Cultura giovedì 09 gennaio 2025 ore 14:00
L'imponente progetto coinvolge 24 istituti culturali in 19 Comuni toscani. Già in parte avviato, la sua conclusione è prevista entro la fine del 2025
Attualità sabato 07 marzo 2020 ore 10:58
Coronavirus, i progetti di inclusione per i diversamente abili proseguono a casa. Via a sanificazione locali. Una chat per le informazioni in cinese
Lavoro sabato 02 luglio 2022 ore 10:40
Nuova manifestazione in piazza con presidio sotto Palazzo Vecchio per i bibliotecari ed archivisti precari in servizio presso il Comune di Firenze
Attualità sabato 09 giugno 2018 ore 11:29
Il progetto si svilupperà grazie alla collaborazione fra le tante associazioni del territorio e la rete di solidarietà del Quartiere 3
Attualità martedì 15 gennaio 2019 ore 12:53
Ad insegnare l’uso del computer a chi ha più di 60 anni saranno ragazzi fra i 14 e i 18 anni. I corsi gratuiti in tutte le biblioteche comunali
Attualità sabato 26 ottobre 2019 ore 10:00
Venti docenti inviati da Pechino ogni anno per lavorare nelle scuole del Quartiere Cinque e agevolare l'integrazione degli studenti
Attualità giovedì 30 luglio 2020 ore 10:34
A settembre le scuole dovranno essere pronte per ripartire in presenza, per trovare nuovi spazi sarà necessario abbattere muri ed ampliare le aule
Attualità mercoledì 26 agosto 2020 ore 19:25
Sono in corso i lavori di adeguamento previsti per garantire il distanziamento sociale degli alunni fiorentini per il rientro a scuola in presenza
Attualità mercoledì 02 giugno 2021 ore 18:27
In occasione del 2 Giugno il prefetto Guidi ha consegnato 4 Medaglie d'Onore e 36 onorificenze dell’Ordine al Merito della Repubblica Italiana
Attualità mercoledì 23 ottobre 2019 ore 10:14
Oltre 1.500 iscrizioni e 67 corsi attivati nel nuovo anno accademico inaugurato a Palazzo Vecchio. L'istituzione è attiva dal 1983
Attualità lunedì 31 agosto 2020 ore 18:35
Lavori di adeguamento e procedure per garantire le attività in sicurezza, refezione, trasporto, pre e post scuola, assistenza alunni con disabilità
Attualità lunedì 13 settembre 2021 ore 20:20
Un abbandono scolastico forte ha contrassegnato l'ultimo anno scolastico. Le porte si riaprono per le lezioni ma i genitori entrano col green pass
Attualità sabato 14 settembre 2019 ore 12:45
Oltre 32mila i ragazzi iscritti alle scuole dell'infanzia e dell'obbligo per i quali sono previsti i servizi didattici e refezione oltre ai trasporti
Attualità mercoledì 19 febbraio 2020 ore 12:26
Sono stati stanziati 350.000 euro per progetti di inclusione nella Città Metropolitana di Firenze per minori non accompagnati, italiani e stranieri
Attualità martedì 15 settembre 2020 ore 09:25
Nuove regole per l'accesso agli istituti, servizi e mobilità riorganizzati, da parte delle famiglie sono aumentate le richieste del pacchetto scuola
Attualità giovedì 07 settembre 2023 ore 18:35
Nei test Invalsi in quinta elementare i bimbi senesi sono risultati i più bravi d'Italia, ma anche altrove i piccoli toscani si sono distinti
Lavoro venerdì 18 febbraio 2022 ore 17:40
Lavorano in biblioteche e archivi comunali da precari e temono di perdere il posto. La replica di Palazzo Vecchio che annuncia nuove assunzioni
Attualità giovedì 24 marzo 2022 ore 18:18
Per i bimbi in fuga dalla guerra si aprono le porte delle strutture comunali. Tra i bambini arrivati dall'Ucraina anche alcuni senza genitori
Cultura lunedì 27 novembre 2017 ore 12:03
Nelle strisce disegnate da Simone Peralli per "PACI. A true story" c'è il lavoro di accoglienza e integrazione dei migranti svolto dal Cenacolo
Cultura martedì 26 novembre 2019 ore 14:00
Nelle biblioteche fiorentine entrano i tablet che potranno essere utilizzati per consultare il materiale digitalizzato, dai libri agli audio e video
Lavoro lunedì 22 giugno 2020 ore 11:27
I lavoratori degli appalti scolastici, senza salario e previdenza, hanno organizzato un flash mob di protesta assieme a Cgil Filcams Fp Flc
Attualità sabato 10 aprile 2021 ore 08:41
In era Covid, l'Accademia è in campo per ridefinire il lessico sanitario in modo che sia preciso, sì, ma anche chiaro e comprensibile per i cittadini
Attualità lunedì 14 giugno 2021 ore 13:20
Il neo presidente pensa ad un Osservatorio sui servizi agli anziani nella Città Metropolitana e la ricostruzione della socialità dopo la pandemia
Lavoro lunedì 21 febbraio 2022 ore 11:45
Nuova mobilitazione dei lavoratori del settore dopo la pubblicazione del bando di concessione degli appalti e dopo il criticato annuncio di assunzioni
Attualità venerdì 22 settembre 2023 ore 12:55
Firmato dalla Regione il Manifesto “Soil Deal for Europe” che ha come scopo primario la salute del pianeta. Otto gli obiettivi della missione
Attualità martedì 17 ottobre 2023 ore 09:20
Nuove competenze, gestione sicura dei dati: questi gli obiettivi primari della Regione per garantire ai toscani pari accesso all'universo digitale
Attualità martedì 28 novembre 2023 ore 09:19
La misura punta ad aumentare le competenze informatiche dei toscani implementando la rete dei 119 punti digitali facili. Tutto su domande e scadenze