Attualità sabato 27 maggio 2017 ore 10:50
Cerimonia di intitolazione alla poetessa Sibilla Aleramo e allo scrittore Dino Campana sono stati di due sale al piano terreno della biblioteca
Cultura lunedì 16 aprile 2018 ore 16:04
Oltre cinquanta eventi celebreranno fra il 2018 e il 2019 i mille anni di storia di una delle chiese più amate di Firenze
Attualità sabato 23 marzo 2019 ore 10:02
In esposizione palazzo del Pegaso una selezione unica delle più significative opere grafiche relative al romanzo. Oggi una tavola rotonda
Arte domenica 04 ottobre 2020 ore 09:40
Al Quirinale è stata inaugurata dal Presidente della Repubblica Sergio Mattarella la mostra con le foto del fotoreporter toscano Massimo Sestini
Attualità sabato 02 gennaio 2021 ore 16:00
La Toscana celebra Dante Alighieri con itinerari turistici ed eventi culturali ed artistici disseminati nei luoghi citati nei canti
Attualità sabato 08 ottobre 2022 ore 13:02
Vincitrice nel 2015 del Premio Andersen, l'autrice fiorentina si è spenta all'età di 87 anni il 6 Ottobre scorso nella sua casa nell'Empolese
Cronaca mercoledì 10 luglio 2024 ore 14:50
Cronista e scrittore, aveva 86 anni. Il cordoglio del presidente Eugenio Giani: "E' stato voce e volto di una regione"
Arte giovedì 31 marzo 2016 ore 17:00
Aperta al pubblico in piazza Brunelleschi la mostra di arte contemporanea che valorizza gli spazi storici della Biblioteca Umanistica dell’Università
Attualità martedì 27 dicembre 2016 ore 13:31
Il classico 'Le sorelle Materassi' insieme alle canzoni di Marco Cocci e alla comicità di Lorenzo Baglioni gli eventi in programma per la sera del 31
Attualità lunedì 27 agosto 2018 ore 15:00
Sono gli incentivi previsti per il nuovo anno accademico da due bandi del Dipartimento di Lettere e Filosofia dell'ateneo fiorentino
Cultura giovedì 09 maggio 2019 ore 16:04
Il Grande Dizionario della Lingua Italiana è noto agli studiosi di tutto il mondo come dizionario Battaglia, dal nome del suo fondatore
Attualità sabato 29 febbraio 2020 ore 16:06
Per la prima volta nella storia saranno realizzate delle spettacolari proiezioni tridimensionali sull'esterno della Cupola del Brunelleschi
Attualità martedì 07 luglio 2020 ore 19:21
La novità è stata presentata dall'assessore alla Cultura, evento inaugurale con il Teatro della Toscana che coinvolgerà circa 15 giovani attori
Cultura lunedì 01 aprile 2024 ore 12:00
L'artista tedesco in mostra con le sue opere tra pittura, scultura e fotografia: l'esposizione resterà visitabile fino a Luglio inoltrato
Attualità giovedì 02 giugno 2016 ore 14:00
Sagre, feste, eventi all’aria aperta per adulti e bambini: quella che ci aspetta in questo lungo fine settimana, che inizia con la Festa della Repubblica di giovedì 2 Giugno e finisce domenica 5, è una Firenze ricca di cose da fare.
Cultura lunedì 09 novembre 2015 ore 15:45
Dall'11 al 17 novembre appuntamento con il Florence Queer Festival organizzato dall'associazione Ireos e diretto da Bruno Casini e Roberta Vannucci
Attualità lunedì 19 luglio 2021 ore 09:13
È il professor Marco Ciardi, che all'Istituto e Museo di Storia della Scienza succede nel ruolo a Paolo Galluzzi dopo quasi 40 anni
Attualità domenica 23 luglio 2017 ore 11:27
La Fondazione Pio Alferano ha apremiato il sindaco Nardella nel corso di una manifestazione a Castellabate
Attualità mercoledì 06 agosto 2014 ore 17:52
Al via le celebrazioni per il 70° anniversario dalla liberazione di Firenze dal nazifascimo
Cronaca domenica 29 aprile 2018 ore 14:00
L'editore, nato a Firenze e da tempo malato, si è spento a 86 anni. Trent'anni di libri rivolti al mondo degli studi e delle professioni
Attualità mercoledì 13 marzo 2019 ore 10:28
Al polo universitario di Novoli un momento di raccoglimento per Elena, Lucrezia e Valentina, le vittime toscane dell'incidente in Catalogna
Attualità lunedì 20 aprile 2020 ore 15:40
Molte le analogie che collegano la peste del '300 con l'epidemia di Coronavirus che ha provocato la chiusura delle città e l'isolamento sociale
Attualità mercoledì 22 settembre 2021 ore 12:47
C'è chi non si è scomposto alla notizia del manoscritto che anticipa la scoperta dell'America attribuita a Cristoforo Colombo e Amerigo Vespucci
Attualità venerdì 28 ottobre 2022 ore 20:25
La nuova sala ospita Arte e creatività e Storia locale che documenta la storia di Firenze e della Toscana e la nuova sezione di Studi di genere
Attualità venerdì 07 luglio 2017 ore 11:42
Un museo, un archivio e la biblioteca del regista nel complesso di San Firenze. Oltre tremila metri quadrati per raccontare 70 anni di carriera
Attualità lunedì 14 dicembre 2015 ore 17:09
Lo ha detto Cecile Hollberg la nuova direttrice della galleria, uno dei manager selezionato dal concorso internazionale bandito dal Mibact
Attualità martedì 22 maggio 2018 ore 18:46
Il presidente della Repubblica ha inviato una targa alla basilica fiorentina in occasione delle celebrazioni del millenario
Cultura venerdì 03 maggio 2019 ore 12:02
Lo scrittore e saggista Claudio Magris ha ricevuto le Chiavi della Città di Firenze dal vicesindaco del capoluogo
Attualità lunedì 22 giugno 2020 ore 09:56
L'interesse sul caso è ancora alto e continua ad alimentare il dibattito criminologico come se non fossero passati 50 anni dal primo colpo di pistola
Attualità lunedì 14 dicembre 2020 ore 09:59
Oltre 200 disegni, mezzo secolo di produzione dell’autore esponente dell'ambiente artistico-letterario della Firenze della prima metà del Novecento
Attualità sabato 08 maggio 2021 ore 14:14
Le Gallerie degli Uffizi lanciano una serie di visite guidate al Giardino sulle orme dei protagonisti della storia letteraria che lo frequentarono
Attualità venerdì 23 settembre 2022 ore 13:47
“Semplicemente Ugo”, incontro tra cucina, film e zingarate con Ricky e Gianmarco Tognazzi per celebrare i cento anni dalla nascita del grande attore