
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 06:00
Scossa di terremoto da 4.5 nel Mugello

Il terremoto si è verificato alle 4.37, dopo una lunga serie di scosse minori. Altre tre scosse forti nei dieci minuti successivi. E non è finita
SCARPERIA — Allarme terremoto nel Mugello. Dopo una lunga serie di scosse minori durante la serata di domenica, proseguite nel corso della notte fino ad altre due scosse di magnitudo superiore a 3 che si sono verificate alle 3.39 e alle 3.42, un'ora dopo - alle 4.37 - un terremoto di magnitudo 4.5 ha attraversato il sottosuolo del Mugello.
Il sisma si è prodotto a 9,4 chilometri di profondità con epicentro a Scarperia San Piero a Sieve. Un boato, i muri delle case che tremano.
La popolazione, già in allarme per le scosse precedenti, si è riversata nelle strade, in preda alla paura. Al momento, a parte il terribile spavento, non risultano feriti".
La protezione civile si è immediatamente attivata insieme alle forze dell'ordine, ai vigili del fuoco e sono in corso le verifiche sulla stabilità degli edifici. "La scossa da 4.5 ha fatto davvero paura - ha dichiarato il sindaco di Scarperia Federico Ignesti - Al momento non risultano danni. Abbiamo attivato il centro operativo intercomunale".
La scia sismica sta continuando, con intensità variabile e scosse che si producono a pochi minuti di distanza una dall'altra, per lo più con epicentro a Barberino di Mugello o ancora a Scarperia: alle 5.29 un altro terremoto da 3.2, dalle 6.17 altre cinque scosse tutte di magnitudo superiore a 3, la più forte di magnitudo 3.5 alle 6.19
Notizia in aggiornamento
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI