Attualità venerdì 28 agosto 2015 ore 10:55
Alla Sinagoga sono iniziati i festeggiamenti per la Giornata europea della cultura ebraica del 6 settembre. E alle 15 arriva il premier israeliano
Cronaca domenica 30 ottobre 2016 ore 09:13
E' stata avvertita in tutta la provincia di Firenze alle ore 7.41 una scossa di terremoto da 6.5 con epicentro a Norcia in Umbria
Attualità sabato 02 febbraio 2019 ore 06:31
Il sisma è stato registrato alle 23.18 al confine fra la Toscana e la Romagna ed epicentro nella montagna fiorentina. Altra scossa dopo 14 minuti
Cronaca martedì 01 febbraio 2022 ore 12:01
Tocca anche Firenze con staffettisti sorpresi in flagrante l'operazione che ha portato all'arresto di 17 persone per traffico di stupefacenti
Attualità giovedì 24 marzo 2022 ore 08:21
La scossa è stata rilevata dall'Istituto nazionale di geologia e vulcanologia a 9 chilometri di profondità con epicentro nelle alture della Valdisieve
Cronaca martedì 03 maggio 2022 ore 18:08
Il sisma, di magnitudo 3.7, è stato avvertito nel capoluogo e in buona parte della provincia di Firenze, del Valdarno aretino e a Siena
Attualità lunedì 09 maggio 2022 ore 08:43
Non si arresta lo sciame che ormai dal 3 Maggio fa tremare l'area alle porte di Firenze. Gli eventi sismici rilevati dall'Istituto di vulcanologia
Cronaca domenica 07 agosto 2022 ore 19:00
La prima scossa di magnitudo 2.7 è stata avvertita alle 12, seguita da una scossa da 2.4. A Maggio uno sciame sismico ha attraversato il Chianti
Attualità mercoledì 14 dicembre 2022 ore 09:19
Una scossa di terremoto di magnitudo 2.2 è stata registrata a 3 chilometri da Empoli, con epicentro ad una profondità di undici chilometri
Attualità mercoledì 28 dicembre 2022 ore 08:09
Tre eventi sismici in sequenza sono stati rilevati dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 08:52
La scossa è stata registrata poco prima delle una dagli strumenti dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia di Roma
Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 22:52
Tante chiamate ai vigili del fuoco per l'ondata di maltempo che ha investito la città. Al Franchi Fiorentina Crotone sospesa per alcuni minuti
Cronaca mercoledì 26 ottobre 2016 ore 22:13
Le due forti scosse in Centro Italia, la prima di magnitudo 5.4 e la seconda 5.9 con epicentro nelle Marche a Macerata, avvertite anche a Firenze
Attualità domenica 13 settembre 2015 ore 09:05
Una scossa di magnitudo 3.7 ha seminato il panico fra la popolazione la notte scorsa, poco dopo le 3. Epicentro fra Firenze, Greve a San Casciano
Cronaca domenica 25 agosto 2019 ore 18:55
L'evento sismico si è verificato nel pomeriggio ed è stato registrato dai sismografi dell'Ingv ad una profondità di 9,5 chilometri
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 12:17
Prosegue l'allerta nel Mugello. Nella palestra di Barberino un centro di accoglienza da cento posti. Danni ad alcune chiese nel pratese
Attualità domenica 04 luglio 2021 ore 15:38
Il tratto in corrispondenza del cantiere a Ginestra Fiorentina oscilla da stamani tra rallentamenti e incolonnamenti chilometrici in direzione Firenze
Attualità mercoledì 28 giugno 2023 ore 19:30
Sisma avvertito in gran parte del territorio regionale. Coincidenza col test d'allerta di protezione civile. Caduti intonaci del Battistero a Siena
Attualità martedì 10 maggio 2022 ore 19:44
Dopo la scossa più forte all'alba del 10 Maggio, in serata la terra ha tremato di nuovo. Non si arresta lo sciame sismico. Le rilevazioni Ingv
Attualità mercoledì 11 maggio 2022 ore 08:25
Ancora scosse turbano il Fiorentino con uno sciame sismico che si protrae ormai dal 3 Maggio e che non accenna a volersi concludere
Cronaca martedì 26 luglio 2016 ore 12:50
E' stata registrata una scossa di terremoto di magnitudo 1.5 della scala Richter sull'appennino tosco-emiliano con epicentro a Palazzuolo sul Senio
Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 11:49
La sera del 18 maggio 1895 un violento sisma di magnitudo 7 causò danni e paura nell'area fiorentina. Le periferie furono distrutte
Cronaca sabato 23 luglio 2016 ore 13:02
E' stata registrata una lieve scossa di magnitudo 1.1 in provincia di Firenze, alle 9,30 di questa mattina. Nessun danno a cose o persone
Sport domenica 13 settembre 2015 ore 20:55
Le nuove maglie iridate, le classifiche e le foto di tutte le categorie. Due giorni molto partecipati per il ciclismo amatoriale
Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 01:03
Due scosse di magnitudo 3.3 e 3.7 con epicentro a S. Casciano Val di Pesa sono state percepite in tutta la provincia di Firenze e fino a Prato e Siena
Attualità martedì 20 marzo 2018 ore 16:00
La notizia del riconoscimento dato da Cecilia Del Re, Assessore allo Sviluppo Economico del Comune di Firenze, al circolo Arci Peretola per aver eliminato gli apparecchi slot dai propri locali, ci offre l’opportunità per una riflessione sul gioco d’azzardo sia a livello nazionale che nella città di Firenze.
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 06:00
Il terremoto si è verificato alle 4.37, dopo una lunga serie di scosse minori. Altre tre scosse forti nei dieci minuti successivi. E non è finita
Attualità martedì 18 febbraio 2020 ore 20:05
Aperta all'Osmannoro la struttura per chi rientra dalla Cina con sintomi sospetti. La preoccupazione di chi lavora negli uffici vicini
Attualità domenica 08 agosto 2021 ore 20:25
Oltre 400.000 cittadini tra Firenze e area metropolitana, Pistoiese e Pratese si preparano ai lavori per realizzare la nuova autostrada dell'acqua
Cronaca giovedì 02 settembre 2021 ore 09:22
La Città metropolitana ha registrato una scossa sismica al confine con l'Emilia Romagna. Epicentro a Premilcuore nella provincia di Forlì Cesena
Attualità sabato 12 marzo 2022 ore 10:09
Il presidente dell’Ucraina Volodymyr Zelensky sarà in collegamento con la piazza mobilitata da Eurocities contro la guerra e per il cessate il fuoco
Cronaca mercoledì 04 maggio 2022 ore 07:36
Lo sciame sismico è proseguito nelle ultime ore dopo le due scosse di magnitudo 3.7 e 3.4 avvertite ieri altre scosse nella notte e all'alba
Cronaca mercoledì 04 maggio 2022 ore 10:42
Il punto della situazione tracciato dalle autorità a seguito della serie di scosse che dal pomeriggio del 3 Maggio fanno tremare il Fiorentino
Attualità lunedì 09 maggio 2022 ore 19:03
Non si arresta lo sciame di eventi sismici che scuote il territorio alle porte del capoluogo ormai dal 3 Maggio scorso. Il punto della situazione
Cronaca martedì 10 maggio 2022 ore 19:25
Forte scossa alle 5 e 51 con magnitudo di 3.3 ma la terra ha continuato a tremare ed è stato registrato anche un evento alle 19 e 33 di magnitudo 2.1
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 08:50
Paura prima dell'alba per la forte scossa e per lo sciame. Scuole chiuse, linee ferroviarie interrotte, persone in strada in Toscana e Emilia Romagna
Attualità sabato 31 dicembre 2022 ore 18:50
Musica e balli, cibo e brindisi: dopo le limitazioni imposte dal Covid la festa per accogliere il nuovo anno torna all'aperto. Gli appuntamenti
Cronaca sabato 23 marzo 2024 ore 18:00
Il sisma, registrato nella notte, ha avuto una magnitudo di 3.1 ed è stato localizzato dalla Sala sismica dell'Ingv
Cronaca giovedì 04 febbraio 2016 ore 15:00
Una scossa di magnitudo 2,1 è stata registrata intorno alle 10.50 in tutta la provincia di Firenze. Epicentro a Greve in Chianti a 9 km di profondità
Cronaca martedì 01 novembre 2016 ore 12:14
Epicentro vicino a Castelfiorentino. Sono state due le scosse di terremoto la prima di 3.1 e la seconda di 2.6, a una profondità di otto chilometri
Cronaca venerdì 02 giugno 2017 ore 12:53
Due scosse di terremoto molto ravvicinate, la prima di magnitudo 2.7 e la seconda di 3.0. L'epicentro a Tavarnelle Val di Pesa. Sentito anche in città
Attualità mercoledì 18 gennaio 2017 ore 10:57
E' stata avvertita anche a Firenze la scossa di terremoto con epicentro nell'Aquilano. La scossa è stata avvertita ai più alti delle case.
