Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:23 METEO:FIRENZE13°19°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 25 aprile 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»
In un video il momento dell'esplosione di un'auto vicino a Mosca. I media: «Morto un generale russo»

Attualità giovedì 29 ottobre 2020 ore 16:40

Un altro milione per le imprese in crisi per Covid

camera commercio firenze
La Camera di Commercio di Firenze

Le nuove risorse stanziate dalla Camera di Commercio portano a 6,3 milioni di euro la dotazione per digitalizzazione, sanificazione e sicurezza



FIRENZE — La Camera di Commercio di Firenze, nel corso del consiglio e della giunta camerali, ha deciso di stanziare un milione e 300.000 euro in più rispetto alle risorse già stanziate per sostenere le imprese in crisi per l'emergenza Covid.

Le nuove risorse, si legge in una nota portano "l'impegno economico complessivo del 2020 a oltre 6,3 milioni. I nuovi fondi saranno destinati al bando sulla digitalizzazione (quasi un milione), chiuso il 31 luglio scorso, la cui dotazione era esaurita: rifinanziamento che consentirà di far arrivare il sostegno ad altre 200 imprese circa, per interventi su e-commerce e innovazione tecnologica; nuove risorse anche ai bandi su sanificazione e sicurezza in azienda, eventi internazionali su piattaforme informatiche (circa 300mila euro)".

Restano aperti "i bandi per contributi alle spese di partecipazione a eventi nazionali online B2B, per sostenere le iniziative di filiera corta e per il rafforzamento patrimoniale delle cooperative. Tutti finanziamenti a fondo perduto".

Il presidente della Camera di Commercio di Firenze Leonardo Bassilichi ha ricordato che "dare servizi e risorse economiche alle imprese, anche se nei limiti del nostro bilancio, è quello che la Camera può fare e sta facendo" ma che "occorre anche dire con forza che, in questo momento, servono regole chiare e coerenti a livello nazionale e regionale, e servono interventi immediati per ridurre tasse e affitti commerciali, oltre ai ristori annunciati per le categorie più colpite, che mi auguro possano arrivare rapidamente".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La turista toscana aveva raggiunto l'Appennino modenese col marito. La vettura fuori controllo l'ha investita per poi finire contro una vetrina
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Attualità

Cronaca

Attualità

Attualità