Attualità sabato 08 marzo 2025 ore 18:40
I diritti si coltivano anche nelle campagne. Le testimonianze delle manager green all'iniziativa organizzata da Coldiretti e Toscana delle donne
Attualità martedì 24 febbraio 2015 ore 15:00
Monito di Mattarella a Castelpulci: "I giudici non siano nè protagonisti assoluti del processo nè burocratici amministratori di giustizia"
Attualità giovedì 07 aprile 2016 ore 18:00
I neo maggiorenni sono stati ricevuti a Palazzo Vecchio dal sindaco Nardella. Due ragazzi stranieri hanno acquisito la cittadinanza italiana
Cultura lunedì 04 giugno 2018 ore 11:59
Le opere di due studenti del liceo artistico di Porta Romana premiati alla sesta edizione del concorso Michelangelo Buonarroti
Attualità sabato 01 giugno 2019 ore 10:04
Durante la giornata di domenica sono state programmate cerimonie su strada e nelle varie sedi istituzionali. Alzabandiera in Santissima Annunziata
Attualità domenica 04 aprile 2021 ore 11:04
Merlini è stato per trenta anni professore di diritto costituzionale all’Università di Firenze ed ex sovrintendente al Teatro del Maggio Fiorentino
Attualità martedì 10 agosto 2021 ore 10:30
Domani ricorre l'anniversario della città liberata. Celebrazioni senza cortei, il via alle 7 coi rintocchi della Martinella. Presenti i lavoratori Gkn
Attualità mercoledì 11 agosto 2021 ore 08:52
L'accesso alle celebrazioni in piazza della Signoria è consentito esclusivamente alle persone munite della certificazione verde anti Covid-19
Attualità lunedì 08 gennaio 2018 ore 16:45
Il presidente del Consiglio regionale Giani e l'assessore Vannucci hanno inaugurato una lapide in ricordo di Piero Calamandrei dove il giurista visse
Attualità domenica 09 agosto 2020 ore 09:17
L'11 agosto la campana che annunciò la Liberazione della città, suonerà dando il via alle celebrazioni del 76esimo anniversario
Attualità giovedì 14 ottobre 2021 ore 17:00
La docente è risultata contagiata dopo aver tenuto lezione in tutte e tre le classi e per tutti gli studenti è scattata la didattica a distanza
Attualità giovedì 08 febbraio 2024 ore 19:30
Giornata toscana per il presidente della Repubblica. Accoglienza istituzionale e ovazione collettiva nell'agenda costellata di appuntamenti
Attualità martedì 11 agosto 2020 ore 13:05
La città celebrare l'anniversario che cade l'11 agosto. Prima i rintocchi della Martinella poi la cerimonia in Santa Croce
Attualità giovedì 17 novembre 2022 ore 17:50
Dedicato a David Sassoli l’edificio E del campus universitario e scoperta una targa commemorativa nella sala studio della residenza universitaria
Attualità venerdì 27 ottobre 2017 ore 17:56
Omaggio al costituente, accademico e giurista a completamento dell'epigrafe con le parole pronunciate dopo la Liberazione di Firenze
Attualità giovedì 10 agosto 2017 ore 11:48
Giornata di celebrazioni nel capoluogo toscano nel 73mo anniversario della Liberazione della città dalle truppe tedesche. Cerimonia solenne e corteo
Attualità mercoledì 06 agosto 2014 ore 17:52
Al via le celebrazioni per il 70° anniversario dalla liberazione di Firenze dal nazifascimo
Attualità giovedì 12 novembre 2020 ore 19:13
La ricerca Eduscopio della Fondazione Agnelli segnala le migliori scuole superiori che preparano gli studenti all'Università o al mondo del lavoro
Cultura sabato 30 settembre 2017 ore 14:04
In piazza 4 Novembre alunni e docenti dell'IIss Calamandrei per la seconda delle iniziative promosse dalla Fondazione CRF
Attualità giovedì 28 giugno 2018 ore 18:19
Inaugurata nell'area della stazione Leopolda una strada intitolata a Lagorio che fu anche ex sindaco e primo presidente della Regione nel 1970
Cronaca mercoledì 16 gennaio 2019 ore 10:33
Il cordoglio del sindaco Nardella: "Era una delle più attente e appassionate figure di spicco nel panorama culturale di Firenze"
Attualità mercoledì 07 aprile 2021 ore 17:40
A ricordare l'ex Sovrintendente sono stati anche Roberto Zaccaria, Riccardo Muti e l’attuale sovrintendente del Maggio Musicale, Alexander Pereira
Attualità venerdì 08 ottobre 2021 ore 14:29
Lo studioso ha dedicato la vita alla ricostruzione della seconda guerra mondiale sia come accademico che come autore di prestigiose pubblicazioni