
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità giovedì 29 ottobre 2020 ore 19:20
Manifestazioni e proteste, Firenze alza la guardia

Niova riunione del Comitato per l'ordine e la sicurezza allargata alle associazioni di categoria. "Non partecipate a manifestazioni non autorizzate"
FIRENZE — Alla vigilia di un venerdì che si annuncia movimentato per le manifestazioni di protesta in programma nelle strade e nelle piazze di Firenze (vedi articoli collegati), si è svolta una nuova riunione del Comitato provinciale per l'ordine e la sicurezza pubblica presieduto dalla prefetta Laura Lega. Alla riunione hanno preso parte il sindaco di Firenze Dario Nardella e l’assessore Federico Gianassi, il questore Filippo Santarelli, il comandante provinciale dei carabinieri Antonio Petti, il comandante provinciale della Guardia di Finanza Fabrizio Nieddu e il comandante della polizia municipale di Firenze Giacomo Tinella.
La riunione è stata allargata anche alle categorie produttive: presenti il presidente della Camera di Commercio Leonardo Bassilichi e i rappresentanti delle associazioni di categoria Confindustria, Confesercenti, Confcommercio, Confartigianato Imprese, CNA, Unione Provinciale Agricoltori Firenze, Legacoop, Coldiretti, CIA, CONFAPI, nonché delle organizzazioni sindacali CGIL, CISL, UIL e UGL.
Massima solidarietà a chi protesterà ma anche tolleranza zero in caso di disordini e di proteste che si muovano in un perimetro al di fuori della legge.
Viste anche le notizie circolate circa una possibile manifestazione non autorizzata, le associazioni di categoria e i sindacati, spiega la prefettura, hanno garantito "l’impegno a richiamare l’attenzione, con ogni modalità comunicativa, del mondo del lavoro e di quello delle imprese a prendere le distanze da qualunque forma di manifestazione non autorizzata.Coloro che, nelle iniziative di dissenso, si muoveranno fuori dal perimetro dei valori democratici e, in forme illegali o violente, decideranno di strumentalizzare l’effettivo disagio delle persone verranno isolati e perseguiti nelle forme previste dall’ordinamento".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI