Attualità giovedì 01 febbraio 2018 ore 15:55
Lo rivela uno studio del dipartimento di Scienze della terra dell'Università che ha individuato le zone più soggette ad amplificazione sismica
Attualità domenica 26 marzo 2017 ore 16:21
Al centro della discussione una riflessione e un confronto sulle migliori pratiche internazionali di investigazione e di intelligence
Cronaca martedì 21 giugno 2016 ore 09:20
Perquisizioni e sequestri a Firenze, Venezia, Torino e Matera nelle abitazioni di 4 pirati informatici che volevano prendere il controllo del sito
Attualità venerdì 15 aprile 2016 ore 11:01
Incrociando i dati di terreno e prodotto si verificherà la tracciabilità. Bassilichi: "Progetto rivoluzionario, un freno alle frodi alimentari"
Attualità giovedì 03 marzo 2016 ore 15:41
Publiacqua ha consegnato alle associazione dei consumatori un database per individuare l'ubicazione di un utente e capire se è già allacciato
Cronaca lunedì 14 marzo 2016 ore 17:52
Sono sei i writers scoperti e denunciati dalla polizia municipale. Ma proseguono le indagini, a Firenze ce ne sono 120
Cronaca sabato 02 gennaio 2016 ore 17:14
La vettura, con targa francese, era parcheggiata a pochi passi dalla cattedrale e risultava essere rubata. Sul posto sono intervenuti gli artificieri
Attualità venerdì 17 aprile 2020 ore 09:58
Oltre il 500 per cento di accessi in più agli sportelli online che consentono di compilare le pratiche e richiedere l'erogazione di servizi a distanza
Attualità giovedì 15 ottobre 2020 ore 15:46
Gabriele Mazzi, direttore del Museo della Battaglia e di Anghiari, invita ad osservare l'opera dal punto di vista storico collocandola sul territorio
Attualità martedì 18 maggio 2021 ore 15:41
Una telefonata del programma alert system avviserà i cittadini dei divieti disposti lungo le strade attraversate dalla carovana del Giro d'Italia
Attualità giovedì 29 luglio 2021 ore 18:05
Per la prima volta uno studio coordinato dall'università di Firenze descrive resti di un canide fossile di grandi dimensioni ritrovati con resti umani
Attualità sabato 25 febbraio 2023 ore 11:30
Cadenza stagionale e platea giovanile degli occupati favoriscono il fenomeno, ma non ugualmente in tutte le zone. Studio Irpet sulla Toscana
Attualità lunedì 28 agosto 2023 ore 17:05
Nubifragi e alluvioni, grandinate e trombe d'aria, caldo e crollo delle temperature: gli agricoltori fanno i conti col nuovo clima e con le perdite
Attualità venerdì 08 settembre 2023 ore 19:05
Attraverso l'intelligenza artificiale i ricercatori hanno realizzato una applicazione in grado di comprendere l'anatomia dei sistemi vulcanici
Attualità martedì 22 agosto 2023 ore 15:00
Agricoltura sotto pressione a causa delle temperature record e degli eventi estremi. Nebulizzatori e ventilatori nelle stalle, raccolti anticipati
Attualità giovedì 26 settembre 2024 ore 08:00
Le cosiddette bombe d'acqua sono aumentate del 10% nel giro di un anno, concentrati specialmente nel mese di Settembre. Tutti i dati
Attualità martedì 05 settembre 2017 ore 10:19
Inaugurati i nuovi uffici che ospitano i dipendenti di due diverse realtà del gruppo, Moqu Adv e la Media Agency Italiaonline di Firenze
Attualità martedì 31 dicembre 2019 ore 17:28
I dati raccolti dall'Osservatorio Calcio Italiano vedono l'impianto sportivo comunale e della Fiorentina in crescita per numero di spettatori
Arte giovedì 20 febbraio 2020 ore 15:42
Al via la mostra dell'artista Tomás Saraceno a Palazzo Strozzi. Grandi opere che dialogano con lo spazio e i grandi temi della crisi ecologica
Attualità giovedì 02 luglio 2020 ore 18:30
L'ateneo cerca due studiosi che contribuiscano ad analizzare i moltissimi reperti antichi presenti a Villa Corsini a Firenze
Attualità giovedì 30 luglio 2020 ore 10:34
A settembre le scuole dovranno essere pronte per ripartire in presenza, per trovare nuovi spazi sarà necessario abbattere muri ed ampliare le aule
Attualità giovedì 13 maggio 2021 ore 10:21
Molte le segnalazioni da parte di piccoli imprenditori che sarebbero stati truffati dopo avere chiesto consulenza per l'accesso agli aiuti europei
firenze lunedì 02 novembre 2020 ore 17:38
TERMS AND CONDITIONS - CONDIZIONI GENERALI DI UTILIZZO
Attualità lunedì 30 ottobre 2023 ore 15:25
Sono 930mila i cittadini che vivono in aree a rischio idraulico elevato. Consumati 141 nuovi ettari di superficie nel 2022
Cronaca martedì 12 marzo 2024 ore 18:45
Il nucleo carabinieri per la tutela del patrimonio culturale ha rintracciato i dipinti del 1487. Segnalazione dal proprietario che li aveva ereditati
Attualità martedì 19 aprile 2016 ore 17:00
Il 22 e 23 aprile il meeting che darà il via nei paesi poveri del mondo al protocollo per la cura della patologia tumorale più aggressiva sui bambini
Attualità giovedì 10 ottobre 2019 ore 13:05
La Fondazione Scienza e Tecnica di Firenze e il Comando Generale dei Carabinieri portano nel capoluogo le ultime novità nelle attività investigative
Attualità mercoledì 01 luglio 2020 ore 17:00
La nuova tecnologia per l'analisi dei dati radiomici si chiama RadAR ed è stata sviluppata dall’oncologia di Prato, dal Cnr e dall'università di Firenze
Attualità venerdì 09 luglio 2021 ore 15:00
Il Comando per la Tutela del Patrimonio Culturale ha restituito il dipinto trafugato nel 1981 alla chiesa di San Pietro a Malmantile
Attualità giovedì 16 novembre 2023 ore 16:15
Progetto innovativo lancia Chat Gpt per formare e proteggere i cittadini dal rischio. Così l'intelligenza artificiale aiuterà a gestire le emergenze
Attualità venerdì 25 ottobre 2024 ore 18:55
Le precipitazioni eccezionali si sono concentrate soprattutto fra Settembre e Ottobre. Gli agricoltori: "Sotto il fango zucchine, finocchi e carciofi"
Attualità lunedì 27 marzo 2017 ore 11:10
Svelata in attesa G7 della cultura la copia del monumento distrutto dall'Isis, simbolo della lotta al terrorismo. A realizzarlo un'azienda di Carrara
Cronaca mercoledì 20 luglio 2016 ore 09:20
La polizia ha sequestrato centinaia di migliaia di file pedopornografici scambiati online. Arresti tra Firenze, Trapani, Agrigento e Palermo
Attualità venerdì 20 novembre 2015 ore 13:55
Comitato provinciale per l’ordine e la sicurezza pubblica incontra il prefetto Giuffrida. Sotto stretta osservazione soprattutto i furti nelle aziende
Attualità mercoledì 07 dicembre 2022 ore 15:37
Nelle prossime settimane la seconda fase, le nuove piantumazioni per la creazione di un primo boschetto fluviale urbano sulle rive d’Arno al Varlungo
Attualità giovedì 04 maggio 2023 ore 18:45
Un team inderdisciplinare di scienziati dell'ateneo fiorentino l'ha individuato fra i minerali per la prima volta grazie all'intelligenza artificiale
Cronaca martedì 01 marzo 2022 ore 09:46
L'animale è arrivato dal Brasile con passaporto della Romania, ma non risultava presente nei database ed i documenti sono risultati artefatti
Cronaca lunedì 11 aprile 2022 ore 11:53
Il dipinto trafugato da una chiesa nei dintorni di Firenze è stato intercettato in vendita ad un’asta online dai carabinieri di Udine e Roma
Politica lunedì 15 maggio 2023 ore 07:00
Riaprono i seggi per la seconda e ultima giornata di voto per eleggere sindaci e Consigli comunali in 22 Comuni toscani, compresi Massa, Pisa e Siena
Attualità giovedì 29 agosto 2024 ore 18:40
Solo a Lucca si concentra il 9,7% di tutte le dimore d'alto pregio presenti in Italia. Ma in Toscana si trova il 33% del totale nazionale. Ecco dove
Attualità martedì 24 marzo 2020 ore 17:20
Negozi aperti nel vicinato e con consegna a domicilio. Il successo riscosso dalla mappa interattiva ha dato vita ad un portale per l'emergenza
Attualità mercoledì 05 ottobre 2022 ore 15:16
Il Consorzio di Bonifica ha presentato a Palazzo Vecchio la strategia di gestione delle alberature lungo i corsi d'acqua ed in particolare sull'Arno
Attualità mercoledì 06 settembre 2023 ore 15:40
Sottoscritto da Regione Toscana ed Anci un accordo triennale per la sicurezza urbana integrata. Per i progetti dei Comuni fino a 110mila euro
Attualità lunedì 16 ottobre 2023 ore 18:40
Assente dalla Toscana da mezzo millennio adesso ecco la ricomparsa della specie. Esperti divisi tra arricchimento di biodiversità e danni agli habitat
Attualità giovedì 19 ottobre 2023 ore 16:30
L'ultima ondata di maltempo che sta colpendo la regione ha accresciuto il numero delle precipitazioni estreme registrate nel 2023
Attualità giovedì 23 novembre 2023 ore 21:35
E' questo il numero di alberi a rischio nelle città toscane. Impennata degli interventi dei vigili del fuoco: +38% nel 2023