Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 08:15 METEO:FIRENZE12°18°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
venerdì 17 ottobre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
Ecco i temi del nuovo Report. Ranucci: «Forse la bomba sotto la mia auto non è una coincidenza»
Ecco i temi del nuovo Report. Ranucci: «Forse la bomba sotto la mia auto non è una coincidenza»

Attualità giovedì 29 ottobre 2020 ore 18:50

Venerdì di protesta, tocca a spettacolo e riders

Lavoratori dello spettacolo contro il Dpcm in piazza Santissima Annunziata. Riders in piazza Santa Croce con lo sciopero delle consegne



FIRENZE — Un'altra giornata di proteste all'orizzonte a Firenze. Dopo i ristoratori e i tassisti (vedi articoli collegati), tocca al mondo dello spettacolo e ai riders che domani saranno rispettivamente in piazza Santissima Annunziata alle 10 e in piazza Santa Croce alle 11. 

I lavoratori dello spettacolo avevano già imbastito una scenografica protesta a Milano con i "bauli in piazza" il 10 ottobre. Domani tocca a Firenze e il titolo della manifestazione è già un programma: "L'assenza spettacolare". La protesta è stata organizzata dai sindacati regionali Slc Cgil, Fistel Cisl e Uilcom Uil Toscana e vi hanno aderito diverse realtà culturali attive sul piano nazionale. 

Per i sindacati, si legge in una nota, l'ultimo Dpcm che ha chiuso cinema e teatri fino al 24 novembre, "rischia di assestare un colpo mortale e irreversibile al futuro della produzione culturale italiana". I lavoratori dello spettacolo "stanno pagando un prezzo altissimo" e ancora di più "i precari e le precarie che non hanno potuto ottenere le stabilizzazioni, coloro che si sono visti annullare i contratti sottoscritti senza ottenere nessun risarcimento, i lavoratori e le lavoratrici intermittenti, le piccole realtà che fanno cultura ed educazione diffusa sul territorio, senza dimenticare tutto l'indotto (trasportatori, fornitori, noleggiatori di materiale audio/luci/video e scenografico) anch'esso in grave sofferenza".

La richiesta è di avere ristori immediati e certi, un reddito che contrasti anche il rischio del lavoro nero e un piano di rilancio anche attraverso il Recovery Fund.

Sempre domani, in piazza Santa Croce, ci saranno in piazza anche i riders per protestare, spiega una nota della Cgil, contro l'accordo Assodelivery-Ugl. I riders fiorentini sranno in piazza dalle 11.30 e, per l’occasione, faranno sciopero delle consegne per l’ora di pranzo. Con un appello rivolto alla cittadinanza, spiega la nota, "chiedono a cittadini, consumatori, esercenti, lavoratori di altri comparti, istituzioni e associazioni di sostenerli partecipando alla manifestazione e non ordinando, nella giornata del 30 ottobre, dalle multinazionali del food delivery. Durante la manifestazione stanziale, alla quale parteciperà tutta la Cgil, nel rispetto delle misure anti Covid, i lavoratori posizioneranno bici e zaini portavivande con cartelli e striscioni e si alterneranno con interventi al microfono".


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Arrestato un uomo di 45 anni. Avrebbe minacciato i dipendenti dell'ufficio postale con una pistola, poi risultata essere una scacciacani
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Federica Giusti

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità