Attualità lunedì 10 marzo 2025 ore 17:59
Sicurezza del territorio e transizione ecologica al centro del progetto che interessa 13 briglie sul tratto del fiume tra Incisa e Porto di Mezzo
Attualità mercoledì 28 dicembre 2016 ore 15:02
Inaugurati 39 appartamenti di edilizia popolare e consegnati a famiglie in condizioni difficili che provengono anche dalla lista emergenza sfratti
Attualità lunedì 11 settembre 2017 ore 12:39
A Palazzo Vecchio la prima conferenza ministeriale sulla geotermi. Nardella: "Dieci milioni per l'efficienza energetica nei prossimi cinque anni"
Attualità venerdì 14 luglio 2017 ore 19:12
Il sindaco nel quartier generale dell'Onu a New York per parlare di energie rinnovabili e del modello fiorentino di città sostenibile
Lavoro mercoledì 05 giugno 2019 ore 16:00
Il sindacato ha promosso un convegno nel capoluogo toscano. "Sbagliata la scelta del Governo di eliminare o ridurre gli incentivi”
Attualità lunedì 07 giugno 2021 ore 12:01
Toscana Aeroporti ha presentato le linee guida per gli investimenti fino al 2035. Previsti 380 milioni su Firenze, appena 85 per Pisa, metà pubblici
Attualità martedì 08 novembre 2022 ore 09:20
Ecco le nuove regole che consentono l'installazione degli impianti sui tetti della città. dopo l'approvazione della variante al Piano strutturale
Attualità mercoledì 23 novembre 2022 ore 18:35
Il Consiglio regionale ha dato il via libera al nuovo strumento normativo per la creazione delle Cer. Obiettivo: indipendenza energetica
Attualità martedì 14 febbraio 2023 ore 09:00
Daniela Pisasale di REM srl: punteremo sempre di più su sostenibilità dei processi aziendali e rispetto dell'ambiente
Attualità martedì 08 agosto 2023 ore 18:50
E' corsa all'installazione di modelli di approvvigionamento energetico sostenibile. In Toscana nel 2023 già 15.498 nuove connessioni
Attualità lunedì 29 gennaio 2024 ore 17:25
E' stato firmato il protocollo d'intesa per realizzare la futura 'cittadella' Baker Hughes. Sorgerà nel Pisano per merci in arrivo da tutto il mondo
Imprese & Professioni martedì 07 maggio 2024 ore 12:49
L'energia solare e le sue potenzialità
Imprese & Professioni venerdì 01 giugno 2018 ore 14:28
La progressiva diffusione di Internet e delle nuove tecnologie ha favorito lo sviluppo di importanti settori nel mercato globale, dalle fonti di energia rinnovabile alle telecomunicazioni.
Attualità giovedì 12 maggio 2016 ore 16:13
Il 14 maggio la manifestazione promossa dalle Mamme No Inceneritore, dall'Assemblea per la Piana e Zero waste Italy contro il nuovo impianto a Campi
Attualità sabato 04 febbraio 2017 ore 22:09
La Regione ha deciso di prorogare al 30 novembre la scadenza per l'inizio dei lavori per l'inceneritore di Case Passerini
Cultura mercoledì 02 settembre 2015 ore 19:32
Nel libro di Clementi 'Tutte le T della Toscana': dalla storia di un giovane allevatore della Valdisieve fino al cibo 'geotermico'
Attualità venerdì 17 luglio 2020 ore 14:52
Comune e Fondazione per il clima e la sostenibilità hanno firmato un protocollo d'intesa per promuovere la tutela e la valorizzazione dell’ambiente
Elezioni 2020 venerdì 11 settembre 2020 ore 16:00
La candidata al Consiglio regionale, Serena Spinelli, ha condiviso l’obiettivo dell'appello per un nuovo modello di sviluppo più sostenibile
Attualità domenica 28 marzo 2021 ore 11:57
E' alle Piagge il cantiere per la centrale solare da 7,5 milioni di euro che consentirà di eliminare 350 caldaie tradizionali dagli edifici popolari
Attualità giovedì 01 settembre 2022 ore 18:53
L'obiettivo della comunità di cittadini, associazioni ed enti è produrre, consumare e gestire l'energia elettrica da un impianto energetico locale
Attualità mercoledì 12 ottobre 2022 ore 13:14
