
John Prevost, il fratello del Papa: «Seguirà le orme di Francesco. Origini italiane del nome? Non so»

Attualità venerdì 09 maggio 2025 ore 18:30
Si crea l'Autostrada dell'Acqua, disagi per 350mila utenti

L'opera da 25 milioni di euro rinnova le condutture e impatta su 15 Comuni tra Firenze, Prato e Pistoia. Piano d'emergenza, mappa delle autobotti
FIRENZE / PRATO / PISTOIA — Un'opera dal valore di 25 milioni di euro per rinnovare l'infrastruttura idrica, con epicentro Firenze ma ripercussioni nelle province di Prato e Pistoia con 15 territori comunali complessivamente coinvolti per un totale di 349.638 utenze impattate, 113.486 delle quali ad alto rischio di rimanere a secco per un equivalente di 198.913 unità abitative: è l'Autostrada dell'acqua, alla cui creazione Publiacqua si dedica da stasera fino a domenica.
I rubinetti rischiano di essere asciutti specialmente nella giornata di domani, sabato. Sarà attivo h24 il numero verde guasti 800314314.
Per fronteggiare l'impatto dei lavori, che iniziano alle 21 di stasera per concludersi domenica con un ritorno progressivo del servizio alla normalità, è scattato un piano d'emergenza di protezione civile con tanto di 34 autobotti in campo per rifornire i cittadini.
A Prato le scuole domani rimarranno chiuse.
L'area interessata dai lavori è stata suddivisa in fasce di rischio rossa, gialla e verde. Ecco la mappa:
Come si vede, i comuni coinvolti sono Firenze, Calenzano, Campi Bisenzio, Fiesole, Scandicci, Sesto Fiorentino e Signa nella Città metropolitana fiorentina, Prato, Carmignano, Poggio a Caiano e in bassa misura Montemurlo nel Pratese, Pistoia con 6 unità e poi Agliana e Quarrata nel Pistoiese.
Dove saranno le autobotti
Comune di Firenze:
- Piazza Berlinguer (zona Mandela Forum)
- Via Masaccio (angolo viale Mazzini)
- Piazzale delle Cascine
- Via Reginaldo Giuliani (angolo via del Palazzaccio)
- Via delle Panche (angolo via Carlo del Greco)
- Viale Guidoni (parcheggio mercato ortofrutticolo)
- Via Buonsignori (Ist. Leonardo da Vinci)
- Piazza Baldinucci (zona Romito)
- Piazza Santa Maria Novella
- Stradone dell’Ospedale (zona Torregalli)
- Piazza delle Cure
Comune di Prato
- Via dei Fossi (parcheggio pubblico - zona Macrolotto 1)
- Via Mozza sul Gorone (zona Ponte Datini/viale Galilei)
- Via Caduti senza Croce (Maliseti)
- Via Taro (zona Scuola Ciliani – Chiesanuova)
- Via Umberto Giordano
- Piazza Mercatale
- Piazza Papa Giovanni XXIII (zona Sacra Famiglia)
- Via delle Fonti di Mezzana (parcheggio)
- Via Brasimone (zona Galciana)
- Piazzale Maria Callas (zona Fontanello Grignano)
- Via Zarini (parcheggio altezza Banca MPS/limitrofo incrocio via Roma)
Piana fiorentina:
- Calenzano - Piazza Vittorio Veneto (Calenzano);
- Campi Bisenzio - Via Vittorio Veneto (fronte Parco “Iqbal”); via Barberinese (angolo via Tosca Fiesoli); viuzzo della Costituzione (San Donnino);
- Sesto Fiorentino - via Leopardi; Piazza Rapisardi (Colonnata);
- Signa – Strada Statale 66 (parcheggio Burger King); Piazza Aldo Moro (zona Indicatore)
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI