Il monito di Liliana Segre: «Con la morte degli ultimi superstiti rischiamo di dimenticare cosa è stata la Shoah»
Attualità martedì 19 gennaio 2016 ore 13:47
I rifiuti elettrici si portano ai Gigli e all'Ikea
Nuovi cassonetti automatizzati per la raccolta di cellulari, piccoli elettrodomestici e lampadine sono stati collocati davanti ai centri commerciali
FIRENZE — L’area metropolitana apre una nuova frontiera per la raccolta dei rifiuti elettronici. Quadrifoglio e consorzio Ecolight hanno posizionato presso il punto vendita di Ikea di Sesto Fiorentino e presso il Centro Commerciale “I Gigli” di Campi Bisenzio, le prime dueEcoIsole per la raccolta delle RAEE, piccole apparecchiature elettriche ed elettroniche.
Questi nuovi cassonetti intelligenti di prossimità permetteranno ai cittadini di disfarsi gratuitamente di cellulari, piccoli elettrodomestici, elettronica di consumo e lampadine a risparmio energetico non più funzionanti, utilizzando la tessera sanitaria e garantendo la tracciabilità dei rifiuti così raccolti.
"Le due EcoIsole di Ikea e dei Gigli rispondono a due esigenze importanti - si legge in una nota dei promotori dell'iniziativa - Prima di tutto agevolano il cittadino-consumatore nel conferire correttamente il proprio rifiuto nelle aree commerciali ad alta frequentazione: viene data così un’ulteriore possibilità di corretto conferimento in aggiunta alle ecostazioni, all’ecofurgone e all’ecotappe di Quadrifoglio. Inoltre questo sistema riesce a dare una risposta concreta agli obblighi che la nuova normativa RAEE ha introdotto. In particolare, risponde al principio dell’Uno contro Zero, che impone alla grande distribuzione di ritirare i piccoli RAEE gratuitamente da chiunque, non solo dai clienti del punto vendita".
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI