Attualità lunedì 01 febbraio 2021 ore 20:35
Sono 200.000 le utenze interessate dalla nuova modalità di conferimento dei rifiuti urbani. La raccolta differenziata inizia dal porta a porta
Attualità martedì 20 luglio 2021 ore 13:43
La zona a traffico limitato si sigilla con un nuovo punto di controllo elettronico, l'ultimo tassello della rete, che sarà pronto in autunno
Attualità venerdì 22 ottobre 2021 ore 16:05
Coi nuovi contenitori stradali digitali decolla la seconda fase della trasformazione della raccolta dei rifiuti all'insegna della circolarità
Attualità venerdì 28 aprile 2023 ore 09:53
L'Università degli Studi coordina il progetto per Horizon Europe con un finanziamento di quasi 3 milioni di euro per la micromobilità del futuro
Attualità giovedì 09 marzo 2017 ore 11:54
Il maestro della videoarte a dialogo con i capolavori dei maestri dell'arte rinascimentale nella nuova mostra allestita in palazzo Strozzi
Attualità sabato 11 luglio 2015 ore 10:33
Il Senato accademico ha deciso di assegnare un secondo libretto con le nuove generalità ai ragazzi che stanno seguendo un percorso di cambio di sesso
Attualità mercoledì 07 ottobre 2020 ore 12:29
Ogni cittadino riceverà tutti gli strumenti necessari ed utili per provvedere personalmente e correttamente alla raccolta differenziata dei rifiuti
Attualità lunedì 18 luglio 2022 ore 17:55
Via libera del Consiglio comunale. Abbattute le due ciminiere, sarà realizzato un nuovo polo per la gestione dei rifiuti elettrici ed elettronici
Attualità martedì 19 gennaio 2016 ore 13:47
Nuovi cassonetti automatizzati per la raccolta di cellulari, piccoli elettrodomestici e lampadine sono stati collocati davanti ai centri commerciali
Attualità martedì 05 dicembre 2017 ore 16:30
Restaurato il monumentale strumento che accompagna le liturgie in Santa Maria del Fiore. Le parti elettriche sostituite con componenti elettroniche
Attualità lunedì 28 ottobre 2019 ore 10:49
Il flash mob è una provocazione degli autisti del noleggio con conducente che hanno annunciato una petizione al Parlamento ed un ricorso all'Agcom
Attualità giovedì 31 ottobre 2019 ore 15:20
Il rabbino Gadi Piperno succede al rabbino Amedeo Spagnoletto che rientra a Roma dopo due anni alla guida della sinagoga della città di Firenze
Attualità giovedì 16 luglio 2020 ore 16:08
Presentato il portale regionale per la prenotazione on line dei prelievi emativi. Al via anche la sperimentazione per la self-accettazione
Attualità mercoledì 21 settembre 2022 ore 13:18
I nuovi cassonetti digitali alla prova dei fiorentini. Chi si è subito adattato e chi abbandona i rifiuti ma ci sono già dei contenitori danneggiati
Attualità lunedì 26 settembre 2022 ore 16:18
Scatta l'attivazione elettronica per 800 contenitori posizionati in 133 postazioni urbane, l'apertura sarà possibile solo utilizzando la chiavetta
Cronaca giovedì 01 giugno 2023 ore 15:00
Segnalata la richiesta di soldi per il rilascio delle chiavette per aprire i cassonetti, la denuncia arriva dal gestore Alia Servizi Ambientali SpA
Attualità mercoledì 26 aprile 2023 ore 18:35
La percentuale del nuovo sistema adottato per la raccolta differenziata supera il 65% per i cassonetti stradali ed il 70% nel porta a porta
Attualità lunedì 08 gennaio 2024 ore 17:30
L'esperienza toscana è unica nella sanità pubblica italiana ed europea. I medici potranno accedere facilmente ai livelli di glucosio dei pazienti
Attualità lunedì 09 marzo 2015 ore 14:30
E' la città italiana con il 90 per cento delle imprese dotate di dispositivo per la firma digitale. Il Digital day delle Camere di Commercio
Attualità giovedì 29 agosto 2019 ore 10:32
Viabilità, pre esercizio del varco elettronico di piazza Ginori da domenica, lunedì invece è previsto il cambio di senso in via Verdi
Attualità venerdì 21 maggio 2021 ore 11:43
A un mese dall’introduzione del nuovo sistema di raccolta dei rifiuti, l’assessore Cecilia Del Re ha reso noti i dati dello smaltimento porta a porta
Attualità sabato 23 ottobre 2021 ore 20:20
Recensioni negative e paura dell'abbandono dei rifiuti, queste le reazioni sui social alla notizia delle chiavette necessarie all'uso dei cassonetti
Attualità venerdì 27 settembre 2024 ore 17:00
In Toscana sono partiti i primi test per il progetto inserito tra quelli del Pnrr. Sono 600 i sanitari coinvolti nella realizzazione della piattaforma