Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:30 METEO:FIRENZE18°31°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
giovedì 18 settembre 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»
La gag di Fiorello: «Se dovessi andare in guerra, affiderei l'esercito a Cateno De Luca...tutti con i sacchetti dell’umido!»

Attualità venerdì 19 giugno 2020 ore 11:53

Devastati nel ‘66, gli affreschi tornano nuovi

Le lunette in attesa di restauro

Al via il restauro delle sei lunette nel lato est del Chiostro Grande di Santa Maria Novella in attesa di manutenzione dall’alluvione del 1966



FIRENZE — Saranno restaurate, dopo 54 anni, le sei lunette contenute nel lato est del Chiostro grande di Santa Maria Novella, inclusi i cinque ritratti di monaci domenicani situati nella volta a crociera sotto i capitelli presenti tra le lunette e la prima lunetta d’angolo del lato sud. Le opere, spiega il Comune annunciando il restauro, furono pesantemente danneggiate durante l’alluvione del 1966

Il restauro rientra nel progetto ‘Florence I Care’ avviato nel 2011 per cercare sponsor intenzionati a finanziare le manutenzioni e il recupero di beni culturali cittadini. In questo caso il restauro sarà a cura della società Rigoni di Asiago accompagnata da Fondaco srl, spiega sempre L Vecchio. 

Entro dicembre i lavori saranno completati. L’intervento prevede il recupero della superficie pittorica, la pulitura dei depositi di inquinanti e sporcizia sedimentati negli anni e l’applicazione di nuove stuccature con la rimozione di quelle vecchie. Nel cantiere è stata installata anche una webcam per seguire i lavori, iniziati da alcuni giorni.

“In un momento difficile per tutto il settore della cultura - ha detto il sindaco Dario Nardella - fa particolarmente piacere vedere che alcune realtà private, che tra l’altro ci hanno già sostenuto in passato, hanno ancora interesse, voglia e passione nell’investire nel sostegno al nostro patrimonio artistico e culturale. Il Comune, fortemente penalizzato dalla pandemia, è lieto che possa continuare questo virtuoso rapporto tra pubblico e privato che ci consente non solo di proteggere ma di valorizzare ed esaltare i nostri monumenti”.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
Nessun decesso calo dei ricoveri, ma aumento dei casi segnalati: questo registra il bollettino regionale emesso a cadenza settimanale
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Riccardo Ferrucci

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Attualità