Cronaca martedì 29 agosto 2017 ore 17:25
Un operaio è stato portato in gravi condizioni all'ospedale di Careggi dopo aver respirato il gas. Stava lavorando in una cantina alle Sieci
Attualità domenica 25 novembre 2018 ore 11:01
Festeggiamenti per il Michelangelo di Vasari ritrovato. Hanno partecipato circa quattrocento persone tra fiorentini, un gruppo di donors e turisti
Attualità mercoledì 02 dicembre 2020 ore 09:32
Il capoluogo ed i comuni limitrofi sono stati esclusi dalle aree critiche per la concentrazione di PM10 ma resta il rischio per il biossido di azoto
Attualità martedì 30 marzo 2021 ore 16:00
Il Comune di Firenze ha reso noti i dettagli dei divieti e le deroghe. Il provvedimento sarà in vigore per 18 mesi, fino al Settembre 2022
Attualità sabato 03 aprile 2021 ore 11:03
Sono oltre 200 le domande giunte a Palazzo Vecchio dopo l'apertura dei bandi per rottamare le auto inquinanti da sostituire con modelli nuovi
Attualità sabato 26 giugno 2021 ore 15:30
Dallo stop ai mezzi inquinanti agli incentivi fiscali e lo scudo verde ma ci sono anche il noleggio di veicoli elettrici e la nuova rete del tram
Attualità martedì 22 febbraio 2022 ore 13:19
I fondi, oltre 48 milioni, andranno a svecchiare le flotte di trasporto pubblico locale con un abbattimento di 3.700 tonnellate di CO2
Attualità lunedì 30 gennaio 2023 ore 18:30
Nel 2022 la situazione è rimasta stabile, ma anche nei fattori di criticità. Cosa si respira fra polveri sottili, biossido di azoto e ozono
Attualità martedì 18 aprile 2023 ore 17:08
Predisposti divieti, limitati a un tratto dei viali, un piano di incentivi per quasi 12 milioni di euro, controlli, limitazioni al traffico e blocchi
Attualità martedì 09 maggio 2023 ore 18:23
Arpat ha certificato una riduzione ma per raggiungere gli obiettivi del protocollo tra Comune e Regione, avrebbe dovuto scendere di ulteriori 2 punti
Attualità lunedì 12 agosto 2024 ore 12:24
Nel fiume messo a dura prova dal caldo è spuntata una grande chiazza marrone: è la pianta di specie alloctona e invasiva. Via alla rimozione
Attualità sabato 29 dicembre 2018 ore 13:37
Mamme no inceneritore: "La società QThermo, il cui socio di maggioranza è Alia, ha chiesto alla Regione di rinnovare l'autorizzazione per l'impianto"
Attualità giovedì 06 aprile 2023 ore 19:20
E' stata individuata in un terreno comunale l'area in cui sarà realizzata l'infrastruttura di supporto all’alimentazione degli autobus elettrici
Attualità domenica 28 maggio 2023 ore 10:30
Ecco le strade e gli orari del blocco. Da Giugno il divieto di circolazione si estende dai veicoli Euro 0 e fino ad Euro 4 anche ai veicoli Euro 5
Attualità giovedì 16 dicembre 2021 ore 16:13
Arrivano dal Pnrr i finanziamenti destinati alle tre città per l'acquisto di mezzi a idrogeno ed energia elettrica da completare entro il 2026
Attualità venerdì 11 febbraio 2022 ore 16:36
Sono già pronti a partire nel deposito di Peretola e non sono che i primi mezzi urbani acquistati. Sono 'vestiti' di bianco e a basse emissioni
Attualità venerdì 24 maggio 2024 ore 10:40
Lo studio europeo parte da Firenze sotto la regia della Scuola Sant'Anna di Pisa. Verrà creato un gemello digitale del capoluogo toscano
Attualità mercoledì 21 luglio 2021 ore 19:30
Negli ultimi 7 giorni il capoluogo toscano è risultato la città italiana con i livelli di smog più elevati secondo l'Agenzia europea dell'ambiente
Attualità giovedì 15 dicembre 2022 ore 19:45
Il provvedimento che imprime una stretta al contrasto al biossido d'azoto nell'agglomerato di Firenze scatterà ben prima del Novembre 2025
Attualità sabato 17 dicembre 2022 ore 09:05
Saranno a alimentazione elettrica o a idrogeno ed entreranno in circolazione in tre aree urbane. La Regione ha approntato schemi di accordo coi Comuni
Attualità giovedì 02 marzo 2023 ore 17:35
Lucca maglia nera per concentrazioni di Pm10, mentre Firenze svetta in Italia per biossido di azoto. I dati dell'ultimo rapporto Legambiente
Attualità venerdì 01 marzo 2024 ore 09:25
Da tempo gli scienziati inseguivano il risultato di svolta per i materiali del futuro. La scoperta del gruppo di studio internazionale a guida toscana
