
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità venerdì 30 luglio 2021 ore 11:49
La gentilezza si accomoda in panchina

Inaugurazione ufficiale, ieri, per due panchine viola simbolo di gentilezza. Hanno trovato posto in un giardino condominiale nel Quartiere 4
FIRENZE — Due panchine viola, simbolo di gentilezza. Sono state inaugurate ieri, nell'ambito del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza, ideato e coordinato dall’Associazione Cor et Amor, e della Settimana nazionale delle panchine viola nel giardino condominiale di via Canova 166, nel Quartiere 4 di Firenze. Lo spazio in cui le panchine sono state collocate è adiacente al murale dedicato al capitano della Fiorentina Davide Astori. Con un omaggio a Mario Mazzoni, maestro di calcio e di vita.
L’iniziativa è promossa direttamente dal Quartiere 4, con la collaborazione dell’amministrazione comunale di Firenze, del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza, di Cure2Children, del Museo Fiorentina, di Casa Spa e della Coop. Cepiss. La verniciatura delle panchine è stata effettuata dai ragazzi e dal servizio di operatori di strada Q4, con materiale fornito da Cure2Children. Casa Spa ha la gestione del condominio e del giardino al cui interno si trovano le panchine viola della gentilezza.
La Settimana Nazionale delle panchine viola si prefigge di portare le buone pratiche di gentilezza nelle comunità locali e sportive anche attraverso un complemento d’arredo facilmente riconoscibile che identifichi simbolicamente la gentilezza come valore condiviso: il colore viola infatti è dato dall’unione del rosso, simbolo di concretezza, e del blu, simbolo di profondità.
Alla cerimonia hanno partecipato: la vicesindaca Alessia Bettini; l’assessore alle politiche giovanili Cosimo Guccione; il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni, promotore dell’iniziativa; Erina Patti, vicesindaca e assessora alla gentilezza di Quincinetto (TO); Anna Maria Palma, ambasciatrice del progetto nazionale Costruiamo Gentilezza; Luca Nardi, coordinatore attuazione progetto nazionale Costruiamo Gentilezza; Massimo Cremasco, Gestione Grandi Eventi Cure2Children; Massimo Cervelli, vicepresidente Museo Fiorentina; Daniela Baldi, Coop. Cepiss; Luca Talluri, presidente Casa Spa.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI