Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 12:42
Terminate le ispezioni dei tecnici di Rfi sulle linee. Chiuso per controlli l'outlet di Barberino. Novanta scosse di terremoto dalla notte scorsa
Attualità lunedì 09 dicembre 2019 ore 10:55
Chiusa la chiesa di S.Silvestro. Settanta persone fuori casa. Altre scosse così intense nel Mugello si sono verificate nel 1960 e nel 1969
Cronaca domenica 24 maggio 2020 ore 19:41
Uno sciame di api si è posizionato sulle ringhiere che circondano la fontana in piazza Signoria. La zona è stata recintata
Cronaca martedì 27 luglio 2021 ore 20:05
Il meccanismo è rodato: un continuo 'apri e chiudi' di aziende affidate a prestanome per eludere controlli. Le Fiamme Gialle hanno smantellato la rete
Attualità lunedì 09 maggio 2022 ore 08:43
Non si arresta lo sciame che ormai dal 3 Maggio fa tremare l'area alle porte di Firenze. Gli eventi sismici rilevati dall'Istituto di vulcanologia
Cronaca domenica 07 agosto 2022 ore 19:00
La prima scossa di magnitudo 2.7 è stata avvertita alle 12, seguita da una scossa da 2.4. A Maggio uno sciame sismico ha attraversato il Chianti
Attualità martedì 21 maggio 2024 ore 10:00
In Toscana sono oltre 7mila le aziende apistiche che si prendono cura di 170mila alveari e 20mila sciami. Rischi legati a clima e concorrenza sleale
Attualità venerdì 19 dicembre 2014 ore 11:36
Ancora sciame sismico in atto, sentito fortemente in tutta la zona del Chianti e a Firenze e Siena. Scuole chiuse in 5 comuni per precauzione
Attualità domenica 13 settembre 2015 ore 09:05
Una scossa di magnitudo 3.7 ha seminato il panico fra la popolazione la notte scorsa, poco dopo le 3. Epicentro fra Firenze, Greve a San Casciano
Attualità mercoledì 18 novembre 2015 ore 13:23
Alcuni di questi insetti potrebbero collaborare alla sicurezza del Paese, grazie al loro infallibile olfatto. Lo studio al Crea Agrobiologia
Attualità domenica 27 marzo 2022 ore 19:00
Lo sciame sismico è iniziato ieri sera ed è durato fino al mattino. Nei giorni scorsi un altro sisma è stato registrato a San Godenzo
Attualità martedì 10 maggio 2022 ore 19:44
Dopo la scossa più forte all'alba del 10 Maggio, in serata la terra ha tremato di nuovo. Non si arresta lo sciame sismico. Le rilevazioni Ingv
Attualità mercoledì 11 maggio 2022 ore 08:25
Ancora scosse turbano il Fiorentino con uno sciame sismico che si protrae ormai dal 3 Maggio e che non accenna a volersi concludere
Attualità sabato 28 maggio 2016 ore 18:47
C'è voluta una notte intera per rimuoverlo era composto da svariate migliaia di api e aveva preso dimora su alcuni riami di un diaspero
Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 01:03
Due scosse di magnitudo 3.3 e 3.7 con epicentro a S. Casciano Val di Pesa sono state percepite in tutta la provincia di Firenze e fino a Prato e Siena
Attualità lunedì 03 giugno 2019 ore 11:13
Poche ore dopo l'allerta scattata nella centralissima piazza Duomo, uno sciame di api viene individuato e fotografato anche sulla via Aretina
Cronaca mercoledì 04 maggio 2022 ore 07:36
Lo sciame sismico è proseguito nelle ultime ore dopo le due scosse di magnitudo 3.7 e 3.4 avvertite ieri altre scosse nella notte e all'alba
Attualità lunedì 09 maggio 2022 ore 19:03
Non si arresta lo sciame di eventi sismici che scuote il territorio alle porte del capoluogo ormai dal 3 Maggio scorso. Il punto della situazione
Cronaca martedì 10 maggio 2022 ore 19:25
Forte scossa alle 5 e 51 con magnitudo di 3.3 ma la terra ha continuato a tremare ed è stato registrato anche un evento alle 19 e 33 di magnitudo 2.1
Attualità domenica 15 maggio 2022 ore 08:48
Sorveglianza speciale nel Chianti dove è entrato in azione il gruppo di emergenza Sismiko che ha installato stazioni di rilevamento temporanee
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 08:50
Paura prima dell'alba per la forte scossa e per lo sciame. Scuole chiuse, linee ferroviarie interrotte, persone in strada in Toscana e Emilia Romagna
Attualità sabato 05 novembre 2016 ore 15:55
Il pomeriggio del secondo giorno della Leopolda è stato aperto da Renzi insieme a Cucinelli. In platea anche i sindaci delle zone terremotate
Attualità venerdì 27 marzo 2015 ore 14:17
La terra ha tremato poco prima delle 14. Registrato un sisma di magnitudo 3 avvertito dalla popolazione fino a Siena ma senza provocare danni
Attualità mercoledì 04 marzo 2015 ore 09:57
A San Casciano e Tavarnelle diverse famiglie hanno scelto di trascorrere la notte fuori casa. Tanta paura tra la gente ma fortunatamente nessun danno
Cronaca martedì 02 giugno 2020 ore 08:23
I sismografi dell'Ingv hanno registrato nel giro di poche ore otto scosse di terremoto superiori a 2.0, con epicentro a Marradi e Palazzuolo sul Senio
Attualità venerdì 13 agosto 2021 ore 09:26
Sono decine di migliaia e hanno allestito l’alveare nella feritoia di un muro sul viale per la Limonaia. Schmidt: "Generoso regalo della Natura"
Cronaca lunedì 18 settembre 2023 ore 22:05
Allestito nella palestra un centro per le persone terrorizzate che non vogliono trascorrere la prossima nottata in casa
Attualità venerdì 12 maggio 2017 ore 18:50
Centralino bollente dai vigili del fuoco per le tantissime telefonate di cittadini preoccupati per la presenza degli insetti a Scandicci e Isolotto
Cronaca lunedì 23 luglio 2018 ore 12:34
Un uomo di Firenze in choc anafilattico dopo che è stato investito da uno sciame che l'ha punto più volte. Portato in ospedale in gravi condizioni
Attualità giovedì 30 maggio 2019 ore 18:18
L'area davanti alla Basilica di Santa Maria del Fiore è stata messa in sicurezza nel pomeriggio per permettere le operazioni di bonifica
Cronaca domenica 08 maggio 2022 ore 18:30
In questa domenica i sismografi hanno finora registrato una ventina di scosse di terremoto, tutte con epicentro fra Impruneta e San Casciano
Attualità sabato 07 maggio 2022 ore 19:29
Diverse scosse sismiche, avvertite distintamente dalla popolazione, si sono registrate intorno alle 18 a una profondità di 7 chilometri
Attualità sabato 14 maggio 2022 ore 08:36
Oltre 200 scosse in 10 giorni, ansia tra la popolazione e uno sciame che non accenna ad arrestarsi. Prefettura e istituzioni fanno il punto
Attualità giovedì 12 maggio 2022 ore 23:14
L'Istituto nazionale di geofisica e vulcanologia ha registrato l'evento sismico alle 23,12. La scossa avvertita distintamente anche a Firenze
Attualità lunedì 18 settembre 2023 ore 09:27
A seguito del sisma il traffico ferroviario regionale e di Alta velocità ha subito ripercussioni per consentire verifiche di stabilità dei tracciati