Questo sito contribuisce alla audience di 
QUI quotidiano online.  
Percorso semplificato Aggiornato alle 18:00 METEO:FIRENZE22°33°  QuiNews.net
Qui News firenze, Cronaca, Sport, Notizie Locali firenze
mercoledì 20 agosto 2025
Tutti i titoli:
corriere tv
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa
I banchi del Terminal a fuoco, le martellate, la paura: cosa è successo all'aeroporto di Malpensa

Attualità lunedì 12 agosto 2024 ore 12:24

Arno infestato dall'alga alligatore

La rimozione delle alghe
La rimozione delle alghe

Nel fiume messo a dura prova dal caldo è spuntata una grande chiazza marrone: è la pianta di specie alloctona e invasiva. Via alla rimozione



FIRENZE — Messo a dura prova dal caldo, il fiume Arno mostra i segni della fatica: così nel tratto urbano di Firenze sono spuntate grosse chiazze marroni che altro non sono che masse di alga alligatore, specie alloctona e invasiva che in queste condizioni ha proliferato oltremodo.

Hanno preso avvio stamani e dureranno per qualche giorno i lavori di rimozione delle piante ammassate principalmente lungo le sponde, dove l’acqua è più bassa e calda, effettuati dal Consorzio di bonifica Medio Valdarno.

"Come ogni anno, la stagione estiva mette in seria difficoltà il fiume Arno, specie nel suo tratto cittadino, costretto tra le mura delle spallette, senza ombreggiatura e con un ‘carico antropico’ d’intorno piuttosto alto. Le acque - spiegano dal Consorzio - si abbassano e si surriscaldano, l’ossigeno scarseggia arrivando ad ‘ipossia’ e aumentano dunque le concentrazioni di azoto: tutte condizioni che favoriscono la prolificazione di diverse specie di alghe acquatiche". 

"L’ultimo avvistamento di quest’anno è una grande chiazza di alghe dal colorito marrone tra Varlungo e l’Albereta mentre non mancano, come al solito distese di Potamogeton natans o più comunemente conosciuta come brasca e di alga alligatore (Alternanthera philoxeroides), specie alloctona e invasiva, incidentalmente importata e diffusa con particolare localizzazione in Toscana e Lazio".

L’intervento rientra anche nei preparativi in vista dei campionati italiani pesca che si terranno a Firenze, proprio in quei due tratti di sponda che sono da sempre individuati anche come campi gara, a inizio Settembre.


Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI

Tag
Iscriviti alla newsletter QUInews ToscanaMedia ed ogni sera riceverai gratis le notizie principali del giorno
L'articolo di ieri più letto
La circolazione ferroviaria è stata sospesa su più linee a causa di incendi vicini alle rotaie. Cancellati numerosi treni, disagi per i passeggeri
Offerte lavoro Toscana Programmazione Cinema Farmacie di turno

Qui Blog di Nadio Stronchi

QUI Condoglianze



Ultimi articoli Vedi tutti

Cronaca

Attualità

Cronaca

Politica