Il Ministero della Transizione Ecologica, per la stagione invernale, ha stabilito con Decreto i parametri di esercizio degli impianti termici
Attualità martedì 27 dicembre 2022 ore 08:00
Arrivano dal Fondo nazionale per lo sviluppo delle montagne italiane le risorse che consentiranno di generare servizi e infrastrutture
Attualità mercoledì 25 gennaio 2023 ore 18:40
L'analisi climatica elaborata dal consorzio Lamma passa in rassegna i primati stabiliti in 12 mesi, come i 41 gradi registrati a Firenze
Lavoro mercoledì 22 febbraio 2023 ore 10:44
Le 300 famiglie coinvolte nella vertenza hanno lanciato l'appello alla solidarietà chiamando a raccolta cittadini e istituzioni all'assemblea generale
Attualità martedì 02 maggio 2023 ore 13:15
Musei gratuiti per i residenti. Tra le attività per famiglie con bambini anche Fridays for future, che accompagna i ragazzi alla scoperta della città
Attualità sabato 07 ottobre 2023 ore 19:00
Innovativi, originali, sostenibili e soprattutto giovani: ecco gli agricoltori toscani under 40 premiati. Il tema? "Generazione in campo"
Attualità mercoledì 06 dicembre 2023 ore 14:50
Contrastare lo spopolamento creando nuove opportunità: con questo scopo arrivano risorse dal Fondo nazionale per lo sviluppo delle montagne italiane
Attualità lunedì 18 dicembre 2023 ore 16:00
I migranti impiegati nelle campagne toscane sono quasi 24mila, il 42,9%. Aumentano anche gli imprenditori agricoli non italiani
Attualità martedì 15 marzo 2022 ore 13:54
Stop agli impianti in vari comuni dell'area metropolitana per fronteggiare il costo degli approvvigionamenti. Esclusi i luoghi di cura e gli asili
Attualità sabato 16 marzo 2024 ore 16:50
L'identità toscana sarà al centro di un Festival per 5 giorni, e per l'occasione Irpet ed Ars ne hanno tracciato il ritratto contemporaneo. Eccolo
Attualità mercoledì 02 ottobre 2024 ore 14:00
La situazione degli istituti toscani è in linea con quella del Centro Italia. Bollino rosso per gli ambienti con la presenza di amianto
Attualità martedì 08 novembre 2016 ore 12:15
Alunni e studenti a Palazzo Vecchio nel Salone dei Cinquecento sono stati i protagonisti del progetto di Anter 'Il Sole in Classe'
Attualità martedì 17 settembre 2019 ore 13:43
Dopo aver votato il programma di mandato, il portavoce ex candidato sindaco prende le distanze da Stazione Foster e tunnel dell'Alta Velocità
Attualità mercoledì 23 ottobre 2019 ore 10:14
Oltre 1.500 iscrizioni e 67 corsi attivati nel nuovo anno accademico inaugurato a Palazzo Vecchio. L'istituzione è attiva dal 1983
Attualità domenica 04 aprile 2021 ore 17:45
Il presidente del Quartiere 4 ha annunciato il via ai lavori di risanamento della pescaia dell'isolotto che diventerà una mini centrale idroelettrica
Attualità martedì 07 dicembre 2021 ore 12:35
Un milione di euro, a tanto ammonta la spesa per la riqualificazione energetica di Villa Favard che ospita il Conservatorio Luigi Cherubini
Attualità giovedì 10 marzo 2022 ore 09:25
Pannelli fotovoltaici e solari sono già sui tetti delle scuole toscane e sugli alloggi popolari. Una esperienza utile e preziosa per tutta Italia
Attualità giovedì 25 maggio 2023 ore 18:50
Riforniranno 20mila famiglie abbattendo di circa 25mila tonnellate annue le emissioni di Co2. I primi a entrare in funzione sono a Compiobbi e Incisa
Attualità giovedì 17 novembre 2022 ore 19:36
Esclusivo uso di energia provenienti da fonti alternative e rinnovabili e riduzione degli sprechi di energia sono i punti determinanti del progetto
Attualità lunedì 27 maggio 2024 ore 09:00
La misura riguarda gli immobili pubblici e mette a disposizione una dotazione finanziaria di 64,5 milioni di euro. Dettagli e scadenze
Attualità martedì 18 giugno 2024 ore 18:00
