Attualità lunedì 31 marzo 2025 ore 14:00
Il consorzio europeo per la scienza del patrimonio ha il capoluogo come snodo fondamentale: quartier generale negli spazi della Manifattura Tabacchi
Attualità lunedì 10 marzo 2025 ore 17:59
Sicurezza del territorio e transizione ecologica al centro del progetto che interessa 13 briglie sul tratto del fiume tra Incisa e Porto di Mezzo
Attualità venerdì 14 luglio 2017 ore 19:12
Il sindaco nel quartier generale dell'Onu a New York per parlare di energie rinnovabili e del modello fiorentino di città sostenibile
Lavoro mercoledì 05 giugno 2019 ore 16:00
Il sindacato ha promosso un convegno nel capoluogo toscano. "Sbagliata la scelta del Governo di eliminare o ridurre gli incentivi”
Attualità mercoledì 04 marzo 2020 ore 14:55
Il sindaco incontra due ministri del Lussemburgo: “Ho chiesto di sostenere l’Italia per fronteggiare la crisi economica causata dal Coronavirus”
Attualità domenica 31 maggio 2020 ore 19:08
L’osservatorio fiorentino sulla sostenibilità ha lanciato l'allarme rivolgendo a cittadini e istituzioni un appello ad usare mascherine lavabili
Attualità martedì 14 febbraio 2023 ore 09:00
Daniela Pisasale di REM srl: punteremo sempre di più su sostenibilità dei processi aziendali e rispetto dell'ambiente
Attualità martedì 08 agosto 2023 ore 18:50
E' corsa all'installazione di modelli di approvvigionamento energetico sostenibile. In Toscana nel 2023 già 15.498 nuove connessioni
Imprese & Professioni martedì 07 maggio 2024 ore 12:49
L'energia solare e le sue potenzialità
Attualità giovedì 09 febbraio 2017 ore 12:32
Attacco del consigliere di Firenze Riparte a Sinistra Tommaso Grassi: "Il Comune ha perso tempo e ora si paga il doppio del costo normale"
Attualità martedì 29 dicembre 2015 ore 17:35
Firenze è in prima linea contro lo smog, il sindaco Nardella: “L’inquinamento si combatte con interventi strutturali e cambiando le abitudini”.
Attualità venerdì 17 luglio 2020 ore 14:52
Comune e Fondazione per il clima e la sostenibilità hanno firmato un protocollo d'intesa per promuovere la tutela e la valorizzazione dell’ambiente
Attualità martedì 08 giugno 2021 ore 15:06
Alle Cappelle Medicee i lavori sono durati 10 anni con la pulitura delle sculture delle tombe attraverso una tecnica batteriologica innovativa
Attualità mercoledì 13 marzo 2024 ore 10:30
Sa generare energia e ricevere dati in modalità wireless. Lo studio Cnr-Bicocca pubblicato su una prestigiosa rivista internazionale
Cultura giovedì 28 aprile 2016 ore 17:10
L'amministratore delegato di Terna prende il posto di Lorenzo Bini Smaghi che ha appena concluso il suo terzo mandato
Attualità martedì 17 settembre 2019 ore 13:43
Dopo aver votato il programma di mandato, il portavoce ex candidato sindaco prende le distanze da Stazione Foster e tunnel dell'Alta Velocità
Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 15:30
La ministra della Pubblica amministrazione e il presidente dell'Accademia della Crusca hanno sottoscritto un programma di studio e ricerca linguistica
Attualità giovedì 19 agosto 2021 ore 08:30
Cappotti termici per gli edifici e installazione dei pannelli fotovoltaici: si va verso un accesso più facile all'incentivo che rimborsa il 110%
Attualità martedì 08 marzo 2022 ore 10:47
Ecco come risparmiare da subito l'energia nell'ambito domestico. Cambiare le proprie abitudini per risparmiare luce e gas, gli appelli si moltiplicano
Attualità mercoledì 30 agosto 2023 ore 09:50
Via alla possibilità per gli agricoltori di autoprodurre energia. La Toscana non si fa sfuggire il bando agrisolare, in ballo 1 miliardo di contributi
Attualità martedì 07 novembre 2023 ore 18:40
La Regione con un bando ha finanziato 84 assegni destinati a giovani studiosi universitari per rafforzare progetti di sostenibilità ambientale
Attualità lunedì 04 marzo 2024 ore 08:40
Dal 2022 alla guida del Consorzio Co&So, presidente di Confcooperative Toscana e vicepresidente nazionale dell'associazione. Cordoglio istituzionale
Attualità martedì 31 ottobre 2017 ore 12:55
Un forum organizzato da Greenaccord in collaborazione con la Regione, i Ministeri di esteri e ambiente, Enel Green Power e Geoknowledge Foundation.
Attualità lunedì 14 novembre 2016 ore 11:38
C'è anche l'università di Firenze in Antartide per il progetto europeo da 2,2 milioni di euro che coinvolge dieci paesi europei
Attualità mercoledì 09 marzo 2016 ore 10:45
La nuova società a capitale comunale si occuperà di illuminazione pubblica, semafori, dissuasori per zone pedonali, rete wifi e fibra ottica
Attualità lunedì 13 giugno 2016 ore 13:30
Car sharing, auto elettriche, trasporto pubblico a basse emissioni. Il piano di Firenze parcheggi e Duferco per una mobilità sostenibile
Attualità lunedì 16 maggio 2016 ore 11:40
Massimiliano Piccioli, segretario del PD cittadino di Firenze, interviene sulla manifestazione contro la costruzione del termovalorizzatore
Attualità martedì 03 febbraio 2015 ore 17:14
Nominati 11 professori emeriti e conferiti i riconoscimenti ai migliori studenti di ogni facoltà che hanno conseguito la laurea lo scorso anno
Attualità lunedì 21 ottobre 2019 ore 13:43
Gli attivisti del Friday for future hanno organizzato una protesta che coinvolge l'aeroporto, l'alta velocità e l'impianto di termovalorizzazione
Attualità venerdì 06 dicembre 2019 ore 17:15
L'assessore regionale all'istruzione e al lavoro, molto soddisfatta della fiera, chiede un salto di qualità per gli Istituti di istruzione superiore
Attualità mercoledì 18 gennaio 2023 ore 18:45
Ecco quale impatto avrebbe in Toscana l'approvazione della direttiva Ue sull'adeguamento energetico con raggiungimento della classe E entro il 2030
Attualità martedì 14 febbraio 2023 ore 19:40
Ma non in Toscana. Sono già il veicolo del futuro in molte città d'Italia. Il prototipo della Gkn non è sfuggito agli appassionati delle due ruote
Attualità lunedì 13 marzo 2023 ore 18:45
In Consiglio comunale il Piano Operativo che contiene le scelte strategiche per lo sviluppo urbano, dalle trasformazioni edilizie alle infrastrutture
Attualità giovedì 10 dicembre 2020 ore 15:59
Il progetto per realizzare la prima grande holding dei servizi pubblici della Toscana vede la partecipazione dei comuni di Firenze, Prato ed Empoli
Attualità giovedì 30 marzo 2023 ore 09:57
Il bilancio prevede per il 2023 il recupero di oltre 33 milioni dall’evasione su più fronti fra cui circa 13 milioni dal recupero dell’evasione Tari
Attualità giovedì 08 giugno 2023 ore 18:30
La conferma arriva da Berlino: “Siamo rimasti fermi con i lavori per un paio d’anni e abbiamo dovuto posticipare l’apertura, ma ce l’abbiamo fatta"
Attualità venerdì 23 giugno 2023 ore 13:15
E' l'agenzia nazionale Enea ad aver messo a punto una serie di semplici e buone prassi per non veder lievitare la bolletta. Eccole qui
Attualità sabato 15 aprile 2023 ore 10:12
Il caso in Consiglio comunale: "In questi giorni riceviamo sempre più segnalazioni e domande su cosa siano gli elicotteri che ci sorvolano"