Cronaca lunedì 10 febbraio 2025 ore 14:46
La celebre musicista si è spenta a 93 anni. Ha insegnato al conservatorio di Firenze e alla Scuola di musica di Fiesole
Arte martedì 02 maggio 2017 ore 11:24
Torna la Domenica Metropolitana. Tante attività e visite guidate, come quella sui segreti di Inferno e i percorsi nascosti di Palazzo Vecchio
Attualità lunedì 07 novembre 2016 ore 16:45
Gli ex allievi sottufficiali tornati per le celebrazioni costretti a pagare 3mila euro di tassa di soggiorno: "Il sindaco aveva promesso l'esenzione"
Attualità giovedì 28 giugno 2018 ore 15:00
E' di un giovane di Borgo San Lorenzo il progetto vincitore del concorso bandito da Palazzo Vecchio per la piazza da poco restaurata
Lavoro giovedì 27 settembre 2018 ore 17:43
La nuova campagna di reclutamento toccherà tutta la penisola. Cinque date tra ottobre e novembre a Firenze, Brindisi, Palermo, Verona e Torino
Attualità lunedì 10 giugno 2019 ore 15:38
"Chi vuole uccidere Beppe Lumia ?" nel Blog LEGALITA' E NON SOLO di Salvatore Calleri
Arte mercoledì 19 giugno 2019 ore 15:26
Riparte la programmazione dell'rena cinematografica estiva nel cortile degli Uffizi, c'è un omaggio a Franco Zeffirelli con Un tè con Mussolini
Cronaca venerdì 08 novembre 2019 ore 16:37
Un grave lutto ha colpito la famiglia Lastrucci. E’ scomparso la notte scorsa Federico Lastrucci. Aveva 52 anni, lascia moglie e figli
Attualità lunedì 10 febbraio 2020 ore 10:26
L'Ateneo fiorentino ha organizzato un incontro agli Innocenti in onore del professore emerito che è stato rettore dell'Università di Firenze
Attualità venerdì 30 luglio 2021 ore 11:49
Inaugurazione ufficiale, ieri, per due panchine viola simbolo di gentilezza. Hanno trovato posto in un giardino condominiale nel Quartiere 4
Cultura mercoledì 02 marzo 2022 ore 17:20
Per tradizione tutta fiorentina questi biscotti segnano l'ingresso in Quaresima. Si devono alla creatività culinaria delle suore dell'Ottocento
Attualità sabato 24 giugno 2023 ore 18:15
Leonardo da Vinci nella Predica del Battista, il divulgatore Riccardo Magnani racconta la sua scoperta nella giornata del Santo Patrono di Firenze
Attualità venerdì 07 ottobre 2022 ore 11:17
Luoghi speciali, selezionati perché meritevoli di essere conosciuti e valorizzati e tutti solitamente non visitabili. Ecco l'elenco dei luoghi aperti
Attualità mercoledì 28 giugno 2017 ore 12:21
Per la prima volta insieme sul palco gli studenti della Scuola di musica di Fiesole e del Conservatorio Cherubini. Elio presentatore d'eccezione
Cultura giovedì 22 giugno 2017 ore 10:30
La città di Firenze consegna la sua massima onorificenza al ballerino e coreografo Virgilio Sieni. La cerimonia alla vigilia del patrono San Giovanni
Spettacoli venerdì 30 settembre 2016 ore 13:12
La stagione del Teatro di Rifredi aprirà i battenti con la prima nazionale di "Monsieur Ibrahim et les Fleurs du coran" con Eric-Emmanuel Schmitt
Attualità domenica 07 febbraio 2016 ore 08:00
Un programma d'insegnamento in materia di design che coinvolge le istituzioni più importanti del Paese nordafricano. Partner l'Universita' di Firenze
Attualità martedì 18 giugno 2019 ore 09:21
"Crisi isteriche e menti raffinatissime" nel Blog LEGALITA' E NON SOLO di Salvatore Calleri
Cultura martedì 13 agosto 2019 ore 15:01
Il sindaco Nardella ha nominato come suo rappresentante il già Segretario generale della Biennale dell’antiquariato di Palazzo Corsini a Firenze
Attualità venerdì 07 agosto 2020 ore 10:25
La costruzione dell'opera simbolo di Firenze iniziò il 7 agosto 1420. Le celebrazioni organizzate per la ricorrenza tutte rimandate per Covid
Cronaca martedì 21 marzo 2023 ore 10:36
Due uomini di 30 e 41 anni sono finiti nel mirino degli investigatori nelle indagini su una lunga serie di furti nelle abitazioni del Fiorentino
Attualità mercoledì 22 marzo 2023 ore 10:22
Riccardo Magnani interviene sul nuovo romanzo di Carlo Vecce, basato su una recente scoperta all'Archivio di Firenze e presentato a Tourisma 2023
Attualità martedì 02 maggio 2023 ore 13:15
Musei gratuiti per i residenti. Tra le attività per famiglie con bambini anche Fridays for future, che accompagna i ragazzi alla scoperta della città
Cultura sabato 18 giugno 2016 ore 13:00
Concerto degli artisti dell'Accademia del Maggio Musicale Fiorentino che martedì 21 giugno si terrà nella Sala da ballo della Galleria del Costume
Attualità sabato 03 novembre 2018 ore 17:17
Livi, nipote di Yves Montand, è originario di Monsummano e lasciò l'Italia quando i fascisti bruciarono il negozio del suo bisnonno
Spettacoli mercoledì 10 luglio 2019 ore 21:00
Il quiz show preserale di Rai Uno condotto da Marco Liorni ha ospitato tre giovani di Lastra a Signa: Viola, Andrea e Francesco
Attualità giovedì 08 ottobre 2020 ore 14:14
Un esperto di Leonardo da Vinci, Riccardo Magnani, difende l'opera e a QUInewsFirenze illustra le prove della realizzazione del famoso dipinto perduto
Attualità sabato 31 ottobre 2020 ore 09:03
Era il 31 Ottobre 1737 e la granduchessa Anna Maria Luisa firmava il Patto di Famiglia con il quale lasciava alla città tutto il suo patrimonio
Cultura lunedì 30 agosto 2021 ore 12:01
L'opera conservata alla Galleria dell'Accademia è pronta a varcare le Alpi per essere esposta alla mostra monografica su Botticelli
Attualità giovedì 25 novembre 2021 ore 15:45
E' già virale, come da copione. Svelata sui social la locandina del nuovo film di Leonardo Pieraccioni con Sabrina Ferilli e Marcello Fonte
Attualità venerdì 01 luglio 2022 ore 10:35
La rievocazione storica celebra le nozze di Cosimo I de’ Medici ed Eleonora di Toledo proponendo danze, musiche, personaggi storici e allegorie
Attualità martedì 25 ottobre 2022 ore 14:33
In ultimazione anche il restauro del mappamondo, monumentale globo posto al centro della stanza, curato in diretta sotto gli occhi dei visitatori
Cultura giovedì 18 febbraio 2016 ore 13:31
Il fondatore del progetto #Empty Dave Krugman racconterà con le fotografie i capolavori del Duomo. Presenti altri dodici instagramers
Spettacoli martedì 17 febbraio 2015 ore 18:20
Calendario d'eccezione per la 78esima stagione operistica del teatro fiorentino. Si comincia il 27 aprile con il Fidelio diretto dal maestro indiano
Attualità giovedì 07 marzo 2019 ore 15:54
L'inaugurazione è avvenuta oggi, si tratta di un fontanello artistico. Nardella: "Questa piazza aggiunge un nuovo pezzo di bellezza e di socialità"
Arte giovedì 21 marzo 2019 ore 14:17
La "Scatola in una valigia" arriva a Firenze dalla Collezione Peggy Guggenheim di Venezia. L'opera di Marcel Duchamp sarà restaurata e studiata
Arte mercoledì 05 giugno 2019 ore 10:00
Riccardo Magnani, tra i massimi studiosi di Leonardo Da Vinci, è convinto che il quadro esposto al Louvre nasconda uno sconvolgente segreto
STOP DEGRADO domenica 27 giugno 2021 ore 11:43
Incursione all'insegna dello stop degrado da parte degli Angeli del Bello armati di spazzolone per ripulire le edicole di culto nel centro storico
Attualità mercoledì 31 agosto 2022 ore 11:00
Era il 2004 quando l'allora ex presidente dell'Unione Sovietica e Premio Nobel per la pace riceveva a Firenze il riconoscimento in Palazzo Vecchio
Cultura giovedì 09 novembre 2017 ore 11:08
Dopo l'assegnazione, la cerimonia di premiazione avverrà nella sala Luca Giordano di Palazzo Medici Riccardi, sabato 11 novembre 2017, alle ore 16
Attualità martedì 18 aprile 2017 ore 17:57
Il Coriolano di Beethoven diretto da Zubin Metha in apertura del festival il 24 aprile. Il 26 concerto in trasferta al teatro Manzoni di Pistoia
Cultura venerdì 06 settembre 2019 ore 14:57
Una giornata di apertura straordinaria ad ingresso libero, comprese le mostre temporanee aperte a luglio, per salutare le ultime settimane di estate
Attualità lunedì 23 dicembre 2019 ore 13:40
Nella sala delle udienze di Palazzo Vecchio sono esposti i simboli del potere: il collare del Toson d’oro, lo scettro e la corona granducale
Attualità venerdì 04 settembre 2020 ore 18:15
Una raccolta fondi lanciata in rete ha permesso in poche ore di raggiungere la cifra necessaria ad installare la targa nel luogo del duplice delitto
Attualità lunedì 21 dicembre 2020 ore 09:40
"La mia generazione... Quella dell'alluvione 1966 " nel Blog LEGALITA' E NON SOLO di Salvatore Calleri
Attualità giovedì 18 febbraio 2021 ore 14:39
Dell’opera si erano perse le tracce da secoli adesso diventerà una delle opere protagoniste delle nuove sale di prossima apertura nel museo fiorentino
Sport giovedì 12 maggio 2022 ore 08:36
L'ultramaratona riconosciuta come la più bella del mondo rimette le ali ai piedi dei podisti su "Le via del Sangiovese" da Firenze a Faenza
Attualità martedì 29 novembre 2022 ore 12:00
Spignattare ai fornelli o tenere l'insalata in fresco consuma assai, ma anche l'acqua calda non scherza. Quanta energia serve negli ambienti di casa