Cronaca martedì 12 gennaio 2016 ore 10:06
Una scossa di terremoto di magnitudo 2,6 è stata registrata in provincia di Firenze, con epicentro nel comune di San Godenzo, a una profondità di 8 km
Attualità venerdì 27 marzo 2015 ore 14:17
La terra ha tremato poco prima delle 14. Registrato un sisma di magnitudo 3 avvertito dalla popolazione fino a Siena ma senza provocare danni
Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 09:57
A San Casciano e Tavarnelle diverse famiglie hanno scelto di trascorrere la notte fuori casa. Tanta paura tra la gente ma fortunatamente nessun danno
Cronaca martedì 06 marzo 2018 ore 11:10
Una forte scossa, 3,7, si è registrata ieri sera in provincia di Forlì Cesena. Scossa avvertita anche nel Casentino e nel fiorentino
Attualità martedì 15 maggio 2018 ore 15:03
Il sisma è stato registrato dall'Ingv alle 14.36, a 7 chilometri e mezzo di profondità, con epicentro a nord del capoluogo
Cronaca lunedì 09 dicembre 2019 ore 10:05
Forti ripercussioni sulle linee ferroviarie Av e regionali, in progressiva riattivazione dopo le verifiche tecniche. Codacons: "Un bonus per i disagi"
Attualità mercoledì 26 febbraio 2020 ore 23:28
L'istituto superiore di sanitá ha validato i primi due casi positivi al test del coronavirus, l'informatico di Pescia e l'imprenditore fiorentino
Cronaca martedì 02 giugno 2020 ore 08:23
I sismografi dell'Ingv hanno registrato nel giro di poche ore otto scosse di terremoto superiori a 2.0, con epicentro a Marradi e Palazzuolo sul Senio
Attualità lunedì 21 dicembre 2020 ore 08:25
La Rete Sismica dell'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha rilevato una scossa di terremoto nell'abitato di Scandicci alle 5 e 33
Attualità sabato 20 febbraio 2021 ore 16:32
La scossa è stata registrata alle 15.55 a una profondità di 8 chilometri. Il movimento sismico è stato avvertito dalla popolazione anche a Firenze
Attualità venerdì 02 dicembre 2022 ore 18:50
Stamani a Firenze la manifestazione dei lavoratori con bandiere e striscioni. Braccia incrociate per rinnovo dei contratti, salari e diritti
Cronaca mercoledì 09 agosto 2023 ore 19:20
La procura fiorentina coordina le indagini dopo i fatti che hanno paralizzato la linea Firenze-Bologna, con ritardi dei treni oltre le 6 ore
Attualità venerdì 13 maggio 2022 ore 09:01
Le scosse nel Fiorentino hanno riacceso l'attenzione sulla tutela delle opere custodite nella culla del Rinascimento. Intervista a Fernando De Simone
Attualità martedì 25 ottobre 2016 ore 19:00
Il sisma di magnitudo 3.9 ha avuto epicentro a 10 chilometri di profondità nella zona di Castelfiorentino. Suonato l'allarme in Palazzo Pitti
Attualità mercoledì 26 ottobre 2016 ore 19:00
La scossa di magnitudo 3.9 non ha danneggiato la statua di Michelangelo e i Prigioni all'Accademia. Allo studio comunque un nuovo sistema antisismico
Attualità lunedì 03 agosto 2015 ore 18:30
La squadra organizzativa non si è mai fermata dal giorno del nubifragio. E' in fase di completamento il ripristino della rete idrica e d'illuminazione
Attualità venerdì 18 maggio 2018 ore 12:11
La sera del 18 maggio 1895 un violento sisma di magnitudo 7 causò danni e paura nell'area fiorentina. Le periferie furono distrutte
Cronaca sabato 01 settembre 2018 ore 15:55
Un sisma di magnitudo 2.0 è stato registrato dagli strumenti dell'INGV con epicentro a pochi chilometri di distanza dal centro abitato