In Italia le regioni considerate a più alto rischio sono 12, in un contesto di criticità che colloca lo Stivale al quarto posto in Europa. Ecco i dati
Attualità venerdì 20 settembre 2024 ore 09:50
Al centro della misura ci sono la trasformazione e la commercializzazione dei prodotti della terra. Le linee finanziate, tempi e importi
Attualità martedì 05 novembre 2024 ore 10:50
Mentre la superficie coltivata aumenta sensibilmente, il maltempo frena la raccolta di fiori destinati alla coltura del biodiesel grazie ai loro semi
Attualità martedì 18 aprile 2017 ore 16:30
I Comuni di Pontassieve, Bagno a Ripoli e Fiesole partecipano al bando europeo Urban Innovative Action con un progetto da 6,2 milioni di euro
Attualità mercoledì 16 settembre 2015 ore 17:52
Le misure riguardano cittadini privati e imprese toscane colpiti dalle calamità naturali del 5 luglio e del 1-10-24 e 25 agosto 2015
Attualità venerdì 29 maggio 2015 ore 12:55
Al Circolo Fotografico di Figline Valdarno gli scatti che raccontano il vapore, fra le fumarole di Sasso Pisano e il Parco della Biancane
Attualità martedì 31 ottobre 2017 ore 12:55
Un forum organizzato da Greenaccord in collaborazione con la Regione, i Ministeri di esteri e ambiente, Enel Green Power e Geoknowledge Foundation.
Attualità mercoledì 14 dicembre 2016 ore 17:43
L'intervento completa il programma di recupero urbano dell'area ex Longinotti, a Firenze, ed è il primo, per tipologia, realizzato in Italia
Cultura lunedì 21 dicembre 2015 ore 18:25
E' stata conferita all'imprenditore ravennate dalla scuola di agraria dell'università per l'impegno nella produzione di energia da fonti rinnovabili
Attualità giovedì 22 ottobre 2015 ore 11:08
La Comunità del Cibo ad Energie Rinnovabili della Toscana di CoSviG porterà le sue specialità gastronomiche fra cortometraggi e videoarte
Attualità martedì 03 febbraio 2015 ore 17:14
Nominati 11 professori emeriti e conferiti i riconoscimenti ai migliori studenti di ogni facoltà che hanno conseguito la laurea lo scorso anno
Lavoro mercoledì 15 maggio 2019 ore 11:17
Al via il progetto della società Albe, partecipata di Alia e Belvedere. Un esempio concreto di Bio-economia: compost e biometano dai rifiuti organici.
Attualità lunedì 03 agosto 2020 ore 13:30
La produzione di energia termica derivata dall'energia solare permetterà di avere riscaldamento e acqua calda sanitaria praticamente a costo zero
Attualità sabato 26 giugno 2021 ore 16:17
L’ammodernamento degli impianti termici privati è inserito nel nuovo Piano di azione comunale per la qualità dell’aria del Comune di Firenze
Attualità venerdì 30 luglio 2021 ore 10:18
Si è conclusa la sostituzione dei punti di illuminazione pubblica, adesso interamente a Led per un totale di 3.000 lampade che consumeranno la metà
Attualità sabato 31 luglio 2021 ore 16:08
È realtà il cantiere che dovrà trasformare la vecchia centrale termica Fiat a Novoli in un nuovo spazio espositivo con affaccio panoramico
Sport sabato 07 agosto 2021 ore 18:00
Torna la leggendaria regata tra Isola di Wight, Irlanda e Francia. Con lo skipper fiorentino anche Giovanni Soldini tra i 453 equipaggi iscritti
Lavoro venerdì 03 dicembre 2021 ore 09:13
Il ministero dello Sviluppo economico pronto a supportare il percorso di transizione, in campo Invitalia. Rsu: "Necessaria continuità produttiva"
Lavoro mercoledì 29 dicembre 2021 ore 20:15
Un terzo soggetto si è aggiunto ai potenziali investitori. La nuova proprietà ha illustrato ai sindacati le basi del piano di reindustrializzazione
Attualità lunedì 13 marzo 2023 ore 18:45
In Consiglio comunale il Piano Operativo che contiene le scelte strategiche per lo sviluppo urbano, dalle trasformazioni edilizie alle infrastrutture