Attualità venerdì 07 marzo 2025 ore 16:04
Formazione per 14 atenei italiani nell’ambito del programma nazionale di educazione digitale Alma. Il ruolo dell'università di Firenze
Attualità mercoledì 04 settembre 2019 ore 11:20
Tutte laureate all'università di Pisa e in attività al Cnr, sono entrate nell'elenco delle donne influencer di “Startup Italia”
Attualità mercoledì 11 marzo 2020 ore 13:22
Dalla sede fiorentina dell'Unione Artigiani italiani arriva la segnalazione di difficoltà nella gestione della merce nei mercati ambulanti
Attualità lunedì 07 settembre 2020 ore 16:26
La Città metropolitana ha cercato di reperire nuove aule ma c'è chi farà ricorso alla didattica a distanza. L'elenco dei lavori durante l'estate
Attualità martedì 29 novembre 2022 ore 18:55
L'avanzamento impiantistico promette di portare un incremento delle prestazioni. All'installazione hanno lavorato oltre 40 tecnici
Cronaca martedì 21 febbraio 2023 ore 16:12
Un centro operativo in grado di offrire servizi preventivi, supporto, consulenza e interventi in caso di attacchi alle PA ed ai cittadini toscani
Lavoro giovedì 30 marzo 2023 ore 11:02
La Fp Cgil Toscana e Firenze organizzano un corso di preparazione per il concorso della Regione Toscana per 20 posti a tempo pieno e indeterminato
Lavoro venerdì 23 giugno 2023 ore 17:19
Appello Fim e Fiom “Urgente riconoscere il lavoro specializzato col quale questi lavoratori si prendono cura della sicurezza e sviluppo della città"
Attualità lunedì 09 ottobre 2017 ore 18:10
Prato, Firenze, Pisa e Lucca sono le province dove accadono più reati in un'ora. Prato primeggia anche a livello nazionale ed entra nella top-ten
Cronaca giovedì 04 giugno 2015 ore 16:35
L'inchiesta è partita dalla procura fiorentina. Ipotizzati reati in concorso di truffa e falso a carico di ignoti
Attualità mercoledì 22 agosto 2018 ore 14:57
La Guardia di Finanza ha sequestrato documentazione nelle sedi di Firenze, Genova e Roma nell'ambito dell'inchiesta sulla tragedia del ponte Morandi
Attualità venerdì 23 ottobre 2020 ore 12:13
Siglato nella questura fiorentina un accordo per alzare la guardia contro i crimini sui sistemi informatici "sensibili" in Toscana
Lavoro giovedì 20 maggio 2021 ore 13:02
Mobilitazione dei sindacati Cgil Cisl e Uil in tutta la provincia di Firenze per aprire una vertenza sul tema della sicurezza sui luoghi di lavoro
Cronaca giovedì 29 settembre 2022 ore 12:36
Un tentativo di accesso non autorizzato ai sistemi informativi ha fermato le attività di sportelli Tari e Call Center per le verifiche di sicurezza
Attualità martedì 15 novembre 2022 ore 16:53
Siglato in prefettura l'atto di contrasto al pericolo di infiltrazioni criminali nella realizzazione del passante e della stazione del nodo fiorentino
Attualità mercoledì 09 febbraio 2022 ore 10:21
Entra nell'organico la figura del super esperto informatico per tutelare tutti i dati raccolti attraverso i servizi erogati dal Comune di Firenze
Imprese & Professioni martedì 01 marzo 2022 ore 10:30
Sciogliamo i dubbi più comuni sulla moneta bitcoin
Cronaca lunedì 14 agosto 2023 ore 12:10
Ecco come funziona la tecnica che fa comparire sui telefonini un numero specifico. Raggiri in atto proprio con quello della polizia postale
Attualità mercoledì 22 maggio 2019 ore 14:30
I gestori Regione Toscana, Met, Province di Pisa e Livorno e Anci Toscana hanno firmato l'accordo per diversi lavori. Il dettaglio degli interventi
Attualità mercoledì 19 febbraio 2020 ore 10:40
Il personale dell'ospedale fiorentino di Careggi ha preso appunti per poter effettuare in un secondo momento la registrazione delle accettazioni
Attualità giovedì 22 ottobre 2020 ore 18:45
Il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, ha assegnato le deleghe agli otto nuovi assessori, tra loro anche tre donne fiorentine
Cronaca giovedì 28 settembre 2023 ore 09:30
Il fenomeno dello spoofing dilaga in Toscana. I raggiratori chiamano le vittime con i numeri degli uffici di Firenze e degli altri capoluoghi
Cronaca giovedì 19 gennaio 2023 ore 12:58
Calo generale dei reati nel capoluogo toscano, ma spicca l'aumento delle rapine che nel 2022 hanno fatto segnare la media di due episodi ogni 24 ore
Cronaca lunedì 30 gennaio 2023 ore 10:39
Arresti, denunce e perquisizioni nella vasta operazione della Polizia Postale per la Toscana che ha visto coinvolte 31 persone in ambito regionale
Attualità mercoledì 31 gennaio 2024 ore 11:55
I ragazzi usano internet, ma hanno competenze digitali carenti specie sulla sicurezza in rete. La dotazione informatica a scuola? Ecco la situazione
Imprese & Professioni giovedì 19 aprile 2018 ore 14:59
Anche a Firenze se ne parla tanto: fioccano convegni e workshop per approfondire l'argomento. Ne parliamo qui.
Attualità giovedì 29 ottobre 2020 ore 16:40
Le nuove risorse stanziate dalla Camera di Commercio portano a 6,3 milioni di euro la dotazione per digitalizzazione, sanificazione e sicurezza
Attualità giovedì 03 giugno 2021 ore 18:26
La polizia postale e delle Comunicazioni per la Toscana e Sesa S.p.A. hanno sottoscritto un protocollo di collaborazione per salvare i dati sensibili
Attualità sabato 11 settembre 2021 ore 10:54
Il macchinario protegge infermieri e pazienti. Dalla cabina spuntano solo due guanti che gli operatori calzano al momento dell’esame
Attualità mercoledì 29 maggio 2019 ore 16:23
Iniziato il primo maxi-cantiere per la messa in sicurezza della più importate strada regionale. Lavori di manutenzione straordinaria
Attualità lunedì 16 dicembre 2019 ore 11:47
La classifica del Sole 24 Ore mette in evidenza un buon risultato per "Ambiente e servizi" e "Cultura e tempo libero" male in "Giustizia e Sicurezza"
Attualità mercoledì 26 agosto 2020 ore 15:00
Il campus organizzato dalla Unione italiana ciechi con la Fondazione Cr Firenze è un assaggio della scuola post Covid a misura di disabile
Imprese & Professioni lunedì 17 aprile 2023 ore 10:30
Suggerimenti per l'implementazione di controlli di accesso efficaci e per ridurre al minimo il rischio di minacce interne alla vostra azienda
Attualità domenica 13 agosto 2023 ore 12:25
Per i malati che seguono terapie anticoagulanti, decolla una nuova e stretta collaborazione tra specialisti ospedalieri e medici di medicina generale
Attualità martedì 17 ottobre 2023 ore 09:20
Nuove competenze, gestione sicura dei dati: questi gli obiettivi primari della Regione per garantire ai toscani pari accesso all'universo digitale