Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 10:30 METEO:FIRENZE19°32°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 01 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ucraina, mandano al soldato una bici elettrica con il drone per portarlo oltre le linee nemiche
Ucraina, mandano al soldato una bici elettrica con il drone per portarlo oltre le linee nemiche

Attualità martedì 29 novembre 2022 ore 18:55

Nuove tecnologie a servizio della circolazione dei treni

treno

L'avanzamento impiantistico promette di portare un incremento delle prestazioni. All'installazione hanno lavorato oltre 40 tecnici



FIRENZE / BORGO SAN LORENZO — Oltre 40 tecnici in campo per l'installazione, investimento di circa 10 milioni di euro e la prospettiva di un incremento delle prestazioni per l'infrastruttura ferroviaria: è il nuovo apparato centrale computerizzato multistazione (Accm) attivato domenica scorsa 27 Novembre da Rfi del gruppo Fs sulla linea che collega Firenze a Borgo San Lorenzo, per la gestione della circolazione ferroviaria nelle stazioni di Borgo San Lorenzo e San Piero a Sieve.

L'Accm, spiega proprio Rfi, consente una gestione più efficiente della circolazione ferroviaria e dell'infrastruttura, garantisce una maggiore flessibilità nell'uso dei binari migliorando così gli standard di regolarità e puntualità dei treni. In caso di guasti, riduce al minimo i disservizi e consente di far viaggiare i treni, mantenendo il livello di sicurezza al massimo previsto dalle normative vigenti.

Sono attesi benefici anche per i processi di manutenzione dell'infrastruttura, grazie ai sistemi informatici di diagnostica che permettono una migliore gestione delle avarie improvvise. Oltre 40 i tecnici di Rfi e delle ditte appaltatrici specializzate che hanno lavorato nel fine settimana per la messa in servizio del nuovo sistema sui cui nel complesso sono stati investiti 10 milioni di euro.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Soccorso in un'abitazione per un arresto cardiorespiratorio, è stato portato d'urgenza all'ospedale pediatrico Meyer, ma non c'è stato nulla da fare
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Marco Celati

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Lavoro

Cronaca

Attualità

Cronaca