’alto del magnifico Giardino delle Rose
Attualità mercoledì 22 marzo 2023 ore 18:40
Nuove tecniche ottiche consentono una mappatura con risoluzione oltre 10.000 volte superiore a quella di una risonanza magnetica. Il progetto toscano
Attualità mercoledì 05 aprile 2023 ore 09:41
Se si votasse a Firenze come è accaduto a Parigi? Ecco i risultati del sondaggio su cosa pensano i fiorentini del servizio di noleggio monopattini
Attualità mercoledì 27 settembre 2023 ore 18:55
La patologia causava fortissime cefalee e rischi al giovane paziente operato dall'equipe del centro di eccellenza di neurochirurgia del Meyer
Attualità sabato 15 aprile 2023 ore 08:14
"Un modo per non agire solo sull’emergenza, ma affrontare il fenomeno alla radice" ha detto Palazzo Vecchio della nuova campagna di comunicazione
Attualità domenica 24 settembre 2023 ore 10:05
L'esperimento di un team di scienziati anche toscani ha rilevato come i segnali inviati a livello cardiaco possano modificare le condotte
Attualità giovedì 20 giugno 2024 ore 18:25
L'ospedale pediatrico toscano Meyer lancia l'allarme. Attivo il sistema di sorveglianza del laboratorio di immunologia. Nel 2024 già 51 infezioni
Attualità venerdì 01 novembre 2024 ore 10:15
D'inverno si va con la giubba, perché se si busca la tosse dalla Maremma alla Lunigiana cambia il modo per dirlo al dottore. Mappa del lessico toscano
Attualità giovedì 13 ottobre 2016 ore 12:42
Polimoda in prima fila per contrastare la fuga dei talenti. L’istituto fiorentino pone al primo posto i suoi alunni per creare opportunità di crescita
Cultura giovedì 09 giugno 2016 ore 09:54
Lo scrittore romeno è stato premiato nel Salone dei Cinquecento per "Abbacinante. Il corpo", migliore opera di narrativa straniera tradotta in Italia
Attualità martedì 17 novembre 2015 ore 12:15
Flash mob di un gruppo di precari sotto la sede dell'università fiorentina: "Vogliamo restare a lavorare in Italia". Il rettore Dei sposa la protesta
Attualità martedì 08 gennaio 2019 ore 09:55
E' uno studio in sperimetazione alla Tossicologia Medica di Careggi. L'azienda ospedaliera sta reclutando pazienti con questo tipo di dipendenza
Attualità giovedì 14 novembre 2019 ore 16:43
Prima riunione a Palazzo Vecchio per stabilire gli obiettivi del board per l’internazionalizzazione e l’attrazione degli investimenti in città
Attualità giovedì 17 settembre 2020 ore 15:51
Elettrodi inseriti nelle aree profonde del cervello, Careggi fra i primi ospedali nel mondo ad usarli per la cura del Parkinson resistente ai farmaci
Attualità mercoledì 07 luglio 2021 ore 08:00
Il collezionista Gianni Greco mostra a QUinewsFirenze la prima pubblicazione delle avventure del burattino più amato del mondo, datata 7 Luglio 1881
Attualità lunedì 29 novembre 2021 ore 12:55
Studio dell’Azienda Careggi conferma l’efficacia della stimolazione elettromagnetica del cervello per combattere la dipendenza da cocaina
Attualità lunedì 16 maggio 2022 ore 17:28
La Conferenza europea di Lione ha premiato sia lo stroke team dell'ospedale del centro di Firenze, sia una tra i radiologi del presidio
Attualità venerdì 13 ottobre 2023 ore 19:15
E' stato un team internazionale, con protagonisti ricercatori toscani, a realizzare la prima mappatura neuronale dell'area di Broca
Attualità lunedì 12 febbraio 2024 ore 19:00
La sperimentazione è stata condotta nell'ospedale pediatrico toscano Meyer. Coinvolti oltre 60 piccoli pazienti: remissione nel 70% dei casi
Attualità martedì 02 aprile 2024 ore 11:00
Toscana quinta in Italia per incidenza d’abbandono scolastico, con 25mila casi nell’arco di un anno. I cervelli in fuga? Nel 2022 sono stati 3.072
Attualità venerdì 10 maggio 2024 ore 17:50
Il posizionamento del neurostimolatore cerebrale di ultima generazione effettuato al Meyer è stato il primo in Italia in ambito pediatrico
Attualità martedì 10 settembre 2024 ore 16:00
Da Firenze a Grosseto, la cooperativa sociale Nomos organizza visite dedicate alla salute del cervello. Ecco dove e quando
Spettacoli sabato 06 giugno 2015 ore 14:30
Davanti a Marco Giallini e al chitarrista dei Negramaro, ieri sera all'Hard Rock Cafè di Roma i 4 ragazzi si sono aggiudicati la Battle of the Bands
Attualità venerdì 25 agosto 2017 ore 19:00
Vertice tra polizia, gestori dei locali e agenzie che forniscono gli addetti alla sicurezza dopo la tragica morte di Niccolò Ciatti a Lloret de Mar
Cronaca lunedì 13 marzo 2017 ore 17:50
Dura deposizione di un giovane, oggi 24enne, nel nuovo processo che vede imputato il patron della comunità di Vicchio per violenza sessuale
Attualità mercoledì 06 agosto 2014 ore 17:52
Al via le celebrazioni per il 70° anniversario dalla liberazione di Firenze dal nazifascimo
Attualità lunedì 16 febbraio 2015 ore 16:10
Presentati i risultati di una cura innovativa messa a punto dello psicologo fiorentino Loris Pinzani per le persone depresse o con disagio mentale
Attualità mercoledì 09 gennaio 2019 ore 18:28
Si allarga a cinque componenti la squadra di specialisti del restauro delle Gallerie degli Uffizi. Sono vincitori di un concorso pubblico del 2016
Attualità lunedì 23 dicembre 2019 ore 18:12
L'atto vandalico ha interessato il nuovo pavimento in piastrelle creato sull'area mercatale, le immagini sono state rilanciate attraverso i social
Attualità giovedì 08 ottobre 2020 ore 12:50
Un team di ricerca della Scuola Normale e dell'università di Firenze hanno individuato la molecola responsabile dell'invecchiamento cerebrale
Attualità sabato 06 febbraio 2021 ore 17:07
In piazza contro l’accecamento di 6 macachi. Bendati e disposti in fila con delle X al posto degli occhi ad evidenziare l’oggetto della ricerca
Attualità venerdì 03 febbraio 2023 ore 15:00
Arriva in Toscana un esoscopio d'ultima generazione: proietta su monitor i dettagli intraoperatori. In Italia è uno dei pochi in strutture pubbliche
Attualità lunedì 04 settembre 2023 ore 21:25
Gli attacchi della peronospora portano a un calo di produzione fino al 20%, ma tra i filari si registra anche la fuga di manodopera verso l'estero
Attualità lunedì 06 novembre 2023 ore 10:05
Adesso c'è un laboratorio che studia in maniera innovativa i neuroni di pazienti con malattie del cervello attraverso le cellule della cute
Cultura mercoledì 10 gennaio 2024 ore 08:09
C’è ancora tempo fino al 4 febbraio per visitare “Untrue, Unreal” la mostra in corso a Palazzo Strozzi dell'artista indiano
Imprese & Professioni giovedì 18 aprile 2024 ore 15:09
Frequentare una scuola bilingue a Firenze può offrire diversi vantaggi ai ragazzi ma molti genitori hanno ancora dubbi al riguardo. Ecco cosa sapere.
Attualità venerdì 11 ottobre 2024 ore 10:40
Sono già 123 i bambini affetti da craniostenosi trattati endoscopicamente all'ospedale pediatrico Meyer di Firenze. Il caso del piccolo Andrea
Cronaca mercoledì 15 novembre 2017 ore 13:30
Nell'isola il cervello operativo della rete di gioco azzardo online smascherata dall'operazione 'Doppio Jack'. Evasi sei milioni di imposta
Attualità giovedì 08 febbraio 2018 ore 15:35
Dai sei casi notificati nel 2016 alla Asl Toscana Centro ai 168 del 2017. Quasi tutti a Firenze. Vaccinati ancora sotto la soglia del 95 per cento
Attualità martedì 16 ottobre 2018 ore 16:00
Si tratta di Laura Margheri, scienziata di Firenze, che da oggi lavora nel centro di micro biorobotica della Scuola Sant'Anna in viale Rinaldo Piaggio
Attualità venerdì 01 febbraio 2019 ore 11:18
Trenta pazienti sottoposti nell'ospedale fiorentino all'unico intervento in grado di curare la cecità causata da retinite pigmentosa
Attualità venerdì 21 maggio 2021 ore 17:13
Un assegno da 150mila euro al Meyer da Voa Voa! onlus per un anno di sperimentazione sullo screening neonatale per la Leucodistrofia metacromatica