Attualità venerdì 16 febbraio 2018 ore 12:59
Passi avanti per quanto riguarda l'inquinamento grazie alla mobilità verde, tramvia e biciclette: è quello che emerge dal rapporto "MobiltAria"
Attualità sabato 13 ottobre 2018 ore 11:12
Dal primo gennaio non potranno più circolare nella zona a traffico limitato di Firenze i veicoli a benzina euro 1 e quelli a diesel euro 2
Attualità venerdì 28 dicembre 2018 ore 15:45
Con l'avvio del 2019 stop ai veicoli a benzina euro 1 e ai diesel euro 2. Bettini: "In quattro anni pm10 sotto i limiti ma non basta"
Attualità mercoledì 23 ottobre 2019 ore 13:30
Via libera di Palazzo Vecchio al progetto da 100mila euro per l'inserimento di un filare di platani, bagolari e pioppi in piazza Pietro Puliti
Attualità venerdì 06 dicembre 2019 ore 12:53
La Porta Sud di Andrea Pisano ha raggiunto la Porta del Paradiso e la Porta Nord di Lorenzo Ghiberti e sono tutte visibili nella Sala del Paradiso
Attualità mercoledì 29 gennaio 2020 ore 18:20
Il rapporto Mal'Aria 2020 di Legambiente conferma il record negativo registrato dalla centralina posizionata poco dopo piazza Beccaria
Attualità martedì 17 marzo 2020 ore 12:56
Il sindaco di Firenze ha reso noti i dati di rilevamento della qualità dell'aria in questi giorni in cui la città ha adottato prevenzioni contro il Coronavirus
Attualità domenica 17 gennaio 2021 ore 11:40
Arriva Sesto Jungle Bike, il progetto con cui la città partecipa al bando regionale per realizzare uno spazio verde con pista ciclabile
Attualità domenica 25 luglio 2021 ore 12:15
Che siano mezzi in condivisione, privati, pubblici da Palazzo Vecchio via d'uscita conto lo smog passa dalle colonnine di ricarica la cui rete aumenta
Attualità venerdì 24 febbraio 2023 ore 10:27
La cura del ferro? Ma anche della clorofilla. Dall’Acero alla Betulla al Tiglio ecco gli alberi che potrebbero limitare i livelli di inquinamento
Attualità lunedì 23 ottobre 2023 ore 18:40
I dati presentati nell'Annuario di Arpat certificano un miglioramento. All'orizzonte le nuove sfide ambientali dettate dai cambiamenti climatici
Attualità martedì 15 febbraio 2022 ore 13:36
I dati della centralina di viale Gramsci a Firenze spiccano sull'analisi dell'inquinamento atmosferico. La Toscana migliora i livelli di particolato
Attualità giovedì 27 ottobre 2016 ore 18:40
Via libera della giunta comunale al piano per la qualità dell'aria 2016-2019. Stop progressivo alle auto con l'entrata in funzione delle linee 2 e 3
Attualità mercoledì 26 novembre 2014 ore 15:58
La corte d'appello ha confermato le assoluzioni di Martini, Domenici ed altri amministratori accusati di non aver contrastato l'inquinamento da PM10
Attualità lunedì 30 gennaio 2017 ore 16:28
Presentate all'Annual Meeting le due nuove turbine a gas testate dagli ingegneri e dalle maestranze che lavorano negli stabilimenti di Firenze e Massa
Attualità venerdì 29 gennaio 2016 ore 15:17
L'ultimo dossier di Legambiente sull'inquinamento atmosferico ha segnalato una situazione in miglioramento ma i dati restano ancora critici
Attualità mercoledì 23 settembre 2020 ore 14:11
Sono stati resi noti i dati sulla qualità dell’aria nel perimetro urbano del capoluogo che segnano un importante calo di biossido di azoto e Pm10
Attualità mercoledì 10 febbraio 2021 ore 15:24
Il Comune di Firenze ha previsto una serie di divieti ed un pacchetto di contributi per incentivare i cittadini a cambiare i veicoli fino ad Euro 4
Attualità mercoledì 24 maggio 2023 ore 10:41
Oltre 1.600 domande di smart working, il Comune di Firenze ha confermato il lavoro agile fino alla fine della legislatura per i dipendenti comunali
Attualità mercoledì 27 settembre 2023 ore 09:00
Le risorse dal ministero dell'ambiente. La Regione ci mette un milione per veicoli più green e conferma una priorità la lotta all'inquinamento
Attualità domenica 11 febbraio 2024 ore 12:55
Il rapporto Legambiente su polveri sottili e biossido d'azoto disegna una Toscana in chiaroscuro. Pm10 alto a Firenze e Lucca. Le misure regionali