Attualità sabato 09 settembre 2017 ore 16:06
Prorogata la mostra 'Robot Fever' che affianca gli oggetti rari della collezione giapponese di Frederick Stibbert ai robot dell'epoca contemporanea
Cultura lunedì 15 febbraio 2016 ore 10:37
Il 17 febbraio 1530 la città si svegliò sotto l'assedio delle truppe di Carlo V. Per non soccombere psicologicamente i fiorentini giocarono a calcio
Attualità sabato 07 febbraio 2015 ore 18:17
Il Movimento di Firenze annuncia un maxi presidio davanti all'assemblea regionale nel giorno del voto delle nuove norme sugli alloggi popolari
Attualità mercoledì 08 aprile 2020 ore 19:28
Palazzo Vecchio ha confermato il sorteggio dei colori che tradizionalmente si svolge la mattina di Pasqua in attesa di conoscere la data del Torneo
Attualità giovedì 08 luglio 2021 ore 18:55
Da piazza Montecitorio a Roma a piazza del Duomo a Firenze agricoltori in piazza contro gli ungulati: "Dopo il Covid la peste dei cinghiali"
Attualità giovedì 07 ottobre 2021 ore 16:36
Copatrona della città, in suo nome si celebra la ricorrenza propria dell'era romana che tante tracce ha lasciato segnando luoghi più o meno noti
Attualità venerdì 08 ottobre 2021 ore 16:39
La festa della copatrona ricorda ai fiorentini le origini della città e la resistenza all'assedio dei Goti con l'aiuto di un contingente Romano
Attualità mercoledì 19 aprile 2017 ore 15:33
Un modulo di due ore a settimana per trenta ore di lezione allo scientifico 'Gobetti Volta' per scoprire i segreti del gioco più caro ai fiorentini
Attualità sabato 18 febbraio 2017 ore 09:59
In Pizza Santa Croce si è disputata la Partita dell’Assedio dove ad essere Magnifici Messeri quest'anno sono stati i vigili del fuoco di Firenze
Attualità venerdì 14 febbraio 2020 ore 16:34
Fu sua l'idea di far giocare insieme i veterani che avevano vestito costumi e livree di colori diversi in memoria della sfida del 17 febbraio 1530
Attualità mercoledì 17 febbraio 2021 ore 16:45
I fiorentini giocano a Calcio orgogliosi beffardi e strafottenti in barba all'assedio della città per mano degli spagnoli, era il 17 Febbraio del 1530
Cronaca sabato 17 settembre 2022 ore 13:49
Tre interventi nel giro di poche ore e nella stessa zona da parte dei carabinieri che hanno bloccato e denunciato tre persone per furto aggravato
Attualità giovedì 16 giugno 2022 ore 15:40
A Giugno e non a Febbraio, durante il Torneo di San Giovanni. Una occasione straordinaria dovuta al perdurare delle limitazioni causate dal Covid
Attualità domenica 21 gennaio 2024 ore 18:55
Dai primi avvistamenti in area apuana, l'insetto alieno ha ampliato il proprio areale all'entroterra. Nel 2023 neutralizzati 340 nidi
Sport venerdì 13 febbraio 2015 ore 17:10
Il Comitato del Calcio storico e l'Associazione Cinquanta minuti organizzano la rievocazione della partita di Calcio in Costume del 17 febbraio 1530
Attualità giovedì 12 luglio 2018 ore 13:46
Per il secondo anno consecutivo si giocherà una partita di beneficienza di calcio storico e il ricavato sarà devoluto alla sezione di Firenze dell'aia
Attualità venerdì 04 gennaio 2019 ore 16:40
In centinaia anche da fuori Firenze si sono assiepati attorno al set della popolare serie di Netflix nel capoluogo toscano
Attualità venerdì 10 gennaio 2020 ore 12:40
Scrittore e appassionato di tradizioni fiorentine, cordoglio del'assessore alle Tradizioni popolari e del presidente del Calcio Storico Fiorentino
Attualità venerdì 30 ottobre 2020 ore 20:20
Lanci di bottiglie, bombe carta e petardi hanno creato momenti di tensione durante la manifestazione non autorizzata organizzata contro il governo
Attualità martedì 14 febbraio 2023 ore 13:37
Celebra la partita giocata il 17 Febbraio 1530. Gli ex calcianti dell’Associazione 50 Minuti in Piazza Santa Croce per aiutare i malati di tumore
Attualità mercoledì 03 gennaio 2024 ore 18:30
Negli ospedali della Asl Centro in 24 ore si sono presentati 1.206 pazienti, e 185 sono stati ricoverati. Così il picco influenzale stressa i reparti
Attualità sabato 23 settembre 2017 ore 10:14
Partita di solidarietà in riva d'Arno tra i vigili del fuoco e le vecchie glorie del Calcio. La partita sul terreno in cui si giocò la partita nel 1490
Attualità mercoledì 02 novembre 2016 ore 14:15
Presentazione animata per la manifestazione di sabato 5 novembre. Screzi tra Digos e attivisti del comitato Firenze dice No per alcuni striscioni
Attualità domenica 27 giugno 2021 ore 12:05
È morto nella notte, all'età di 82 anni, Gigi Vitali. Per 30 anni ha guidato i Bandierai degli Uffizi, figura centrale del corteo storico fiorentino
Cronaca mercoledì 11 ottobre 2017 ore 13:00
Il terribile incendio divampato da giorni nella Napa Valley ha accerchiato i vigneti californiani dell'azienda toscana che è stata evacuata
Attualità lunedì 09 novembre 2015 ore 10:36
Dopo 25 ore di protesta per la trasparenza, il consigliere comunale di Sel a Firenze, Tommaso Grassi, ha dovuto lasciare Palazzo Vecchio
Attualità mercoledì 14 agosto 2019 ore 18:39
Lo spazio autogestito nel cuore del centro storico fiorentino sarebbe da tempo sotto assedio da parte degli spacciatori che occupano il chiostro
Attualità martedì 28 gennaio 2020 ore 16:16
Il costume debutterà in occasione della Partita dell'Assedio il prossimo 17 febbraio, partita che sarà dedicata ad Uberto Bini, recentemente scomparso
Attualità lunedì 17 febbraio 2020 ore 16:40
Il Calcio Storico Fiorentino ed il Comune di Firenze hanno ricordato Uberto Bini, recentemente scomparso fu l'ideatore dell'evento celebrativo
Attualità venerdì 26 giugno 2020 ore 12:25
Filippo Giovannelli, direttore del Corteo Storico della Repubblica Fiorentina ha commentato lo schieramento straordinario in piazza Santa Croce
Attualità venerdì 09 giugno 2023 ore 19:25
Ecco tutte le indicazioni per seguire il Calcio Storico Fiorentino in piazza e a casa. Il programma delle sfide e gli ospiti, biglietti e diretta tv
Cultura sabato 25 marzo 2023 ore 19:00
Ve n'erano testimonianze in antiche mappe dell'Abbazia di Settimo, ma era sepolto da terra e fango in quella che è nota come la Pompei del Medioevo
Attualità domenica 15 ottobre 2023 ore 18:40
A Firenze si è svolta una manifestazione di vicinanza ad Israele, mentre a Siena si è tenuto un presidio a sostegno della Palestina