Attualità giovedì 19 novembre 2020 ore 10:50
Il termine coniato dagli Amici Miei di Mario Monicelli è diventato un modo di dire ed è entrato nel vocabolario della lingua italiana nel 2015
Attualità sabato 31 ottobre 2020 ore 18:30
Il concorrente di Caduta Libera scivola sul tormentone di Amici Miei portato alla ribalta da Ugo Tognazzi, alias il conte Raffello Mascetti
Attualità giovedì 20 ottobre 2016 ore 11:06
“Amici miei– alluvionati dentro" sabato 5 novembre è nato con l’intento di diventare un momento di riscoperta di una delle serie cinematografiche cult
Attualità venerdì 02 settembre 2016 ore 14:50
Leonardo Pieraccioni ospite d'onore alla festa per i venti anni del film campione d'incassi che sarà proiettato sualla facciata di Santo Spirito
Attualità venerdì 01 febbraio 2019 ore 11:01
Al regista sarà intitolata la parte di piazza Demidoff tra lungarno Serristori e via dei Renai. Nel 2017 era stata scoperta la targa al bar 'Necchi
Cultura mercoledì 18 settembre 2019 ore 11:39
Tanti fiorentini hanno assistito alla proiezione di Non ci resta che piangere, pellicola che vede tra gli attori anche l'indimenticabile Carlo Monni
Attualità martedì 21 marzo 2017 ore 18:15
Quaranta anni fa veniva girato Berlinguer ti voglio bene. Altri grandi registi da Monicelli a Troisi fino a De Palma hanno scelto il capoluogo toscano
Attualità mercoledì 10 agosto 2016 ore 17:10
Il film cult diretto da Mario Monicelli uscì il 10 agosto del 1975, esattamente 41 anni fa, ma le supercazzole e le zingarate sono ancora in voga
Attualità mercoledì 15 maggio 2019 ore 13:08
Dopo la targa al bar Necchi, un'altra intitolazione al regista di 'Amici miei' nel tratto da lungarno Serristori a via dei Renai di piazza Demidoff
Spettacoli sabato 24 agosto 2019 ore 11:16
Stagione sinfonica del Maggio Musicale. I percorsi di musica nordeuropea, l’integrale delle sinfonie beethoveniane e i capisaldi del sinfonismo
Attualità mercoledì 30 ottobre 2019 ore 10:02
L'alluvione di Firenze del 1966 è un avvenimento raccontato nel film di Mario Monicelli attraverso scene divenute cult all'interno del secondo atto
Attualità lunedì 04 settembre 2017 ore 21:30
L'attore, che aveva 88 anni e si è spento oggi pomeriggio nell'Ospedale Santa Maria di Terni dove era ricoverato da qualche giorno
Attualità lunedì 19 agosto 2019 ore 12:52
Una celebrazione pubblica a 35 anni dall'uscita, sarà l’occasione per ricordare la scomparsa dell'artista Massimo Troisi avvenuta 25 anni fa
Attualità martedì 19 maggio 2020 ore 12:25
L'attore moriva il 19 Maggio del 2013 lasciando un grande vuoto nella cultura, nello spettacolo teatrale e cinematografico e nella comicità toscana
Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 16:45
La pioggia non ha fermato il raduno dei fan della saga di Mario Monicelli che sono arrivati anche da Catania, Trento e Udine
Attualità giovedì 03 novembre 2016 ore 10:14
Conto alla rovescia per il tour alla scoperta dei set della serie cult di Monicelli. L'occasione è il 50mo anniversario dell'esondazione dell'Arno
Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 22:48
In tremila per la festa dei 20 anni dall'uscita del film di Leonardo Pieraccioni. Il regista: "Grazie Firenze per questo atto d'amore"
ErasmoDAngelis
24/01/2021 ore 12:44
RT @GretaThunberg: This week Norway awarded 61 new oil and gas exploration rights to 30 oil companies. Sweden's Lundin Oil was awarded stak…
Pontifex_it
24/01/2021 ore 12:35
Prima di ogni nostra parola su Dio c’è la sua Parola per noi, che continua a dirci: “Non temere, sono con te. Ti so… https://t.co/3geF9GcV0R
simoni_elisa
24/01/2021 ore 12:31
Dopo l’intervista di oggi di @BrunoTabacci riproporrei #marxistipertabacci!!! Lucido e senza fronzoli ❤️❤️ che nostalgia ....
Si svolge a Firenze il 30 maggio 2018 il seminario sul tema della regolamentazione comunitaria in materia di prodotti chimici
muoversintoscan 24/01/2021 ore 13:01
🔵✔TRAFFICO REGOLARE
In #A11, rallentamenti RISOLTI tra Prato Ovest e Montecatini in direzione Pisa
#viabiliTOS #viabiliFI