Attualità lunedì 09 novembre 2015 ore 12:06
Ecco le modifiche alla circolazione, i divieti di sosta e i percorsi alternativi per garantire la sicurezza del Pontefice nei suoi trasferimenti
Attualità lunedì 17 aprile 2017 ore 09:10
Dopo le anteprime, scatta ufficialmente l'inserimento del Chiostro Grande e del Dormitorio nel percorso museale di Santa Maria Novella
Attualità martedì 17 gennaio 2017 ore 10:09
Una media di 200 visitatori al giorno nei chiostri e negli ambienti del complesso di Santa Maria Novella tornati in mano al Comune
Attualità lunedì 13 febbraio 2023 ore 09:45
Publiacqua e Comune di Firenze hanno aggiornato l'agenda dei cantieri che si aprono sulle strade urbane con possibili ripercussioni sul traffico
Attualità martedì 24 ottobre 2023 ore 17:00
Nei distretti toscani il primo semestre 2023 ha visto una crescita generale ma una frenata sul sistema moda. I risultati settore per settore
Attualità giovedì 14 dicembre 2023 ore 13:15
Ricercatrice di caratura internazionale e professoressa di talento, si è spenta all'età di 63 anni dopo una lunga malattia. Fissate le esequie
Attualità lunedì 29 gennaio 2024 ore 13:00
Crescita del 6,7%, esportazioni per 23 miliardi: così l'economia di distretti e poli tecnologici si conferma un traino per quella regionale.
Attualità martedì 03 novembre 2015 ore 11:45
In occasione della visita del Pontefice martedì 10 novembre, il quadrante della città compreso tra il Duomo, Santa Croce e lo stadio sarà off limits
Arte martedì 19 settembre 2017 ore 17:05
L'incredibile trittico composto dalle deposizioni di Pontormo, Bronzino e Rosso Fiorentino al centro della mostra "Il Cinquecento a Firenze"
Attualità mercoledì 14 dicembre 2016 ore 10:54
Per un mese sarà possibile visitare gratuitamente il nuovo museo che comprende anche il chiostro grande e il dormitorio della ex caserma Mameli
Attualità martedì 15 dicembre 2015 ore 14:40
La chiesa situata sulla collina che domina Firenze sopra piazzale Michelangelo, è stata concessa gratuitamente ai benedettini dal Demanio
Attualità lunedì 05 novembre 2018 ore 12:47
Questa settimana hanno preso il via una serie di interventi in varie zone della città, da Rifredi a viale Strozzi al centro storico
Attualità giovedì 21 febbraio 2019 ore 10:19
Il lavoro di ricerca condotto dal Comune permette di scoprire un documento inedito del noto storico fiorentino Guido Carocci
Attualità venerdì 21 febbraio 2020 ore 13:30
La raccolta delle opere artistiche appartenute allo scrittore e sceneggiatore fiorentino contiene alcune firme del panorama artistico locale
Cronaca mercoledì 05 maggio 2021 ore 17:16
Si aggirava tra le auto in sosta a bordo di un monopattino quando è stato avvistato da una pattuglia della municipale che ha iniziato a seguirlo
Attualità domenica 22 maggio 2016 ore 09:00
Alla presenza della presidente della commissione cultura Maria Federica Giuliani riapre lo storico edificio in viale Milton
Arte martedì 23 gennaio 2018 ore 11:10
Oltre 150mila visitatori per la mostra allestita a Palazzo Strozzi sul Cinquecento fiorentino avviata nello scorso settembre ed appena conclusa
Attualità mercoledì 30 agosto 2017 ore 11:17
Collaborazione tra l'ospedale pediatrico e l'Inps per evitare ai genitori le lungaggini burocratiche in caso di patologie come sordità e cecità
Cronaca domenica 23 giugno 2019 ore 15:30
Ventotto involucri pieni di stupefacente pronti a essere venduti sono stati trovati addosso a un giovane di vent'anni
Attualità martedì 25 agosto 2020 ore 15:57
"La guerra nell'ex Jugoslavia, se parla troppo poco" nel Blog LEGALITA' E NON SOLO di Salvatore Calleri
Attualità giovedì 27 agosto 2020 ore 10:50
La strada cambia senso di marcia dopo una modifica introdotta a cauda di alcuni lavori stradali, il provvedimento da temporaneo diventa definitivo
Cultura sabato 29 luglio 2023 ore 18:40
Via all'intervento di monitoraggio dei meravigliosi soffitti del Salone dei Cinquecento. Si lavora a 20 metri d'altezza a un palmo dagli affreschi
Attualità lunedì 18 dicembre 2017 ore 12:30
Boom di visitatori in palazzo Strozzi per 'Il Cinquecento a Firenze'. A confronto le opere di artisti come Michelangelo, Pontormo e Bronzino
Arte lunedì 24 luglio 2017 ore 15:22
Il Cinquecento a Firenze, tra Michelangelo, Pontormo e Giambologna è l'esposizione che dal 21 settembre sarà a Palazzo Strozzi
Attualità sabato 19 agosto 2017 ore 08:56
Due milioni di euro stanziati da Palazzo Vecchio per ristrutturare facciate, tetti, balconi e grondaie degli immobili nel quartiere
Attualità domenica 18 marzo 2018 ore 09:30
I lavori che prenderanno il via la prossima settimana sulle vie cittadine, da viale Guidoni a piazza della Stazione, via D'Annunzio e via Speri
Attualità mercoledì 01 maggio 2024 ore 11:25
Complessivamente distretti e poli tecnologici toscani hanno chiuso il 2023 con crescita quasi doppia rispetto alla media nazionale. Tutti i dettagli
Cultura lunedì 23 ottobre 2017 ore 13:05
Un programma di attività speciali per giovani e adulti è stato organizzato in occasione della mostra di Palazzo Strozzi "Il Cinquecento a Firenze"
Attualità domenica 16 luglio 2017 ore 10:15
Dal 17 Luglio apriranno i cantieri per numerosi interventi alla rete idrica, del gas, delle telefonia. L'elenco delle strade interessate
Politica martedì 29 marzo 2016 ore 10:45
Manifestazione dei partiti di destra venerdì primo aprile in piazza Strozzi. Nel pomeriggio si mobilitano anche centri sociali e movimenti antifascisti
Attualità mercoledì 25 febbraio 2015 ore 12:21
Promosso dall'istituto Marco Polo, comincerà l'attività di formazione entro l'anno. Altri tre nuovi istituti anche a Siena, Viareggio e Grosseto
Attualità venerdì 16 marzo 2018 ore 17:55
Prima fase del piano comunale per rimettere in sesto le strade danneggiate dal maltempo. Pronto un piano da 9 milioni di euro
Attualità giovedì 06 febbraio 2020 ore 15:30
Presentate le iniziative di Forza Italia e centrodestra universitario in occasione del Giorno del Ricordo. La mostra di Krancic al Polo Universitario
Attualità martedì 16 febbraio 2021 ore 17:45
Cordoglio dell'Università di Firenze per la morte di Fortunato Tito Arecchi, professore emerito di Fisica Superiore, pioniere dell'ottica quantistica
Cultura lunedì 15 maggio 2023 ore 11:32
I documenti scoperti nella Biblioteca nazionale di Firenze risalgono al periodo fra XV e XVI secolo. Edizione critica della Scuola Normale di Pisa