
Mark, il bimbo pugliese che il Papa ha scelto tra la folla a Pasqua: «Il pontefice lo ha visto da lontano e ha voluto benedirlo»

Attualità domenica 17 gennaio 2021 ore 11:40
In bici nel bosco, ma in città

Arriva Sesto Jungle Bike, il progetto con cui la città partecipa al bando regionale per realizzare uno spazio verde con pista ciclabile
SESTO FIORENTINO — In bici nel bosco, ma in città. E' il progetto Sesto Jungle Bike con cui il Comune di Sesto Fiorentino prende parte al bando regionale Toscana Carbon Neutral. L'idea è quella di realizzare tra via Pozzi e viale Togliatti, via della Querciola e Fosso di Cinta un boschetto vero e proprio con 153 nuovi alberi su una superficie di oltre 23mila metri quadrati.
L'area è di proprietà comunale e se la proposta verrà approvata su di essa ricadrà un investimento superiore ai 400mila euro. Nella piccola giungla urbana - in cui verranno riqualificati anche i giardini pubblici che già vi si trovano - si snoderà una pista ciclabile collegata alla rete esistente.
Gli alberi scelti sono essenze di 13 specie differenti, per lo più autoctone, selezionate per le particolari capacità di abbattimento di anidride carbonica, polveri fini e diossido di azoto. I calcoli eseguiti in fase di progettazione hanno stimato in 113 le tonnellate di CO2 che il bosco riuscirà ad assorbire nell’arco di trent’anni.
“Con questo progetto - spiega l'assessore all'ambiente Silvia Bicchi - coniughiamo la forestazione urbana con la mobilità sostenibile, con un doppio beneficio per l’ambiente”. Adesso la proposta è al vaglio della Regione, fa il punto l'assessore ai lavori pubblici Massimiliano Kalmeta.
Se vuoi leggere le notizie principali della Toscana iscriviti alla Newsletter QUInews - ToscanaMedia. Arriva gratis tutti i giorni alle 20:00 direttamente nella tua casella di posta.
Basta cliccare QUI