Attualità giovedì 30 gennaio 2025 ore 15:30
Restaurato l'antico "tappeto" marmoreo intarsiato. Faceva parte di un cammino sacro che dalla Porta del Paradiso conduceva al fonte battesimale
Attualità lunedì 17 aprile 2017 ore 09:10
Dopo le anteprime, scatta ufficialmente l'inserimento del Chiostro Grande e del Dormitorio nel percorso museale di Santa Maria Novella
Attualità martedì 17 gennaio 2017 ore 10:09
Una media di 200 visitatori al giorno nei chiostri e negli ambienti del complesso di Santa Maria Novella tornati in mano al Comune
Attualità giovedì 13 aprile 2023 ore 14:48
La scoperta dei tecnici del Servizio Belle Arti del Comune di Firenze durante lavori di restauro tra il terrazzo di Saturno e via dei Leoni
Attualità martedì 20 giugno 2023 ore 16:42
Il capoluogo toscano è al sesto posto mentre Venezia è sul podio, più staccate Milano e Roma. Firenze ha 13 turisti in visita per ogni residente
Attualità lunedì 13 febbraio 2023 ore 16:24
L'idea nel 1900. Le citazioni in terzine sono tratte dalla Divina Commedia di Dante Alighieri: 7 dall'Inferno, 5 dal Purgatorio e ben 21 dal Paradiso
Attualità martedì 13 giugno 2017 ore 12:45
Protesta del sindacato Sul per le condizioni del manto stradale in via della Colonna. Gli autisti "costretti a delle vere acrobazie"
Attualità mercoledì 14 dicembre 2016 ore 10:54
Per un mese sarà possibile visitare gratuitamente il nuovo museo che comprende anche il chiostro grande e il dormitorio della ex caserma Mameli
Attualità giovedì 07 novembre 2019 ore 18:20
La presenza di turisti e le conseguenze sociali, ambientali e lavorative sono state al centro di un convegno con un paragone tra Firenze e Venezia
Cultura venerdì 31 maggio 2024 ore 09:40
L'iniziativa coinvolge i luoghi della cultura della direzione regionale Musei nazionali Toscana e dei nuovi musei autonomi del MiC. Eccoli tutti
Attualità martedì 21 maggio 2019 ore 13:46
Costa Crociere ricerca 300 nuovi dipendenti per tre nuovi transatlantici, due i recruiting day in programma, finalizzati all'assunzione
Attualità martedì 27 settembre 2022 ore 16:11
Sgomberata la riva destra dell'Arno che era stata allestita per ormeggiare il battello ad energia solare, tornerà operativo dalla prossima primavera
Cronaca lunedì 09 settembre 2019 ore 15:12
La vittima del furto stava sporgendo denuncia quando il ladro è stato individuato ad uno sportello mentre inseriva ripetutamente il codice della carta
Attualità lunedì 30 marzo 2020 ore 10:43
I 49 membri dell'equipaggio della nave da crociera positivi al coronavirus sono stati trasferiti in un hotel di Pratolino
Attualità domenica 18 settembre 2022 ore 16:23
Il modello è quello della Senna solcata dai bateaux mouche, e ora anche nelle acque del fiume toscano arrivano le gite in battello
Attualità venerdì 05 aprile 2024 ore 15:00
Lo stabilisce un accordo a tutela del riposo dei residenti che Comune, Enac e Toscana Aeroporti hanno raggiunto con le compagnie aeree
Attualità mercoledì 12 agosto 2015 ore 12:27
Questo il dato principale che emerge dall'indagine sui consumi turistici dell'Osservatorio Confturismo, confermata anche da Confcommercio
Imprese & Professioni lunedì 29 luglio 2019 ore 10:00
Quanti turisti hanno visitato Firenze nel 2018? Da quali paesi arrivano? Quali monumenti amano di più? Il capoluogo toscano si riconferma un polo di grande attrattiva, per stranieri ed italiani. Esploriamo dati e statistiche.
Attualità lunedì 30 marzo 2020 ore 11:57
I marittimi della nave da crociera positivi al Covid accolti in hotel in una zona decentrata. Stanza singola e due medici per monitorarli
Attualità martedì 02 giugno 2020 ore 07:00
"Galeotta la crociera!" nel Blog DUE CHIACCHERE IN CUCINA di Sabrina Rossello
Attualità venerdì 19 giugno 2020 ore 11:53
Al via il restauro delle sei lunette nel lato est del Chiostro Grande di Santa Maria Novella in attesa di manutenzione dall’alluvione del 1966
Attualità venerdì 28 maggio 2021 ore 13:49
Le guide turistiche si sentono indietro rispetto alla ripartenza, così stamani hanno dato vita a un presidio davanti alla sede della giunta regionale
Attualità venerdì 16 settembre 2022 ore 18:37
L'imbarcazione a due scafi è autosufficiente, alimentata a pannelli fotovoltaici e ad impatto zero. Il percorso passa sotto al Ponte Vecchio