Attualità venerdì 10 giugno 2016 ore 17:56
Un esercito di volontari impegnato nella ripulitura delle lapidi e delle tombe nel cimitero monumentale di San Miniato al Monte
Attualità martedì 29 gennaio 2019 ore 11:38
Base d'asta di 5mila euro per il prezioso volume con le vignette di Enrico Mazzanti che hanno dato la classica fisionomia al burattino di Collodi
Cultura martedì 03 settembre 2019 ore 07:00
"Noi e l'Elba sottovento", questo il titolo del libro di poesie di Gianluca Lorenzini molto legato all'isola da cui trae ispirazione per scrivere
Attualità mercoledì 07 luglio 2021 ore 10:47
Doppi festeggiamenti a Firenze e a Collodi per la prima volta insieme per celebrare la storia del più celebre dei burattini che compie 140 anni
Attualità mercoledì 02 febbraio 2022 ore 17:30
Celebrato con una mostra e dimenticato per strada, è quanto accade a Firenze per uno dei maestri del '900. Pittore, illustratore e fumettista
Attualità lunedì 12 settembre 2016 ore 16:36
Il 16 settembre il Parco di Collodi ospiterà la mostra fotografica di Aldo Fallai, fotografo di fama internazionale dedicata al celebre burattino
Attualità lunedì 05 luglio 2021 ore 16:01
Esattamente 140 anni dopo la prima pubblicazione sul Giornale per i bambini, la ricorrenza sarà celebrata in contemporanea tra Collodi e Firenze
Attualità mercoledì 07 luglio 2021 ore 08:00
Il collezionista Gianni Greco mostra a QUinewsFirenze la prima pubblicazione delle avventure del burattino più amato del mondo, datata 7 Luglio 1881
Attualità sabato 17 luglio 2021 ore 12:17
Matteo Francini è l'esordiente scoperto nel progetto promosso da Lucca Comics & Games e Book on a Tree "A caccia di storie"
Cultura giovedì 04 luglio 2019 ore 10:34
Inaugurazione Italia - Giappone per l'opera del maestro Silvano Porcinai donata ai frequentatori del giardino pubblico dal Lions Club Firenze
Attualità martedì 13 aprile 2021 ore 09:58
Seicento opere del maestro Vinicio Berti, donate dalla compagna nel 2012, sono ancora depositate presso i magazzini di Santa Maria Novella
Cultura giovedì 03 gennaio 2019 ore 17:20
Lo storico Gabinetto Vieusseux fu inaugurato il 9 dicembre 1819. Un ciclo di incontri su Manzoni, Collodi, De Amicis per celebrarlo
Attualità martedì 24 novembre 2020 ore 14:58
Il 24 Novembre 1826 nel cuore di San Lorenzo nasceva il giornalista e scrittore che avrebbe dato vita al burattino conosciuto in tutto il mondo
PaoloGentiloni
07/08/2022 ore 21:57
RT @SecYellen: The Senate’s passage of the Inflation Reduction Act is an important next step toward lowering the costs of prescription drug…
giobettarini
07/08/2022 ore 20:59
RT @gloquenzi: Mi immagino Calenda presidente del Consiglio. Prende una decisone. Su Twitter lo insultano. Cambia la decisione.
lauraboldrini
07/08/2022 ore 18:55
Oggi #Calenda ha affermato un principio: anteporre i personalismi al futuro delle persone, i suoi interessi di part… https://t.co/gH1IjJ91MN
muoversintoscan 07/08/2022 ore 20:00
#videonotiziario - È online l'edizione delle 20
https://t.co/nuHCWByFvh
#viabiliTOS